• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bimby » Peperonata Bimby

Peperonata Bimby

26 Aprile 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bimby

Oggi vediamo insieme come preparare la peperonata con il Bimby, una ricetta estiva Saporita e Profumata a base di Peperoni, Cipolle, Pomodori e Basilico. La ricetta classica della peperonata prevede l’aggiunta di pomodori Freschi tagliati a pezzetti ma, se preferite, potete usare la Polpa di pomodoro oppure il Concentrato di pomodoro (per una versione più rossa). Un’altra Variante è quella in Bianco, senza Pomodoro.

Accanto alla ricetta originale si affiancano alcune varianti Regionali (veneta, napoletana, pugliese e siciliana). La versione Siciliana prevede l’aggiunta di zucchero e aceto a fine cottura per creare quell’inconfondibile sapore Agrodolce. Una volta pronta la peperonata va’ conservata in Frigo dove si mantiene bene per più giorni diventando sempre più Buona! E adesso vediamo insieme come fare la peperonata con il Bimby Tm5 e Tm31.

Potrebbero anche piacerti:

  • Caponata Bimby
Ingredienti

Peperonata Bimby: come fare la peperonata con il Bimby

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 3 peperoni giallo, rosso e verde
  • 1 cipolla bianca
  • 50 ml olio d’oliva
  • sale e pepe
  • 1 ciuffetto basilico
  • 200 gr pomodori pelati
  • 6 cucchiai aceto di vino bianco (facoltativo)
  • 3 cucchiai zucchero (facoltativo)
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la Peperonata Bimby

  • Nel boccale del bimby mettete la cipolla pulita e tagliata a pezzetti. Tritate 3 sec. vel. 6.
  • Raccogliete la cipolla sul fondo con la spatola e ripetete l’operazione una seconda volta.
  • Aggiungete 50 ml di olio d’oliva e stufate 3 Min. 100° Vel. Soft.
  • Pulite i peperoni e tagliateli a listarelle. Se sono troppo grandi, tagliatele a metà.

tagliare peperoni a listarelle

  • Aggiungete i peperoni nel boccale del Bimby e cuocete 10 Min. 100 ° Antiorario Vel. Soft.
  • A questo punto, aggiungete anche i pomodori pelati a pezzetti (facoltativo), il sale, il pepe e il basilico e cuocete altri 15 Min. 100 ° Antiorario Vel. Soft.
  • NOTA: se volete fare la peperonata in Agrodolce, nell’ultimo passaggio aggiungete anche l’aceto di vino bianco e lo zucchero.
  • Versate la peperonata in una pirofila, aggiungete ancora un po’ di basilico fresco e lasciate raffreddare. Riponete in Frigo fino al momento di servire.
  • La peperonata va’ servita fredda. In Frigo di mantiene bene per diversi giorni.

peperonata bimby

Ricette Correlate:

  • Peperonata
    Peperonata
    La peperonata è la classica ricetta della nonna, un Contorno…
  • Peperonata con patate
    Peperonata con patate
    ricetta della peperonata con patate secondo la ricetta tradizionale siciliana
  • Peperonata al forno
    Peperonata al forno
    La peperonata al forno è la peperonata che mi mancava!…
  • Pasta con peperoni
    Pasta con peperoni
    La pasta con peperoni è un primo piatto estivo Semplice e…
  • Peperoni in padella
    Peperoni in padella
    I peperoni in padella sono un Contorno estivo Facile, Veloce e…
  • Caponata: ricetta originale siciliana
    Caponata: ricetta originale siciliana
    ricetta originale della caponata di melanzane siciliana

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Basilico, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Peperoni, Pomodori, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Insalata di riso integrale
Post successivo: Marmellata di fragole Bimby »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso