• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Straniere » Ricette Spagnole » Spinaci e ceci

Spinaci e ceci

2 Settembre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Spagnole, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Spinaci e ceci (espinacas con garbanzos) sono una ricetta spagnola, andalusa per la precisione, molto semplice e genuina ma anche molto saporita.

Ho avuto la fortuna di provare questa ricetta questa estate durante la mia vacanza in Andalusia e mi è piaciuta da matti.

Dopo un paio di giorni in cui non avevo mangiato altro che tapas e prosciutto crudo, non mi è sembrato vero quando ho visto in menù delle verdure con dei legumi 😉

Spinaci e ceci, infatti, è un piatto tipico che potete trovare anche tra le tapas, perfetto sia in inverno  che in estate.

Una volta a casa ho provato subito a rifare la ricetta e dopo un paio di tentativi ci sono riuscita 😀

Il segreto, infatti, è tutto nel majado, una sorta di pesto di pane, aromi e spezie che si aggiunge a questo piatto.

Ecco come fare 😉

Ingredienti

Spinaci e ceci

Preparazione5 min
Cottura15 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Spinaci e ceci

  • Ingredienti per 4 persone:
  • spinaci: freschi 500 gr surgelati 6 cubetti
  • ceci precotti: 240 gr
  • aglio: 2 spicchi
  • peperoncino: 1 pezzetto
  • semi di cumino: 1 cucchiaino
  • paprika dolce: 1 cucchiaio
  • curry: mezzo cucchiaino facoltativo
  • aceto: 2 cucchiai
  • pane raffermo: 2 fette
  • sale
  • olio d'oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare spinaci e ceci alla andalusa (o alla sivigliana), un piatto da proporre sia in estate che in inverno.

Come fare la ricetta spagnola spinaci e ceci

In un pentolino versate 4 cucchiai di olio d’oliva ed aggiungete 2 spicchi d’aglio, un pezzetto di peperoncino e mezzo cucchiaino di semi di cumino.

Soffriggete l’aglio a fiamma bassa senza farlo bruciare per un paio di minuti.

soffriggere aglio

Togliete gli spicchi d’aglio e teneteli da parte.

Nell’olio aromatizzato insaporite 2 fette di pane intere o a pezzetti.

Nel mixer mettete gli spicchi d’aglio soffritti, il pane a pezzetti, 1 cucchiaino di cumino, 1 cucchiaio di paprica dolce, mezzo cucchiaino di curry (non lo mettono tutti), 2 cucchiai di aceto e mezzo bicchiere di acqua.

Frullate tutto per ottenere una crema.

Questo è il majado.

fare mijado

Prendete una padella e versatevi un giro d’olio d’oliva.

Aggiungete i ceci precotti sgocciolati e sciacquati e il majado e diluite con un pochino d’acqua calda.

cuocere ceci

Aggiungete gli spinaci freschi oppure surgelati.

Se usate quelli surgelati prima scongelateli e strizzateli.

Salate, decidete se aggiungere altra acqua calda e cuocete per 10 minuti circa.

aggiungere spinaci

Gli spinaci con i ceci sono un piatto che va’ servito morbido, con un po’ di brodino sul fondo per intingere il pane.

I vostri spinaci e ceci sono pronti e sono sicura che vi piaceranno tantissimo!

spinaci e ceci

Ricette Correlate:

  • Zuppa di bulgur
    Zuppa di bulgur
    La zuppa di bulgur è un ottimo primo piatto ricco…
  • Insalata di ceci e verdure
    Insalata di ceci e verdure
    L’insalata di ceci e verdure è un piatto perfetto nelle calde…
  • Pasta e ceci
    Pasta e ceci
    Pasta e ceci è la classica minestra invernale a base…
  • Zuppa di ceci Bimby
    Zuppa di ceci Bimby
    La zuppa di ceci è una buonissima zuppa invernale a…
  • Vellutata di spinaci
    Vellutata di spinaci
    La Vellutata di spinaci (o Crema di spinaci) è una…
  • Spinaci in padella
    Spinaci in padella
    Gli spinaci in padella sono un contorno Light e Saporito…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Aglio, Ceci, Cumino, Olio Extravergine di Oliva, Pane, Paprika Piccante, Peperoncino, Spinaci

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Dolcetti alle mandorle siciliani
Post successivo: Gamberoni al forno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso