• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Friggitelli al pomodoro

Friggitelli al pomodoro

11 Agosto 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Estive, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

I friggitelli al pomodoro o friggitelli alla napoletana sono un ottimo contorno da preparare in padella con i peperoni friggitelli.

La ricetta è molto semplice  e anche molto veloce ed i friggitelli con il pomodoro sono perfetti da servire sia caldi che freddi.

A differenza dei friggitelli fritti interi, in questo caso è opportuno pulire i friggitelli e tagliarli in due.

In questo modo potrete godervi a pieno tutta la bontà di questo piatto! 😉

Devo dire che da quando ho scoperto questa varietà di peperoni così teneri e così veloci da preparare li sto provando in tutti i modi! 😀

Ingredienti

Friggitelli al pomodoro

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Friggitelli al pomodoro

  • friggitelli: 500 gr
  • olio d'oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • peperoncino
  • sale
  • pomodori piccadilly: 6-8
  • basilico
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare i friggitelli al pomodoro, una ricetta napoletana semplice, genuina e molto veloce da preparare.

Come fare i friggitelli al pomodoro

Pulite i friggitelli tagliando la parte superiore del picciolo.

Con il coltello ritagliate la parte con i semi e poi estraetela.

pulire friggitelli

Lavate i friggitelli e poi tagliateli a metà nel senso della lunghezza.

Se volete potete lasciarli anche interi ma secondo me tagliati vengono più saporiti.

lavare friggitelli

Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro d’olio d’oliva.

Aggiungete 1-2 spicchi d’aglio e un pezzetto di peperoncino.

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i peperoni friggitelli e coprite con un coperchio.

Muovete la padella di tanto in tanto per non farli bruciare.

Quando i frittitelli si saranno ammorbiditi, aggiungete i pomodori spellati e tagliati a pezzetti e salate.

saltare friggitelli

Lasciate cuocere a fiamma vivace per 5 minuti circa fino a quando i friggitelli non saranno cotti.

Togliete dal fuoco e aggiungete aromi a piacere: basilico o origano fresco.

aggiungere pomodoro

I vostri friggitelli al pomodoro sono pronti e potrete gustarli sia caldi che freddi.

friggitelli al pomodoro

NOTA: se volete, possono essere un ottimo condimento per un piatto di pasta ma in quel caso, tagliateli a pezzetti 😉

friggitelli al pomodoro

Ricette Correlate:

  • Come cucinare i friggitelli
    Come cucinare i friggitelli
    I friggitelli sono dei piccoli peperoni verdi dalla polpa tenera…
  • Come pulire i friggitelli
    Come pulire i friggitelli
    I friggitelli sono una varietà di peperoni piccoli, teneri e…
  • Friggitelli al forno
    Friggitelli al forno
    I friggitelli al forno sono un Contorno molto Semplice e…
  • Friggitelli fritti
    Friggitelli fritti
    I friggitelli fritti sono un Contorno davvero delizioso, piccoli peperoni,…
  • Pasta con friggitelli
    Pasta con friggitelli
    La pasta con friggitelli è un primo piatto Semplice e…
  • Friggitelli ripieni
    Friggitelli ripieni
    I friggitelli ripieni sono un secondo piatto estivo Semplice e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Basilico, Friggitelli, Olio Extravergine di Oliva, Peperoni, Pomodori

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pomodori ripieni di riso
Post successivo: Come pulire i friggitelli »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso