Il tonno alla siciliana (alla Messinese o alla Catanese) è un secondo di pesce preparato con Tranci di tonno fresco cotti in umido con Pomodoro fresco, Capperi e Olive. Una ricetta super Saporita perché il tonno in cottura cede il suo sapore al Sugo rendendolo davvero Buonissimo, perfetto per fare la Scarpetta o per condirvi un bel piatto di Pasta!
Così come tutte le ricette con il pomodoro, è sempre meglio SCEGLIERE una parte del tonno mediamente grassa in maniera tale che resti morbida in cottura. Il Filetto di tonno diventerebbe stopposo e la Ventresca cederebbe troppo grasso al sugo. Per preparare delle buone ricette con il tonno fresco è importate sapere che Parte del tonno scegliere a seconda della ricetta.
Ecco altre ricette che potete preparare con il Tonno fresco:
- Tonno con le cipolle in agrodolce (Tonno con la Cipollata)
- Tonno al sugo con la menta (il Tonno ammuttunatu siciliano)
- Pasta con ragù di tonno
- Bistecca di tonno in padella
- Spiedini di tonno al sesamo
Tonno alla siciliana: come fare il tonno fresco alla siciliana
Ingredienti
- 2 fette tonno fresco
- 1 cipolla rossa media
- 12 pomodori piccadilly
- olio d'oliva
- sale
- peperoncino
- 1 cucchiaio olive nere
- 1 cucchiaio capperi
- 1 ciuffetto menta
- scorza grattugiata di 1 limone
Ecco come preparare il tonno alla siciliana o tonno alla messinese, una ricetta facile e veloce per un secondo di pesce buonissimo!
Come cucinare il tonno alla siciliana
Spellate i pomodori e tagliateli a pezzetti. In alternativa potete utilizzare della Polpa di pomodoro. Prendete una padella o casseruola dal fondo largo e versatevi un giro d’olio d’oliva. Aggiungete la cipolla a fette e un pezzetto di peperoncino e lasciatela soffriggere a fiamma bassa.
Non appena la cipolla sarà appassita, alzate la fiamma e aggiungete il pomodoro. Salate e aggiungete le olive, i capperi dissalati e la menta. Lasciate cuocere per un paio di minuti.
Posizionate i tranci di tonno all’interno della padella e aggiungete con una tazzina di acqua calda.
Coprite e lasciate cuocere per un paio di minuti e poi girate le fette di tonno dall’altro lato.
Nell’arco di pochi minuti il vostro tonno alla siciliana sarà cotto. Aggiustate di sale e aggiungete dell’altra menta fresca e una grattugiata di scorza di limone.
Il vostro tonno alla siciliana è buono sia caldo che freddo. Io vi CONSIGLIO di prepararlo un po’ prima e di scaldarlo al momento di servirlo, sarà ancora più Saporito! Con la stessa ricetta potete preparare anche il PESCE SPADA.
L’abbiamo fatta l’altroieri e ci è venuta strepitosa. Grazie!
😀 😀 😀
Domani provo a cucinare