• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti verdure » Peperoni ripieni di pane

Peperoni ripieni di pane

26 Agosto 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Estive, Ricette Pugliesi, Ricette Sane, Ricette Siciliane, Ricette Vegetariane, Secondi Piatti, Secondi piatti estivi, Secondi Piatti Siciliani, Secondi piatti verdure, Secondi vegetariani, Verdure Ripiene

I peperoni ripieni di pane alla siciliana sono un secondo vegetariano Semplice e Saporito; peperoni svuotati e Farciti con mollica di pane, formaggio, olive e capperi e cotti in Forno. Una ricetta dal ripieno Morbidissimo che potrete realizzare con i peperoni Classici, con quelli Cornetti (stretti e lunghi) e con quelli Piccoli e Tondi che ho usato io. I peperoni ripieni di pane possono essere preparati “alla napoletana” (nel ripieno ci sono anche le melanzane) oppure “alla pugliese” nel cui ripieno c’è solo pane raffermo insaporito con acciughe, olive, capperi e formaggio. La versione pugliese ha anche una sua declinazione “alla siciliana” il cui ripieno viene preparato con una base di soffritto di cipolla e pomodoro come si fa’ per gli involtini di carne alla siciliana.

Preparare i peperoni ripieni di pane è davvero Facilissimo ed è un ottimo modo per riciclare del pane raffermo o della mollica di pane! Un secondo Vegetariano dal ripieno morbidissimo e super saporito che vi piacerà da morire! Dei peperoni ripieni da portare a tavola sia Caldi che Freddi, buonissimi da mangiare anche il giorno dopo. Approfittate dell’Estate per provare questa ricetta, i peperoni sono nel pieno della loro stagionalità!

Potrebbero anche piacerti:

  • Peperoni ripieni di Riso (la ricetta classica)
  • Peperoni ripieni di tonno e capperi, una vera squisitezza!
  • Friggitelli ripieni
Ingredienti

Peperoni ripieni di pane (alla siciliana): Facili e Buonissimi!

Preparazione30 min
Cottura40 min
Tempo totale1 h 10 min
Porzioni: 6 Porzioni
Calorie: 350kcal
Costo: Basso

Ingredienti

  • 6 peperoni verdi rotondi oppure 3 peperoni classici o cornetti
  • 1 cipolla
  • olio d'oliva
  • 8 pomodoro piccadilly
  • 3 acciughe sott'olio facoltativo
  • 1 cucchiaio capperi
  • 1 cucchiaio olive nere
  • 4 fette pancarré o pane raffermo
  • 2 cucchiai pangrattato
  • 6 cucchiai pecorino grattugiato
  • sale e pepe
  • 1 mazzetto basilico
  • 6 pezzetti formaggio semi-stagionato

Preparazione

  • Pulite e lavate peperoni
  • Preparate farcia con il pane, il formaggio, le olive e i capperi
  • Riempite peperoni con la farcia di pane
  • Cuocere i peperoni in forno statico a 200° per 40 minuti circa
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i peperoni ripieni di pane

Con un coltello appuntito, incidete i peperoni e ritagliatene la calotta.

ritagliare calotta

Ripulite i peperoni dei semi presenti all’interno e tagliate la parte bianca che resta attaccata alla calotta. Lavate i peperoni e metteteli ad asciugare.

pulire peperoni

Preparate il ripieno di mollica di pane. Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro d’olio d’oliva. Aggiungete il trito di cipolla e soffriggete a fiamma bassa. Se volete aggiungere le acciughe sott’olio, scioglietele nel soffritto.

Lavate i pomodori e tagliateli a pezzetti. Quando la cipolla sarà appassita, aggiungete i pomodori a pezzetti, i capperi e le olive nere tagliate al coltello. Salate e lasciate cuocere a fiamma bassa.

soffriggere cipolla e aggiungere pomodori e capperi

Quando i pomodori si saranno ammorbiditi completamente togliete la padella dal fuoco. Aggiungete un bel mazzetto di basilico (o prezzemolo) e qualche foglia di menta. Aggiungete il pane raffermo (o pancarré frullato), il formaggio grattugiato e il pangrattato. Mescolate tutto. Assaggiate la farcia e aggiustate di sale e pepe.

aggiungere mollica aromi e formaggio

Mettete un pochino di sale all’interno dei peperoni e poi farciteli con la mollica di pane condita. Se volete, aggiungete un pezzetto di formaggio al centro di ogni peperone.

farcire peperoni

Prendete una teglia e versatevi un filo d’olio d’oliva. Disponetevi i peperoni ripieni all’interno e poi adagiatevi sopra le calotte.

mettere peperoni nella teglia

Infornate i peperoni a 200 C per 40 minuti circa. I peperoni saranno pronti quando risulteranno morbidi. Sfornate i peperoni ripieni e lasciateli intiepidire prima di servirli.

cottura peperoni ripieni

I vostri peperoni ripieni di pane sono pronti e sono ottimi sia tiepidi che freddi.

peperoni ripieni di pane

Se dovessero avanzare, conservateli in frigo. Si mantengono bene per un paio di giorni.

peperoni ripieni di mollica di pane

Guarda anche come fare i Pomodori Ripieni

pomodori ripieni di riso

Ricette Correlate:

  • Peperoni ripieni al forno
    Peperoni ripieni al forno
    I peperoni ripieni al forno (peperoni Imbottiti) sono un grande…
  • Peperoni ripieni di riso
    Peperoni ripieni di riso
    I peperoni ripieni di riso al forno sono la classica…
  • Peperoni ripieni di tonno
    Peperoni ripieni di tonno
    I peperoni ripieni di tonno sono una ricetta perfetta per…
  • Peperoni ripieni di melanzane
    Peperoni ripieni di melanzane
    Questa ricetta dei peperoni ripieni di melanzane l’'ho vista qualche…
  • Friggitelli ripieni
    Friggitelli ripieni
    I friggitelli ripieni sono un secondo piatto estivo Semplice e…
  • Peperoni ripieni di riso e tonno
    Peperoni ripieni di riso e tonno
    I peperoni ripieni di riso e tonno sono una ricetta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Basilico, Capperi, Cipolla, Pancarré, Pangrattato, Pecorino, Peperoni, Pomodori

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta al cocco
Post successivo: Plumcake integrale »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso