I friggitelli ripieni sono l’ennesima ricetta che ho provato con questi piccoli peperoni verdi che adoro 😀 Dopo averli provati con la pasta e come AL FORNO, ho deciso di provarli come un vero e proprio secondo piatto… e li ho fatti ripieni (anche se devo dire che i friggitelli ripieni sono perfetti anche come antipasto!). Per il ripieno, essendo estate, ho scelto un ripieno a crudo di tonno aromatizzato con menta e basilico. Ma se preferite potete scegliere il classico ripieno di pane alla siciliana che è sempre adeguato alle circostanze! 😉 Detto questo, vi lascio alla ricetta e vi auguro un piacevole weekend!
Friggitelli ripieni
Ingredienti
- 24 friggitelli
- 100 gr tonno sott'olio
- 4 acciughe sott'olio
- 2 cucchiai capperi sotto aceto
- 3 fette pancarrè
- 1 pezzetto aglio
- basilico e menta
- 3 cucchiai formaggio grattugiato
- 1 uovo piccolo (facoltativo)
- sale e pepe
Ecco come preparare i friggitelli ripieni al forno con ripieno di tonno, un secondo piatto super goloso ma anche un insolito antipasto!
Come fare i friggitelli ripieni
Pulite i friggitelli eliminando i semi all’interno e sciacquateli sotto l’acqua, piccioli inclusi. I piccioli servono solo da un punto di vista estetico!
Tenete i peperoni friggitelli da parte e preparate il ripieno a crudo. Nel mixer frullate il pancarrè, il formaggio, un pezzetto d’aglio, il basilico e la menta. Tenete da parte.
Sgocciolate il tonno sott’olio e frullatelo insieme alle acciughe e ai capperi. Unite il tonno al pancarrè e mescolate. L’aggiunta dell’uovo è facoltativa, serve a rendere il composto più compatto. Aggiustate di sale e pepe.
La scelta di frullare tutto è data dal fatto che i friggitelli sono piccoli e un ripieno cremoso è più semplice da inserire all’interno dei cornetti. Farcite i friggitelli con 2 cucchiaini circa di farcia di tonno.
Disponete i friggitelli su una teglia che avrete cosparso con dell’olio d’oliva.
Salate in superficie e infornate in forno caldo a 220 C con grill acceso, griglia media del forno. Dopo 10 minuti, girate i friggitelli e lasciate cuocere per altri 10 minuti. I friggitelli dovranno essere leggermente abbrustoliti sia sopra che sotto.
Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.
I friggitelli ripieni sono ottimi sia che tiepide che freddi, come secondo piatto o come gustoso antipasto.
Lascia un commento