• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pasta con peperoni

Pasta con peperoni

14 Giugno 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti estivi, Primi vegetariani, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

La pasta con peperoni è un primo piatto estivo Semplice e Saporito che porta con sé tutto il profumo dell’Estate. Può essere preparata in tante Varianti: in Bianco, leggermente macchiata con Pomodoro fresco o come un vero e proprio Sugo (aggiungendo la passata di pomodoro). L’ideale è usare tutti e 3 i colori (Giallo, Rosso e Verde) perché hanno Consistenze e Sapori leggermente diversi che rendono il piatto ancora più interessante! A proposito, lo sapete che il colore dei peperoni dipende dal grado di maturazione? I peperoni nascono verdi poi maturando diventano prima rossi e poi gialli!

pasta con peperoni

Per la ricetta di oggi ho scelto una versione Semplice e Profumata. Ho usato tutti e 3 i colori dei peperoni, qualche pomodoro fresco a pezzetti, basilico e menta fresca che con il loro aroma esaltano il Gusto del peperone. Per legare il sugo di peperoni alla Pasta vi basterà saltarla in Padella qualche minuto e mantecarla con Formaggio grattugiato. Se preferite la versione più Cremosa potete aggiungere qualche cucchiaio di Panna da cucina oppure del formaggio spalmabile come Philadelphia o Robiola. E adesso vediamo insieme come fare!

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta con crema di peperoni, Light e Saporita
  • Pasta Tonno e Peperoni, un abbinamento Perfetto!
  • Peperonata, un grande classico dell’Estate (anche nella Versione Bimby)

Ingredienti

Pasta con peperoni (Semplice e Saporita): tutte le Varianti!

Preparazione10 min
Cottura35 min
Tempo totale45 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • mezzo peperone rosso
  • mezzo peperone verde
  • mezzo peperone giallo
  • olio d'oliva
  • mezza cipolla (bianca o rosso)
  • sale e pepe
  • 1 pezzetto peperoncino
  • 5 pomodori piccadilly
  • 3 filetti di acciuga (facoltativo)
  • formaggio grattugiato per mantecare
  • menta e basilico
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta con i peperoni

Pulite la cipolla e affettatela finemente In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva, aggiungete la cipolla affettata e lasciate soffriggere a fiamma dolce. Aggiungete anche un pezzetto di peperoncino e, se volete, i filetti di acciuga.

Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma bassissima ed intanto pulite i peperoni eliminando il picciolo, i semi e le parti bianche all’interno. Tagliate i peperoni a metà e poi a listarelle. Infine tagliate i peperoni a pezzetti lunghi 3 cm circa.

pulire e tagliare peperoni

Aggiungete i peperoni al soffritto di cipolla, salate e coprite con un coperchio.

soffriggere peperoni

Pelate i pomodori, eliminate i semi all’interno e tagliate la polpa a dadini. Quando i peperoni risulteranno morbidi ( 5-7 minuti circa), aggiungete i pomodori pelati e tagliati a pezzetti. Insaporite con trito di basilico, aggiungete 1 tazzina di acqua calda e lasciate cuocere per 10 minuti circa.

Se trascorso questo tempo i peperoni non sono ancora cotti, aggiungete ancora un pochino d’acqua e continuate la cottura.

aggiungere pomodoro

Nella versione in bianco vi basterà non aggiungere i pomodori! Se, invece, volete un vero e proprio sugo aggiungete 200-300 ml di passata di pomodoro. A cottura ultimata aggiungete ancora del trito di basilico e menta fresca.

Cuocete la pasta e quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura, trasferite le penne nella padella con i peperoni.

cuocere pasta e mescolare

Ultimate la cottura delle pennette aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza. Quando la pasta sarà cotta, togliete dal fuoco, aggiungete il formaggio grattugiato e mescolate fino ad ottenere una cremina.

aggiungere formaggio

Servite la vostra pasta con i peperoni con una spolverata di pepe nero, una grattugiata di formaggio ed un filo d’olio a crudo. Lo sentite il profumino?

pasta con peperoni

Hai mai provato la Marmellata di peperoni da abbinare ai formaggi?

marmellata di peperoni rossi

Ricette Correlate:

  • Crema di peperoni
    Crema di peperoni
    Crema di peperoni per pasta e crostini, la ricetta light…
  • Peperoni fritti
    Peperoni fritti
    I peperoni fritti, o pipi fritti, è un contorno estivo…
  • Pasta peperoni e tonno
    Pasta peperoni e tonno
    La pasta peperoni e tonno è un primo piatto molto…
  • Gamberoni con peperoni
    Gamberoni con peperoni
    I gamberoni con peperoni sono un antipasto un po'’ insolito che…
  • Peperoni al forno alla siciliana
    Peperoni al forno alla siciliana
    I peperoni al forno alla siciliana sono un contorno Semplice…
  • Peperoni in padella
    Peperoni in padella
    I peperoni in padella sono un Contorno estivo Facile, Veloce e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Cipolla, Menta, Peperoncino, Peperoni, Pomodori

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Frittata al forno
Post successivo: Pesto di rucola »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso