• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Secondi piatti estivi » Peperoni ripieni al forno

Peperoni ripieni al forno

26 Luglio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette Vegetariane, Secondi Piatti, Secondi piatti estivi, Secondi piatti verdure, Verdure Ripiene

I peperoni ripieni al forno (peperoni Imbottiti) sono un grande Classico della cucina italiana sia nella versione con che senza Carne (Vegetariani). Una ricetta Semplice e Squisita in cui i peperoni vengono Tagliati a metà, Farciti e cotti in Forno. Il Ripieno tradizionale è quello con carne macinata (o salsiccia), formaggio, uovo e pangrattato. Un ripieno Saporito e Succulento perfetto da gustare soprattutto nei mesi invernali. Una valida alternativa nei mesi più caldi è la farcia Vegetariana che potrete realizzare con Zucchine, Melanzane, Verdure miste oppure con la Mollica di pane (alla siciliana). 

Preparare i peperoni al fono è molto Facile sia che scegliate il ripieno di Carne che quello di Verdure. Il ripieno di carne è un po’ più Veloce perché la carne macinata va’ condita come per fare le Polpette e poi usata per farcire le Calotte dei peperoni. Per quanto riguarda la versione Vegetariana, le verdure vanno prima cotte ma vi assicuro che ne vale la pena. I peperoni ripieni di verdure sono Leggeri e Saporiti, con una deliziosa Crosticina in superficie, una vera squisitezza! Provate entrambe le versioni e vedrete che non ve ne pentirete. Una volta pronti, i peperoni possono essere conservati in Frigo per 2-3 giorni e scaldati in Padella all’occorrenza (diventano ogni giorno più Buoni!). 

Potrebbero anche piacerti:

  • Peperoni ripieni di riso
  • Peperoni ripieni di tonno
  • Friggitelli ripieni (al Forno e in Padella)
Ingredienti

Peperoni ripieni al forno (con e senza Carne)

Preparazione30 min
Cottura40 min
Porzioni: 3 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Peperoni ripieni vegetariani (senza carne):

  • 3 peperoni medi (verde, rosso e giallo)
  • 2 zucchine genovesi (grandi)
  • 1 cipolla bianca (piccola)
  • 5 pomodori piccadilly
  • 6 fette pancarrè
  • 70 gr formaggio grattugiato
  • aromi (basilico, menta, timo, maggiorana…)
  • 1 cucchiaio capperi
  • 1 cucchiaio olive nere
  • olio d'oliva
  • sale e pepe
  • pangrattato per ricoprire

Peperoni ripieni di carne:

  • 3 peperoni piccoli (verde, rosso e giallo)
  • 600 gr carne macinata mista (manzo e suino)
  • 1 uovo
  • 4 fette pancarrè
  • 70 gr formaggio grattugiato
  • 6 cucchiai latte circa
  • aromi (timo, maggiorana…)
  • 1 cucchiaio capperi (facoltativo)
  • pangrattato per ricoprire
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i peperoni ripieni al forno

Per fare i peperoni ripieni scegliete peperoni dalla forma regolare. Ricordate di sceglierli di tutti e 3 i colori (verde, rosso e giallo), sono più belli ma anche più buoni. Tagliate i peperoni a metà e puliteli all’interno. Lavate i peperoni e adagiateli sottosopra su uno strofinaccio di cotone. Preparate il ripieno.

Ripieno di carne

In una ciotola mettete la carne macinata, aggiungete il sale e il pepe e lavoratela con le mani per ammorbidirla. Aggiungete tutti gli altri ingredienti e mescolate fino ad ottenere un composto morbido. Salate le calotte dei peperoni e farciteli con la carne macinata.

Ripieno di verdure

Per il mio ripieno vegetariano ho scelto le zucchine ma potete anche realizzare un misto di verdure. In una padella versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete il trito di cipolla. Non appena la cipolla sarà ammorbidita aggiungete i pomodori a pezzetti.

fare soffritto

Lasciateli ammorbidire e poi aggiungete le zucchine tagliate a pezzettini. Salate, aggiungete 1 bicchiere d’acqua calda e lasciate cuocere 5 minuti circa. 

aggiungere zucchine

Le zucchine devono ammorbidirsi e assorbire l’acqua.

cuocere zucchine

Togliete dal fuoco e aggiungete il pancarrè frullato, il formaggio grattugiato (io uso il pecorino), trito di aromi, capperi e olive. Mescolate.

aggiungere pancarrè

Salate le calotte dei peperoni e farcitele con il ripieno. Se volete dei peperoni Filanti potete aggiungere anche dei pezzetti di formaggio a Tocchetti. Posizionate i peperoni in una teglia unta d’olio.

riempire peperoni

Una volta pronti, ricoprite i peperoni con il pangrattato (per la crosticina), aggiungete un filo d’olio in superficie e cuocete in Forno statico a 200° per 40 minuti circa, secondo ripiano dal basso.

aggiungere pangrattato

I peperoni imbottiti sono pronti quando si forma una leggera crosticina in superficie. Sfornate e lasciateli intiepidire prima di servirli. I vostri peperoni ripieni al forno sono pronti e possono essere gustati sia Tiepidi che Freddi.

peperoni ripieni

In Frigo possono essere conservati per 2-3 giorni per poi essere scaldati sia in Forno che in Padella. 

Ricette Correlate:

  • Peperoni ripieni di pane
    Peperoni ripieni di pane
    ricetta dei peperoni ripieni di pane raffermo, formaggio, capperi e…
  • Peperoni ripieni di melanzane
    Peperoni ripieni di melanzane
    Questa ricetta dei peperoni ripieni di melanzane l’'ho vista qualche…
  • Peperoni ripieni di riso
    Peperoni ripieni di riso
    I peperoni ripieni di riso al forno sono la classica…
  • Peperoni ripieni di tonno
    Peperoni ripieni di tonno
    I peperoni ripieni di tonno sono una ricetta perfetta per…
  • Peperoni gratinati
    Peperoni gratinati
    I peperoni gratinati al forno sono un contorno Saporito e…
  • Friggitelli ripieni
    Friggitelli ripieni
    I friggitelli ripieni sono un secondo piatto estivo Semplice e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Capperi, Olive Nere, Pancarré, Pecorino, Peperoni, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta brisè Bimby
Post successivo: Semifreddo al caffè »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso