• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Peperonata al forno

Peperonata al forno

12 Gennaio 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

La peperonata al forno è la peperonata che mi mancava! In genere,  la preparo nella maniera classica, quella in padella ma questa volta ho voluto cambiare. Essendo inverno fa’ piacere accendere il forno! 😉

In effetti, non è neanche mia abitudine comprare i peperoni in inverno… ed infatti non li ho comprati, me li ha gentilmente offerti il mio fruttivendolo, della serie: “Signorina, ci regalo questi tre bellissimi peperoni!” 😀 E’ stato così gentile che proprio non me la sono sentita di rifiutare!

E così, ho preparato questa bella peperonata al forno con cipolle e patate che non è per niente male! Certo, per me la peperonata resta sempre quella classica però questo è un ottimo modo per una versione un po’ più light 😉

Leggi anche Peperonata classica

 

Ingredienti

Peperonata al forno

Preparazione15 min
Cottura45 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Peperonata al forno

  • Ingredienti per 4 persone:
  • peperoni: 3
  • patate: 2 grandi
  • cipolla bianca: 1
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • rosmarino timo o alloro
  • pomodori: 2 facoltativi
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ed ecco come preparare la peperonata al forno con cipolle e patate.Le patate sono assolutamente facoltative ma secondo me ci stanno proprio bene 😉

Come fare la peperonata al forno

Pulite i peperoni e tagliateli a listarelle.

Dovendoli cuocere in forno io li ho tagliati a metà in maniera tale da poterli mescolare meglio.

Mettete i peperoni in una teglia.

Aggiungete una cipolla affettata sottilmente e mescolate.

Pelate le patate, lavatele e tagliatele a spicchi. Aggiungete le patate ai peperoni con le cipolle e mescolate tutto con le mani.

tagliare peperoni cipolle e patate

Se volete potete aggiungere anche dei pomodori.

A questo punto non vi resta che condire i peperoni con olio d’oliva, sale, pepe e aromi freschi.

Quanto agli aromi potete scegliere rosmarino, timo e alloro… magari tutti e tre insieme.

Mescolate ancora, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e infornate in forno caldo a 200 C.

condire peperoni ed infornare

I vostri peperoni impiegheranno circa 40 minuti circa a cuocersi.

Di tanto in tanto, tirate fuori la teglia dal forno e mescolate.

Quando tutti gli ingredienti saranno cotti, la vostra peperonata al forno sarà pronta!

Sfornatela e servitela 😉

peperonata al forno

 

Ricette Correlate:

  • Peperonata con patate
    Peperonata con patate
    ricetta della peperonata con patate secondo la ricetta tradizionale siciliana
  • Peperonata
    Peperonata
    La peperonata è la classica ricetta della nonna, un Contorno…
  • Peperoni in padella
    Peperoni in padella
    I peperoni in padella sono un Contorno estivo Facile, Veloce e…
  • Peperonata Bimby
    Peperonata Bimby
    Oggi vediamo insieme come preparare la peperonata con il Bimby,…
  • Crema di peperoni
    Crema di peperoni
    Crema di peperoni per pasta e crostini, la ricetta light…
  • Peperoni con la mollica
    Peperoni con la mollica
    I peperoni con la mollica sono un piatto siciliano tipico…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Alloro, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Patate, Peperoni, Rosmarino, Timo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta con pandoro
Post successivo: Torta di arance »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso