• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Antipasti freddi » Peperoni con la mollica

Peperoni con la mollica

31 Agosto 2011 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti freddi, Antipasti Siciliani, Antipasti vegetariani, Ricette Siciliane, Ricette Vegetariane

I peperoni con la mollica sono un piatto siciliano tipico della zona del trapanese. Li ho mangiaio proprio qualche giorno fa’’ presso l’’agriturismo Vultaggio dove ho mangiato in maniera divina!  Il proprietario è stato così gentile da darmi la ricetta per postarla sul blog… eccola qua! in effetti, la ricetta è proprio semplicissima, sono dei semplici peperoni fritti ai quali sia aggiunge del pangrattato alla fine… una vera bontà!

Ingredienti

Peperoni con la mollica

Preparazione10 min
Cottura15 min
Tempo totale25 min
Costo: Basso

Ingredienti

peperoni con mollica

  • 3 peperoni
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio d’'aglio
  • prezzemolo
  • uva passa
  • pangrattato
  • sale pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i peperoni con la mollica

Lavate i peperoni, puliteli del picciolo e dei semi interni e tagliateli a striscioline.

In una padella dal fondo largo versate dell’’olio d’oliva e quando sarà caldo aggiungete i peperoni. Fateli saltare in padella, salate e coprite con un coperchio.

Di tanto in tanto aggiungete un pochino d’’acqua calda.

Quando i peperoni saranno pronti spegnete la fiamma ed aggiungete dell’’uva passa precedentemente fatta rinvenire in acqua calda, 1 spicchio d’’aglio (intero o a pezzi), il trito di prezzemolo e il pangrattato.

Mescolate e lasciate riposare. Riponete in frigo.

Servite i peperoni con la mollica dopo almeno un paio d’’ore.

Ricette Correlate:

  • Peperoni fritti
    Peperoni fritti
    La ricetta dei peperoni fritti, in dialetto siciliano “pipi fritti”,…
  • Uova al tegamino nei peperoni
    Uova al tegamino nei peperoni
    Queste uova al tegamino cucinate all'interno dei peperoni sono un…
  • Peperoni in padella
    Peperoni in padella
    I peperoni in padella sono un contorno estivo facile e veloce da…
  • Peperoni ripieni di pane
    Peperoni ripieni di pane
    ricetta dei peperoni ripieni di pane raffermo, formaggio, capperi e…
  • Gamberoni con peperoni
    Gamberoni con peperoni
    I gamberoni con peperoni sono un antipasto un po'’ insolito che…
  • Peperoni ripieni di melanzane
    Peperoni ripieni di melanzane
    Questa ricetta dei peperoni ripieni di melanzane l’'ho vista qualche…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Seppioline fritte
Post successivo: Arrosto panato alla palermitana »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. v.manto41

    23 Gennaio 2012 alle 18:09

    L’ho mangiata in una versione un po’ diversa: in aggiunta c’erano i pinoli. l’agrodolce e del caciocavallo non piccante, Mancava la “passolina”. Buonissima ma pesante a causa proprio dei peperoni

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso