I peperoni in padella sono un contorno estivo facile e veloce da preparare che può essere servito anche come antipasto.
L’estate è il momento migliore per i peperoni, questi ortaggi dalla polpa soda e carnosa e dal profumo esilarante.
I peperoni in padella possono essere arricchiti con olive nere e capperi oppure con le acciughe. Qui di seguito troverete la ricetta di base che potrete personalizzare in base ai vostri gusti.
Ricordate che i peperoni in padella danno il loro meglio freddi, dopo qualche ora che sono stati preparati. E sono ancora più buoni il giorno dopo! 😉
Leggi anche la ricetta della Peperonata
Peperoni in padella
Ingredienti
Peperoni in padella
- Ingredienti per 4 porzioni:
- peperoni: 1 rosso 1 giallo, 1 verde
- olio d'oliva
- aglio: 1 spicchio
- sale
- peperoncino: 1 pezzetto
- basilico: 1 mazzetto
Ecco come preparare i peperoni in padella, un contorno estivo semplice e veloce per gustare al meglio i peperoni!
Come fare i peperoni i padella
Pulite i peperoni, privateli del picciolo e dei semi all’interno.
Tagliate i peperoni a listarelle sottili e, se sono troppo lunghi tagliateli a metà.
Prendete una padella dal fondo largo, versateci dell’olio d’oliva e uno spicchio d’aglio, intero o a pezzetti.
Aggiungete anche un pezzetto di peperoncino e mettete la padella sul fuoco.
No appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i peperoni, salate, mescolate e copriteli con un coperchio.
Lasciate cuocere i peperoni per una decina di minuti a fiamma media, aggiungendo una tazzina di acqua calda all’occorrenza, quando cominciano ad asciugarsi troppo.
Quando i peperoni saranno cotti, aggiungete un bel ciuffo di basilico spezzettato e togliete dal fuoco.
Lasciate intiepidire i vostri peperoni in padella poi metteteli in una ciotola e conservateli in frigo.
Se volete, una volta pronti, potete aggiungere ai vostri peperoni del pangrattato… sono buonissimi!
Lascia un commento