• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Antipasti di pesce » Tonno fresco marinato

Tonno fresco marinato

22 Maggio 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di pesce, Antipasti freddi, Piatti freddi estivi, Ricette Estive

Tra le ricette realizzabili con il tonno fresco non potete non provare quella del tonno fresco marinato. L’’altro giorno ho comprato un bel trancio di tonno fresco ed ho deciso di sbizzarrirmi.

Con un pezzo ho preparato una tagliata di tonno, un altro pezzo l’’ho cucinato alla siciliana (“tonno ammuttunatu”) con mentuccia e pomodoro e con due fettine sottili ho preparato un antipasto light e sfiziosissimo.

Ho fatto marinare le fette di tonno fresco crudo con dell’’olio aromatizzato e poi l’’ho accompagnato con cruditées e una purea di patate al finocchietto selvatico.

Buonissimo, leggero e molto carino da vedere.

Ingredienti

Tonno fresco marinato

Preparazione15 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Tonno fresco marinato

  • 2 fettine sottili di tonno fresco
  • 1/2 zucchina genovese
  • 1/2 peperone
  • 1 carota
  • 6 asparagi
  • 2 patate
  • olio d'oliva
  • aceto balsamico
  • 1 limone
  • timo fresco
  • prezzemolo
  • finocchietto
Stampa Ingredienti
Procedimento

Procedimento per preparare il tonno fresco marinato

Preparazione tonno fresco marinato.

Tagliate le fettine di tonno (sottile quanto vi piace) e tenetele a temperatura ambiente.

Preparazione olio aromatico.

In un piccolo mortaio mettete un po’’ d’’olio, del prezzemolo tagliato finemente, del timo e la scorza di 1/2 limone (attenzione a non mettere la parte bianca della scorza: è amara!). Pestate gli aromi ben bene, aggiungete dell’’altro olio, aggiustate di sale e di pepe.
L’’olio aromatico è pronto!

Versate una parte di olio aromatico sulle fettine di tonno e preparate l’’insalatina.

Preparazione insalata di cruditées.

Asparagi. Tagliate le punte degli asparagi e sbollentatele per qualche minuto. Quando vi sembreranno cotte, scolatele e passatele in acqua fredda per bloccarne la cottura.

Zucchina genovese. Lavate la zucchina e, senza togliere la buccia, tagliatela a fettine sottili in senso verticale. Se le fette sono troppo lunghe tagliatele a metà.

Peperone. Lavate il peperone e privatelo dei semi interni. Tagliatelo a fettine sottili nel senso della lunghezza. Se le fette sono troppo lunghe tagliatele a metà.

Carota. Pelate la carota e tagliatela a rondelle sottili.

Mettete tutte le verdure in una ciotola e condite con olio, sale, pepe e qualche goccia di aceto balsamico.

Purea di patate al finocchietto.

Lessate le patate in acqua e sale. Quando saranno cotte, togliete la pelle e passatele nello schiacciapatate.

In un pentolino mettete a bollire 1/2 bicchiere circa di acqua con un rametto di finocchietto.
Quando l’’acqua si sarà insaporita, aggiungetene qualche goccia alla purea di patate.

Adesso preparate il piatto come più vi aggrada!

Siccome le mie fette di tonno fresco avevano una forma triangolare (perché avevo tolto una parte nera antiestetica) ho pensato di creare una specie di mattonella! Ho messo al centro del piatto la purea di patate, da un lato il tonno e dall’altro l’insalata di crudités.

Quando tutto era nel piatto ho versato l’’olio aromatizzato che restava sulle fettine di tonno.

Il tonno fresco marinato con accompagnamento di cruditées è un piatto veramente squisito e molto delicato!

Ricette Correlate:

  • Spiedini di tonno rosso al sesamo
    Spiedini di tonno rosso al sesamo
    Gli spiedini di tonno fresco al sesamo sono un’'altra di quelle…
  • Tonno in crosta di pistacchi
    Tonno in crosta di pistacchi
    La ricetta del tonno in crosta di pistacchi è una delle tante…
  • Pasta con tonno fresco
    Pasta con tonno fresco
    La pasta con tonno fresco in bianco è una valida alternativa alla…
  • Tagliata di tonno al sesamo
    Tagliata di tonno al sesamo
    La tagliata di tonno al sesamo si inserisce perfettamente in…
  • Tonno alla siciliana
    Tonno alla siciliana
    Il tonno alla siciliana (alla Messinese o alla Catanese) è…
  • Tagliata di tonno con ratatouille di verdure
    Tagliata di tonno con ratatouille di verdure
    Questa ricetta è una variante della classica tagliata di tonno, una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto Balsamico, Asparagi, Carote, Finocchietto Selvatico, Olio Extravergine di Oliva, Patate, Prezzemolo, Scorza di Limone, Timo, Tonno, Zucchine, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Calamari ripieni alle nocciole
Post successivo: Tonno rosso con pomodoro e menta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso