I friggitelli fritti in padella sono un contorno davvero delizioso e anche molto semplice e veloce da preparare!
I friggitelli sono dei peperoni verdi piccoli dalla forma allungata la cui polpa è molto più tenera e dolce rispetto ai classici peperoni.
Il modo più semplice in cui preparare i friggitelli è fritti in padella ma è anche possibile farli ripieni al forno, con il pomodoro oppure prepararvi un bel piatto di pasta!
La ricetta che vi propongo oggi è molto simile a quella dei “pimientos de padron“, una ricetta spagnola in cui questi piccoli peperoni vengono semplicemente saltati in padella con un po’ d’olio. A onor del vero, quelli spagnoli sono più piccoli e hanno ancora meno semini all’interno.
Quanto ai nostri friggitelli, sono un po’ più grandi e con un piccolo grappolo di semini attaccati al picciolo.
Se li preparate interi ne salvaguarderete ancora di più il sapore ma dovrete eliminare i semini dopo.
In alternativa, pulite i friggitelli prima di saltarli in padella.. ma non saranno così belli da servire! 😉
Leggi anche la ricetta della Pasta con i friggitelli
Friggitelli fritti
Ingredienti
Friggitelli fritti
- friggitelli
- olio d'oliva
- aglio: 1 spicchio
- sale grosso
Ecco come preparare i friggitelli fritti in padella, un contorno che vi stupirà quanto a bontà e velocità!
Come fare i friggitelli fritti
Innanzitutto, scegliete dei friggitelli piccoli e molto freschi.
Se volete preparare i friggitelli interi non dovete fare altro che lavarli.
Se preferite pulirli, tagliate il piccolo con un coltelo, eliminate i semi all’interno e poi lavateli.
Prendete una padella dal fondo largo (tutti i friggitelli dovranno poggiare sul fondo della padella).
Versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete 1-2 spicchi d’aglio interi.
Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete i friggitelli, salate e coprite con un coperchio.
La bravura di questa ricetta consiste nel cuocere i friggitelli senza aggiungere acqua.
Il coperchio servirà a non disperdere il vapore, la fiamma vivace a farli bruciacchiare da tutti i lati.
Quindi, non dovete fare altro che muovere la padella di tanto in tanto.
Ecco cosa succederà nei pochi minuti di cottura.
I friggitelli saranno pronti quando risulteranno morbidi e bruciacchiati da tutti i lati.
Serviteli aggiungendo qualche granello di sale grosso.
PS: sono perfetti anche come aperitivo! 😉
Hola
solo una cosa, los pimientos de padron sono di Padrón, un paese della Galizia, regione nord ovest della Spagna a 8 ore da Barcelona 🙂 , pero a barcelona si trova di tutto e ci sono molti di Galizia !
meglio piu olio e no acqua, invece di coperchio ,che farebbe bollirre invece di friggere, meglio un coperchio paraschizzi !
salu2
Grazie José, non puoi immaginare che piacere leggere i tuoi consigli!!!! Appena li trovo li faccio esattamente come mi hai detto! 😀
mi spiace, questi non sono i “pimientos del patrón, quelli della foto sono i pimientos italiani.
Sì Dolly, lo so! Ma in Italia, o meglio, in Sicilia, non li ho trovati i pimientos del patron! 🙁