• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti pesce » Tonno impanato

Tonno impanato

5 Giugno 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette del Giorno, Ricette Sane, Ricette Siciliane, Secondi Piatti, Secondi piatti pesce

Il tonno impanato (o panato) è una ricetta Facilissima e molto Veloce da preparare, una valida alternativa al classico Tonno in padella. Grazie al Pangrattato, si forma in superficie una deliziosa Crosticina che renderà il vostro tonno ancora più buono! Potrete prepararlo sia in Padella che al Forno ed accompagnarlo con una fresca insalata.

tonno impanato

Per gustare al meglio questa ricetta è fondamentale la scelta del tonno che non deve essere né troppo asciutto (tipo filetto) né troppo grasso (tipo la surra). La parte migliore è quella parte di pancia del tonno non troppo grassa che rende il tonno morbido senza risultare troppo grasso. Per il resto dovrete preparare soltanto un po’ di Salmoriglio con succo di Limone, Olio, Aglio e Menta da mettere sopra ed il gioco è fatto! Provate questa ricetta, sono sicura che la adorerete! Impanato potete fare anche il Pesce spada.

Potrebbero anche piacerti:

  • Ragù di tonno
  • Tonno imbottito alla siciliana
  • Tonno in agrodolce, la ricetta siciliana
Ingredienti

Tonno impanato (in Padella e al Forno): ricetta Velocissima!

Preparazione5 min
Cottura5 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 2 fette tonno rosso (la pancia)
  • olio d'oliva
  • pangrattato
  • sale

Per il salmoriglio:

  • olio d'oliva
  • 1 pezzetto aglio
  • 1 ciuffo menta
  • succo di 1 limone
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il tonno impanato

Come vi ho già anticipato, la parte migliore per fare il tonno panato è quella parte della pancia non troppo grassa. Il filetto viene troppo asciutto.

Ungete il tonno con l’olio d’oliva.

ungere tonno

Impanate con il pangrattato pressando con le dita.

impanare con pangrattato

Scaldate una padella antiaderente e quando sarà calda adagiatevi le fette di tonno. Abbassate leggermente la fiamma. Salate e lasciate cuocere il tonno da un lato.

cottura in padella

Quando si sarà formata la crosticina, giratelo dall’altro lato.

cottura in padella2

Se la fetta di tonno è spessa, tipo la mia, potete rigirarlo ancora una volta. Per questa ricetta è preferibile che il tonno sia cotto.

Se volete cuocere il tonno AL FORNO, preriscaldate il forno statico a 180° e cuocete il tonno nella teglia per 10 minuti circa, girando a metà cottura.

tonno panato

Una volta pronto servite il vostro tonno impanato con il salmoriglio preparato trito di menta, aglio, succo di limone e un po’ d’olio d’oliva.

tonno impanato

Ricette Correlate:

  • Tonno in padella
    Tonno in padella
    Il tonno in padella è una delle ricette più Facili…
  • Tonno con cipolle in agrodolce
    Tonno con cipolle in agrodolce
    Il tonno con cipolle in agrodolce è una ricetta tipica…
  • Tagliata di tonno con ratatouille di verdure
    Tagliata di tonno con ratatouille di verdure
    Questa ricetta è una variante della classica tagliata di tonno, una…
  • Tonno rosso: le sue parti e come cucinarle
    Tonno rosso: le sue parti e come cucinarle
    Come cucinare il tonno rosso Oggi voglio parlarvi del tonno…
  • Pasta con tonno fresco
    Pasta con tonno fresco
    La pasta con tonno fresco in bianco è una valida alternativa alla…
  • Tagliata di tonno al sesamo
    Tagliata di tonno al sesamo
    La tagliata di tonno al sesamo si inserisce perfettamente in…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Menta, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Tonno

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta alla norma
Post successivo: Zucchine grigliate »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso