• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pasta con ragù di tonno

Pasta con ragù di tonno

28 Maggio 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti di pesce, Primi piatti estivi, Primi Piatti Siciliani, Ricette Estive, Ricette Siciliane

La pasta con ragù di tonno è un primo piatto Ricco e Saporito ideale da preparare con il tonno Fresco ma anche con quello Surgelato. Come in un vero ragù, il Tonno fresco, tagliato a pezzetti, viene prima Rosolato nel soffritto, Sfumato con il vino e Cotto con Pomodoro fresco a pezzetti oppure con la Passata di pomodoro. Per rendere questo ragù di pesce ancora più Aromatico, vi consiglio di aggiungere qualche fogliolina di Menta (come tradizione siciliana insegna) e della scorza di Limone. Per una buona riuscita del Piatto è importantissimo scegliere il giusto pezzo di tonno! Vi consiglio di usare una parte del tonno mediamente Grassa come alcune parti della pancia.

Il ragù di tonno si sposa benissimo con diversi Formati di pasta. Tra i miei formati preferiti ci sono la Calamarata e i Paccheri. Ma potete scegliere anche Spaghetti, Linguine o Maccheroni. Un’altra valida alternativa possono essere le Lasagne. In questo modo il vostro ragù di pesce darebbe vita ad un vero e proprio primo piatto della Domenica!

Potrebbero anche piacerti:

  • Tonno alla siciliana con Pomodori, Capperi e Olive
  • Tonno Imbottito alla siciliana con Sugo di pomodoro e Menta
  • Pasta con Tonno e Calamari
Ingredienti

Pasta con ragù di tonno: il primo piatto Ricco e Saporito

Preparazione5 min
Cottura20 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 300 gr tonno rosso
  • olio d'oliva
  • 1 cipolla rossa o bianca
  • sale e pepe
  • 40 ml vino bianco
  • 8 pomodori piccadilly (o 300 ml di passata di pomodoro)
  • menta
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 180 gr pasta calamarata
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta con ragù di tonno

Per preparare il ragù di tonno vi consiglio di scegliere una parte del tonno un po’ grassa in maniera tale che resti più morbido dopo la cottura. Il Filetto NON è indicato. Come potete vedere dalla foto, io separo la parte più magra a sinistra, da quella più grassa a destra. Con il filetto preparo alcune ricette come la tartare e con la parte più grassa altre ricette come la pasta.

Tagliate il tonno a pezzetti e tenetelo da parte.

tagliare tonno

Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro d’olio d’oliva. Aggiungete la cipolla affettata e lasciatela soffriggere a fiamma bassa. Non appena la cipolla appassisce, aggiungete il tonno e fatelo rosolare. Sfumate con il vino bianco.

rosolare tonno e sfumare

Spellate i pomodori e tagliateli a pezzetti. Aggiungete i pomodori al tonno, salate e profumate con delle foglioline di menta. Aggiungete mezza tazzina di acqua calda e cuocete con il coperchio per 5-10 minuti. In alternativa al pomodoro fresco potete usare la passata di pomodoro.

aggiungere pomodoro

Il ragù di tonno sarà pronto quando il fondo di cottura si sarà ristretto. Aggiustate di sale e pepe e aggiungete della scorza di limone grattugiata e foglioline di menta.

cuocere ragu

Cuocete la pasta e quando mancheranno 2-3 minuti alla fine della cottura, trasferitela nella padella con il condimento. Mantecate aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza. A cottura ultimata, togliete dal fuoco e profumate con altra scorza di limone grattugiata.

mantecare pasta
La vostra pasta con ragù di tonno è pronta ed è una vera squisitezza!

pasta con ragu di tonno

Se volete, potete aggiungere alla ricetta sia olive nere che capperi.

pasta con ragu di tonno

Ricette Correlate:

  • Pasta con tonno fresco
    Pasta con tonno fresco
    La pasta con tonno fresco in bianco è una valida alternativa alla…
  • Tonno alla siciliana
    Tonno alla siciliana
    Il tonno alla siciliana (alla Messinese o alla Catanese) è…
  • Paccheri con ragù di alalunga
    Paccheri con ragù di alalunga
    Oggi prepariamo la pasta con ragù di alalunga, un pesce molto simile…
  • Spaghetti al tonno
    Spaghetti al tonno
    Gli spaghetti al tonno sono un primo piatto Semplice e…
  • Tonno in padella
    Tonno in padella
    Il tonno in padella è una delle ricette più Facili…
  • Tonno rosso con pomodoro e menta
    Tonno rosso con pomodoro e menta
    Il tonno con pomodoro e menta o tonno al sugo è una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipolla Rossa, Menta, Pomodori, Scorza di Limone, Tonno, Vino Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Melanzane a tocchetti al forno
Post successivo: Tartare di tonno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Debora

    9 Giugno 2013 alle 19:56

    In questa ricetta oltre al tonno , ci sono altri 2 ingredienti che mi fanno impazzire: i piccadilly e la menta.
    Ciao, Mother.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso