• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Peperoni in padella

Peperoni in padella

8 Giugno 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni Siciliani, Contorni vegetariani, Piatti freddi estivi, Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Ricette Siciliane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

I peperoni in padella sono un Contorno estivo Facile, Veloce e super Saporito; peperoni tagliati a Listarelle e saltati in padella con Olio (o Cipolla), Aglio e Aromi freschi. A piacere, si possono insaporire i peperoni con un po’ d‘Aceto e Zucchero oppure aggiungere un po’ di Pangrattato tostato alla fine. Questa è la ricetta siciliana, quella che si è sempre fatta a casa mia, secondo la ricetta napoletana, invece, si aggiungono anche Olive nere e Capperi.

peperoni in padella

Potete preparare i peperoni in padella sia in Inverno che in Estate ma è solo durante la bella stagione che potrete gustarli al meglio. L’ideale è usare tutti e tre tipi di peperoni (Verdi, Gialli e Rossi) perché ognuno di loro ha le proprie caratteristiche. Quanto agli aromi, io uso sia Basilico che Menta ma potete usare anche Origano fresco, Timo e Maggiorana. Leggete attentamente la ricetta e vi spiegherò passo passo qualche piccolo Trucchetto per un risultato ottimo.

Potrebbero anche piacerti:

  • Peperonata, la ricetta classica
  • Peperonata con patate
  • Peperoni al forno, alla siciliana
  • Peperoni fritti
Ingredienti

Peperoni in padella: il contorno estivo Facile e Veloce

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 3 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 3 peperoni (rosso, giallo e verde)
  • olio d'oliva
  • 2 spicchi aglio (o 1 cipolla)
  • sale
  • peperoncino facoltativo
  • basilico e menta
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i peperoni in padella

Pulite i peperoni, privateli del picciolo e dei semi all’interno. Tagliate i peperoni a listarelle. Se i peperoni sono troppo lunghi tagliateli a metà.

tagliare peperoni a listarelle

In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete gli spicchi d’aglio (a piacere anche un po’ di peperoncino). Se preferite potete fare il soffritto con la cipolla.

fare soffritto

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i peperoni. Salate e saltate i peperoni A FIAMMA VIVACE per un paio di minuti mescolando spesso.

saltare peperoni

Dopo un paio di minuti coprite con il coperchio ma continuate a mescolare spesso. Dopo 5 minuti circa, i vostri peperoni diventeranno morbidi.

cuocere peperoni

Aggiungete un ciuffo di basilico e menta e una tazzina da caffè di acqua calda.

aggiungere aromi

Lasciate cuocere ancora qualche minuto e poi togliete la padella dal fuoco.

ultimare cottura

Una volta pronti i peperoni hanno bisogno di riposare un po’ per prendere i sapori degli aromi ma anche perché freddi sono più buoni.

Una volta pronti, metteteli in una ciotola di ceramica, copriteli con la pellicola e conservateli in Frigo. Si conservano bene per un paio di giorni.

peperoni in padella

Ricette Correlate:

  • Peperoni al forno alla siciliana
    Peperoni al forno alla siciliana
    I peperoni al forno alla siciliana sono un contorno Semplice…
  • Peperoni gratinati
    Peperoni gratinati
    I peperoni gratinati al forno sono un contorno Saporito e…
  • Peperoni fritti
    Peperoni fritti
    I peperoni fritti, o pipi fritti, è un contorno estivo…
  • Peperoni con la mollica
    Peperoni con la mollica
    I peperoni con la mollica sono un piatto siciliano tipico…
  • Peperoni ripieni di pane
    Peperoni ripieni di pane
    ricetta dei peperoni ripieni di pane raffermo, formaggio, capperi e…
  • Peperoni ripieni di tonno
    Peperoni ripieni di tonno
    I peperoni ripieni di tonno sono una ricetta perfetta per…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Basilico, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Peperoni

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Riso Basmati: tutti i tipi di cottura!
Post successivo: Pasta alla cenere »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso