• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Primi piatti di pesce » Pasta peperoni e tonno

Pasta peperoni e tonno

21 Maggio 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti di pesce

La pasta peperoni e tonno è un primo piatto molto facile e veloce da preparare sia con il tonno fresco che con quello in scatola, in bianco o con il pomodoro.

Trovandoci in pieno periodo di tonno rosso ho optato per la prima versione con un risultato a dir poco strepitoso!

L’abbinamento tonno peperoni non l’avevo mai provato e ho capito solo adesso cosa mi sono persa perché è un matrimonio perfetto.

E poi, a rendere tutto ancora più buono sono le erbe aromatiche fresche. Nel mio caso ho usato timo e origano freschi ma anche la menta che conferisce freschezza ed esalta il gusto del tonno.

Insomma… peperoni e tonno è uno di quei primi piatti che vi consiglio vivamente di provare!

Ingredienti

Pasta peperoni e tonno

Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Pasta peperoni e tonno

  • Ingredienti per 2 persone:
  • pasta: 200 gr
  • peperoni: mezzo rosso mezzo verde, mezzo giallo
  • olio d'oliva
  • cipolla: mezza
  • sale
  • peperoncino: 1 pezzetto
  • pomodori piccadilly: 3-4 facoltativi
  • tonno fresco o in scatola: 200 gr
  • menta timo e origano
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la pasta peperoni e tonno, un primo piatto molto saporito da fare sia con il tonno fresco che con quello in scatola

Come fare la pasta peperoni e tonno

Pulite i peperoni e tagliateli a pezzi medi.

Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un paio di cucchiai di olio d’oliva.

Aggiungete la cipolla bianca e lasciate soffriggere a fiamma bassa.

Non appena la cipolla appassisce aggiungete i peperoni.

Salate.

soffriggere cipolla e aggiungere peperoni

Lavate i pomodori e tagliateli a pezzetti.

Aggiungete i pomodori ai peperoni e insaporite con timo e origano freschi.

Coprite con il coperchio e cuocete per una decina di minuti aggiungendo acqua calda per non farli bruciare.

Quando i peperoni saranno cotti ma ancora con una certa consistenza, aggiungete il tonno a pezzetti.

NOTA: quando usate il tonno fresco per fare la pasta, scegliete dei pezzi mediamente grassi (se è troppo magro diventa stopposo)

Quando il tonno sarà cotto (5 minuti circa) togliete dal fuoco, aggiustate di sale e pepe e aggiungete la menta fresca.

aggiungere pomodoro e tonno

Cuocete la pasta e quando sarà al dente trasferitela nella padella con il condimento.

Mantecate la pasta aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza.

mantecare pasta

La vostra pasta peperoni e tonno è pronta e sprigiona una serie di profumi incredibili!

pasta con peperoni e tonno

Buon appetito!

pasta peperoni e tonno

Ricette Correlate:

  • Peperoni ripieni di tonno
    Peperoni ripieni di tonno
    I peperoni ripieni di tonno sono una ricetta perfetta per…
  • Peperoni ripieni di riso e tonno
    Peperoni ripieni di riso e tonno
    I peperoni ripieni di riso e tonno sono una ricetta…
  • Tonno rosso con pomodoro e menta
    Tonno rosso con pomodoro e menta
    Il tonno con pomodoro e menta o tonno al sugo è una…
  • Tonno con cipolle in agrodolce
    Tonno con cipolle in agrodolce
    Il tonno con cipolle in agrodolce è una ricetta tipica…
  • Pasta con tonno fresco
    Pasta con tonno fresco
    La pasta con tonno fresco in bianco è una valida alternativa alla…
  • Pasta tonno e friggitelli
    Pasta tonno e friggitelli
    La pasta tonno e friggitelli è una delle tante ricette…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipolla, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Origano, Peperoni, Pomodori, Timo, Tonno, Tonno sott'olio

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Marmellata di peperoni
Post successivo: Pasta con crema di zucchine a crudo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso