Oggi vi mostro come preparare la peperonata con il Bimby, un piatto estivo a base di peperoni da preparare con e senza pomodoro.
Adoro la peperonata e quando la preparo ne faccio sempre un bel po’ da tenere in frigo per un paio di giorni.
Da buona siciliana, mi piace nella versione agrodolce ovvero con l’aggiunta di aceto e zucchero alla fine ma, se volete, potete anche omettere questi ingredienti… è buona lo stesso! 😉
E adesso, vediamo come eseguire la ricetta della peperonata con il Bimby.
Peperonata Bimby
Ingredienti
Peperonata Bimby
- Ingredienti per 4 persone:
- peperoni: 3 giallo, rosso e verde
- cipolla bianca: 1
- olio d’oliva: 50 ml
- sale
- pepe
- basilico
- pomodori pelati: 200 gr facoltativi
- aceto di vino bianco: 6 cucchiai
- zucchero: 3 cucchiai
Ecco come preparare la peperonata con il Bimby TM31 e TM5 nelle varianti con e senza pomodoro e in agrodolce.
Come fare la Peperonata Bimby
Nel boccale del bimby mettete la cipolla pulita e tagliata a pezzetti. Tritate 3 sec. a vel. 7.
Raccogliete la cipolla con la spatola e ripetete l’operazione una seconda volta.
Aggiungete 50 ml di olio d’oliva e stufate 3 minuti a 100° vel. soft.
Intanto, pulite i peperoni e tagliateli a listarelle.
Se sono troppo grandi, tagliatele a metà.
Aggiungete i peperoni nel boccale del Bimby e cuocete 10 min. 100 ° Antiorario, Vel. soft.
A questo punto, aggiungete anche i pomodori pelati (potete farla anche senza pomodoro) a pezzetti, il sale, il pepe e il basilico e cuocete altri 15 min. 100 ° Antiorario, Vel. soft.
NOTA: se volete fare la peperonata in agrodolce, nell’ultimo passaggio aggiungete anche l’aceto di vino bianco e lo zucchero.
Versate la peperonata in una pirofila e lasciatela raffreddare prima di riporla in frigo.
Servite fredda.
Lascia un commento