• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Verdure Ripiene » Friggitelli ripieni

Friggitelli ripieni

6 Luglio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette del Giorno, Ricette Estive, Secondi Piatti, Secondi piatti estivi, Secondi piatti verdure, Verdure Ripiene

I friggitelli ripieni sono un secondo piatto estivo Semplice e Sfizioso da fare si al Forno che in Padella. Per il Ripieno ho scelto il condimento classico con Cipolla, Pomodori, Mollica di pane, Formaggio e Capperi  al quale è possibile aggiungere, a scelta, il Tonno sott’olio (peperoni e tonno stanno benissimo insieme). I peperoni friggitelli hanno dei Tempi di cottura molto Veloci e quindi potete scegliere se cuocerli in Forno (dove si forma anche una leggera Crosticina in superficie) oppure in Padella (se fa’ troppo caldo e non avete voglia di accendere il forno).

friggitelli ripieni

Per chi non li conoscesse, i peperoni friggitelli sono dei peperoni verdi Piccoli, Teneri e Dolci tipici della Campania (dove vengono chiamati anche Friarielli) e delle regioni limitrofe. E’ possibile gustarli durante tutta l’Estate (da giugno ad ottobre) ed in cucina sono molto Versatili. Io li adoro Fritti in padella ma devo ammettere che anche Ripieni al forno sono buonissimi! Oggi vi propongo la mia ricetta con ripieno di mollica di pane e tonno al profumo di menta e spero che vi piacciano tanto quanto a me. Seguite la ricetta passo passo e sono sicura che anche voi vi innamorerete di questa varietà di peperoni!

Potrebbero anche piacerti queste ricette:

  • Pasta con i friggitelli
  • Friggitelli al forno
  • Friggitelli al pomodoro (in padella)

Ingredienti

Friggitelli ripieni (al Forno e in Padella): ricetta passo passo

Preparazione30 min
Cottura20 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 10 peperoni friggitelli medio-grandi
  • olio d'oliva
  • 1 cipolla bianca piccola
  • 2 acciughe sott'olio (facoltativo)
  • 5 pomodori piccadilly
  • 2 cucchiai capperi sotto aceto
  • 4 fette pancarrè frullato
  • 4 cucchiai formaggio grattugiato
  • 80 gr tonno sott'olio (facoltativo)
  • basilico e menta
  • sale e pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i friggitelli ripieni

Lavate i friggitelli e tagliateli a metà nel senso della lunghezza.

tagliare friggitelli

Con uno spelucchino eliminate la parte bianca con i semi. Lavateli e metteteli a sgocciolare.

pulire friggitelli

Intanto preparate il Ripieno. In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva. Aggiungete la cipolla tritata e lasciate soffriggere a fiamma dolce. Quando la cipolla sarà appassita aggiungete 2 filetti di acciuga sott’olio e i capperi tritati. Aggiungete i pomodori spellati e tagliati a pezzetti, diluite con un pochino d’acqua e lasciate cuocere per 5 minuti.

ripieno per friggitelli

A questo punto togliete dal fuoco e decidete se aggiungere il tonno sott’olio. Frullate il pancarrè insieme ad un ciuffetto di basilico e menta e mescolatelo al formaggio grattugiato. Aggiungete tutto al soffritto e amalgamate. Soltanto alla fine assaggiate e aggiustate di sale.

aggiungere pancarrè e formaggio

Prendete i peperoni friggitelli e farciteli con il condimento. Fatelo con le mani sarà molto più semplice!

farcire friggitelli

Disponete i peperoni su una teglia dove avrete versato un filo d’olio d’oliva. Ricopriteli con un pochino di pangrattato e un filo d’olio d’oliva.

sistemare friggitelli nella teglia

Cuocete in forno statico caldo a 200° per 20 minuti circa, ripiano medio del forno. Sfornate, lasciate intiepidire e servite!

friggitelli ripieni

Cottura in padella

Se volete cuocere i friggitelli ripieni in padella, ungete la padella con un filo d’olio, sistematevi dentro i friggitelli ripieni e mettete la padella sul fuoco a fiamma media. Coprite con il coperchio. I friggitelli saranno pronti quando li sentirete morbidi (7-8 minuti circa).

Guarda anche come fare i Peperoni ripieni di riso

Ricette Correlate:

  • Come cucinare i friggitelli
    Come cucinare i friggitelli
    I friggitelli sono dei piccoli peperoni verdi dalla polpa tenera…
  • Peperoni ripieni di tonno
    Peperoni ripieni di tonno
    I peperoni ripieni di tonno sono una ricetta perfetta per…
  • Peperoni ripieni al forno
    Peperoni ripieni al forno
    I peperoni ripieni al forno (peperoni Imbottiti) sono un grande…
  • Peperoni ripieni di pane
    Peperoni ripieni di pane
    ricetta dei peperoni ripieni di pane raffermo, formaggio, capperi e…
  • Pasta con friggitelli
    Pasta con friggitelli
    La pasta con friggitelli è un primo piatto Semplice e…
  • Friggitelli fritti
    Friggitelli fritti
    I friggitelli fritti sono un Contorno davvero delizioso, piccoli peperoni,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Basilico, Capperi, Friggitelli, Menta, Pancarré, Peperoni, Tonno sott'olio

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Quinoa: cos’è, proprietà e cottura
Post successivo: Focaccia con cipolle »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso