• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti verdure » Peperoni ripieni di melanzane

Peperoni ripieni di melanzane

6 Agosto 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Vegetariane, Secondi Piatti, Secondi piatti verdure, Secondi vegetariani, Verdure Ripiene

Questa ricetta dei peperoni ripieni di melanzane l’’ho vista qualche giorno fa’’ su una rivista di cucina e li ho subito provati! Ad intrigarmi è stato il ripieno: melanzane, ricotta, pecorino… insomma, qualcosa di leggero ma gustoso! i peperoni con i loro colori e profumi rallegrano le nostre tavole estive e sono veramente tante le ricette a base di peperoni. Per quanto riguarda i peperoni ripieni, in genere, vengono preparati con ripieno di riso. Posso assicurarvi che questa versione con ripieno di melanzane, ricotta e aromi è veramente strepitosa!

Naturalmente, scegliete dei peperoni medio-grandi possibilmente dalla forma regolare e carnosi! insomma, fate impazzire un po’ il fruttivendolo! 😉

Ingredienti

Peperoni ripieni di melanzane

Preparazione15 min
Cottura1 min
Tempo totale16 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Peperoni ripieni di melanzane

  • 2 peperoni
  • 6 filetti d’acciuga
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di capperi
  • 1 melanzana grande
  • pecorino grattugiato
  • 2 cucchiai di pinoli
  • 2 pomodori
  • 250 gr. ricotta
  • pangrattato tostato
  • sale
  • pepe
  • origano
  • basilico
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i peperoni ripieni di melanzane

Pulite la melanzana e tagliatela a dadini, cospargete con del sale e riponete in uno scolapasta per circa 20 minuti.

Intanto, spellate i pomodori, privateli dei semi in eccesso e tagliateli a filetti.
Trascorsi 20 minuti, prendete una padella antiaderente versateci un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e i filetti di acciuga. Sciogliete i filetti di acciuga ed aggiungete la melanzana a cubetti, i filetti di pomodoro ed i capperi precedentemente dissalati. Lasciate cuocere il tutto a fiamma bassa per 10-15 minuti massimo, fin quando la melanzana non si sarà ammorbidita. Aggiustate di sale solo alla fine.

Una volta pronto, lasciate intiepidire il composto e trasferitelo in una ciotola dove aggiungerete la ricotta, i pinoli, il pecorino, il pepe e l’origano.

Lavate i peperoni e tagliateli a metà. Ripulite il peperoni dei semi e delle parti bianche all’interno poi, riempite ogni metà con la farcia di melanzane.

Riponete i peperoni ripieni in una teglia unta con dell’olio e cospargeteli con un misto di pangrattato tostato e parmigiano grattugiato.

Coprite la teglia con della carta alluminio e riponete in forno preriscaldato a 180 C per 1 ora circa.

Trascorso questo tempo, togliete la carta forno e mettete la teglia qualche minuto sotto il grill per far sì che si formi la crosticina in superficie.

Una volta pronti, lasciate intiepidire i peperoni poi, servite cospargendoli con delle foglioline di basilico.

peperoni_ripieni_di_melanzane

 

Ricette Correlate:

  • Peperoni ripieni al forno
    Peperoni ripieni al forno
    I peperoni ripieni al forno (peperoni Imbottiti) sono un grande…
  • Peperoni ripieni di riso
    Peperoni ripieni di riso
    I peperoni ripieni di riso al forno sono la classica…
  • Peperoni ripieni di pane
    Peperoni ripieni di pane
    ricetta dei peperoni ripieni di pane raffermo, formaggio, capperi e…
  • Peperoni ripieni di tonno
    Peperoni ripieni di tonno
    I peperoni ripieni di tonno sono una ricetta perfetta per…
  • Peperoni ripieni di riso e tonno
    Peperoni ripieni di riso e tonno
    I peperoni ripieni di riso e tonno sono una ricetta…
  • Come pulire i peperoni
    Come pulire i peperoni
    I peperoni sono degli ortaggi buoni, colorati e profumati che…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Aglio, Basilico, Capperi, Melanzane, Olio Extravergine di Oliva, Origano, Pangrattato, Pecorino, Peperoni, Pinoli, Pomodori, Ricotta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Minestra con i tenerumi
Post successivo: Pasta con la salsiccia »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso