• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Peperoni fritti

Peperoni fritti

16 Agosto 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti Siciliani, Antipasti vegetariani, Contorni, Ricette del Giorno, Ricette Siciliane, Ricette Vegetariane

I peperoni fritti, o pipi fritti, è un contorno estivo Semplice e Gustoso; peperoni tagliati a listarelle e cotti in Padella con Olio, Aglio e Menta fresca. Un piatto vegetariano super Profumato, ideale per accompagnare Carne, Pesce e Formaggi ma anche per farcire Panini e Bruschette.

peperoni fritti

L’estate è il periodo migliore per fare i peperoni fritti perché i peperoni sono Gustosi e Profumati. Sceglieteli Verdi, Rossi e Gialli in modo tale da avere diverse consistenze e colori. Il Trucchetto è quello di cuocerli a fiamma vivace aggiungendo meno acqua possibile. Se poi riuscite a farli “bruciacchiare” un po’ saranno davvero strepitosi! Per poterli gustare al meglio, i peperoni fritti devono essere Freddi, meglio se da Frigo!

Potrebbero anche piacerti:

  • Peperoni friggitelli fritti
  • Pasta con peperoni
  • Peperoni al forno con olive, capperi e pangrattato
  • Peperonata, la ricetta classica!
Ingredienti

Peperoni fritti (Gustosi e Profumati): ricetta Veloce!

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 3 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Peperoni fritti

  • 3 peperoni grandi verde, rosso e giallo
  • olio d'oliva
  • 2 spicchi aglio
  • sale
  • peperoncino
  • menta fresca

A piacere potete aggiungere 1 cucchiaio di ZUCCHERO e 2 cucchiai di ACETO di vino bianco

    Stampa Ingredienti
    Procedimento

    Come fare i peperoni fritti

    Pulite i peperoni eliminando il picciolo e i semi all’interno. Lavate i peperoni e affettateli a listarelle spesse 1 cm circa.

    tagliare peperoni

    In una padella dal fondo largo versate un giro generoso di olio d’oliva e aggiungete 2 spicchi di aglio e un po’ di peperoncino.

    fare soffritto

    Mettete la padella sul fuoco e aggiungete anche i peperoni. Salate e coprite con il coperchio. Cuocete a fiamma media mescolando spesso. In questo momento i peperoni devono cuocersi con la loro stessa acqua.

    cuocere peperoni

    Quando vedete che cominciano ad asciugarsi troppo, aggiungete un fondo di bicchiere di acqua e continuate la cottura.

    aggiungere un pochino d'acqua

    L’acqua che aggiungete non deve mai essere troppa, deve solo bagnare il fondo della padella per evitare che i peperoni brucino. Più sono teneri i peperoni, più sarà veloce la cottura e meno acqua sarà necessaria.

    I peperoni sono pronti quando risultano morbidi e leggermente bruciacchiati. A questo punto non dovete fare altro che aggiungere il trito di menta, mescolare e togliere dal fuoco.

    ultimare cottura

    Io però amo aggiungere anche l’aceto e lo zucchero che danno una spinta in più ai peperoni creando un piacevolissimo gusto agrodolce! Naturalmente è opzionale, non a tutti piace l’agrodolce.

    Versate i peperoni fritti in una ciotola e lasciateli raffreddare. Copriteli con la pellicola e riponeteli in Frigo per un paio d’ore. Vi assicuro che il gusto cambia completamente!

    peperoni fritti

    I peperoni fritti possono essere conservati in frigo per un paio di giorni e diventano sempre più Buoni!

    Ricette Correlate:

    • Peperoni in padella
      Peperoni in padella
      I peperoni in padella sono un Contorno estivo Facile, Veloce e…
    • Friggitelli fritti
      Friggitelli fritti
      I friggitelli fritti sono un Contorno davvero delizioso, piccoli peperoni,…
    • Pasta con peperoni
      Pasta con peperoni
      La pasta con peperoni è un primo piatto estivo Semplice e…
    • Crema di peperoni
      Crema di peperoni
      Crema di peperoni per pasta e crostini, la ricetta light…
    • Peperoni con la mollica
      Peperoni con la mollica
      I peperoni con la mollica sono un piatto siciliano tipico…
    • Peperoni al forno alla siciliana
      Peperoni al forno alla siciliana
      I peperoni al forno alla siciliana sono un contorno Semplice…

    • E-Mail
    • Salva
    • Valuta
    Altre ricette con: Aglio, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Peperoni

    Seguimi sui social

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Twitter
    • Youtube
    Post precedente: « Fiori di zucca ripieni al forno
    Post successivo: Gelato al pistacchio »

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Barra laterale primaria

    Categorie

    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Bimby
    • Cocktail
    • Conserve
    • Contorni
    • Creme e Salse
    • Dolci
    • Frittate
    • Pane e Lievitati
    • Pizze e Focacce
    • Primi Piatti
    • Raccolte Speciali
    • Ricette delle Feste
    • Ricette di Base
    • Ricette Dietetiche
    • Ricette Kenwood
    • Ricette Sane
    • Ricette senza Glutine
    • Ricette Straniere
    • Ricette Vegane
    • Ricette Vegetariane
    • Secondi Piatti
    • Torte Salate

    Footer

     
    ilcuoreinpentola
    di Maria Bonaccorso

    I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

    Altre Info

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Chi sono
    • Contatti
    Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso