• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Peperoni e ceci

Peperoni e ceci

23 Giugno 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Piatti freddi estivi, Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Peperoni e ceci è un abbinamento Sano e Gustoso che vi consiglio di provare, tutta la bontà dei peperoni accompagnata da questi legumi ricchi di Fibre e Antiossidanti. Un piatto perfetto da gustare Freddo, in Estate, magari accompagnato da un po’ di cous cous.

ceci e peperoni

Preparare ceci e peperoni è molto Semplice, la ricetta è la stessa dei peperoni in padella ma con l’aggiunta dei ceci in Scatola. Insomma un piatto Facile e Veloce che potrete preparare ogni volta che ve ne verrà voglia. Io l’ho accompagnato con un po’ di cous cous precotto e devo ammettere che è davvero Buonissimo!

Potrebbero anche piacerti:

  • Insalata di ceci
  • Peperoni fritti
  • Ceci e spinaci
Ingredienti

Peperoni e ceci: un abbinamento Buonissimo!

Preparazione5 minuti min
Cottura20 minuti min
Tempo totale25 minuti min
Porzioni: 3 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • mezzo peperone verde, rosso e giallo
  • 240 gr ceci precotti
  • 1 cipolla bianca
  • olio d'oliva
  • sale e pepe
  • basilico e menta
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare peperoni e ceci

In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete la cipolla affettata. Lasciate soffriggere a fiamma media. 

fare soffritto

Intanto pulite i peperoni e tagliateli a listarelle. Quando la cipolla sarà appassita aggiungete i peperoni. Salate e saltate per un paio di minuti. 

aggiungere peperoni

Scolate i ceci e sciacquateli, metteteli in padella insieme ai peperoni.

aggiungere ceci

Aggiungete un bicchiere d’acqua, basilico e menta, coprite e lasciate cuocere per 15 minuti circa.

aggiungere basilico e menta

A fine cottura assaggiate e regolate di sale, aggiungete basilico e menta fresca e lasciate riposare. A mio avviso peperoni e ceci sono molto più buoni freddi.

cottura

Potete conservarli in Frigo per 2 giorni.

ceci e peperoni

 

Ricette Correlate:

  • Insalata di ceci
    Insalata di ceci
    L'insalata di ceci è un piatto freddo estivo Leggero e…
  • Insalata di cous cous
    Insalata di cous cous
    L'insalata di cous cous è piatto freddo estivo Fresco e…
  • Cous cous con zucchine
    Cous cous con zucchine
    ricetta del cous cous con zucchine, menta e mandorle
  • Cous cous caldo con verdure
    Cous cous caldo con verdure
    Il cous cous caldo con verdure è una versione Vegetariana…
  • Cous cous con tonno e zucchine
    Cous cous con tonno e zucchine
    ricetta del cous cous con tonno e zucchine (saltate in…
  • Cous cous integrale
    Cous cous integrale
    Il cous cous integrale è la versione integrale del classico…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Ceci, Cipolla, Peperoni

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
Post precedente: « Polpette di melanzane al sugo
Post successivo: Rotolo di melanzane »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso