• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Creme e Salse » Crema di peperoni

Crema di peperoni

2 Settembre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Creme e Salse, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

La crema di peperoni è una salsa light, leggera e saporita! Una crema morbida e vellutata preparata con peperoni arrostiti, sale, pepe e un filo d’olio d’oliva. Perfetta per condire un piatto di pasta, per accompagnare crostini e bruschette o un secondo di carne o pesce. Da preparare con Peperoni rossi, gialli e verdi e da insaporire a proprio piacere con aromi e spezie. Ideale da consumare fresca o da conservare in barattolo.

La crema di peperoni è una salsa Facilissima da fare! Vi basterà arrostire e spellare i peperoni per poi Frullarli nel minipimer con olio, sale e pepe ottenendo una Crema morbida e leggera. La ricetta di base può essere arricchita con Capperi e Filetti di acciughe che la rendono più grintosa, ideale per condire un piatto di Pasta. Nel caso vogliate usare la crema di peperoni per accompagnare dei Nachos e dei Crostini, aggiungete un pochino di Aceto e della Paprika, vedrete quanto è deliziosa!

Potrebbero anche piacerti:

  • Peperoni al forno alla siciliana(la ricetta super saporita con capperi e olive)
  • Peperonata (la ricetta della peperonata classica)
  • Patate e Peperoni al forno (il contorno semplice e saporito)
Ingredienti

Crema di peperoni: ricetta per crostini e pasta

Preparazione5 min
Cottura40 min
0 min
Porzioni: 1 Barattolo
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per 1 barattolo da 250 gr

  • 2 peperoni rossi, gialli o verdi
  • sale e pepe
  • olio d'oliva
  • 1 ciuffo prezzemolo
  • 1 cucchiaino capperi dissalati facoltativo
  • 2 filetti acciuga sott'olio facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la crema di peperoni 

La salsa di peperoni può essere preparata con Peperoni rossi, gialli e verdi. Potete mischiarli tra loro o usare un solo colore. Io ho usato solo peperoni rossi per ottenere una crema dal colore rosso intenso. 

Lavate i peperoni e metteteli in una teglia. Infornate in forno statico a 200° per 40 minuti circa, girandoli a metà cottura.

peperoni arrostiti al forno

Quando i peperoni saranno arrostiti, chiudeteli in un sacchetto per alimenti per 20 minuti circa. Togliete i peperoni dal sacchetto e spellateli (ci riuscirete agevolmente).

spellare peperoni

Eliminate il picciolo e i semi all’interno e realizzate dei filetti.

eliminare semi

Mettete i filetti di peperone nel minipimer e aggiungete un filo d’olio d’oliva, sale, pepe e un ciuffo di prezzemolo.

Se volete, aggiungete anche 1 cucchiaio di capperi dissalati e 2 filetti di acciughe sott’olio. Frullate tutto fino ad ottenere una crema liscia. Assaggiate e regolate di sale e pepe.

frullare con minipimer

La vostra crema di peperoni è pronta da usare sia per condire un piatto di Pasta che per accompagnare dei Crostini.

crema di peperoni

Conservazione

La crema di peperoni può essere conservata in Frigo per 2-3 giorni. In alternativa potete Congelarla direttamente nel barattolo. Un’altra opzione è quella di conservarla come si fa’ con i sughi pronti fatti in casa.

Ricette Correlate:

  • Pasta con crema di peperoni
    Pasta con crema di peperoni
    La pasta con crema di peperoni è un primo piatto…
  • Marmellata di peperoni
    Marmellata di peperoni
    La marmellata di peperoni è una Confettura insolita preparata con…
  • Gamberoni con peperoni
    Gamberoni con peperoni
    I gamberoni con peperoni sono un antipasto un po'’ insolito che…
  • Arrostire e Spellare i Peperoni
    Arrostire e Spellare i Peperoni
    Come spellare i peperoni I peperoni con i loro colori…
  • Pasta con peperoni
    Pasta con peperoni
    La pasta con peperoni è un primo piatto estivo Semplice e…
  • Uova al tegamino nei peperoni
    Uova al tegamino nei peperoni
    Queste uova al tegamino cucinate all'interno dei peperoni sono un…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio Extravergine di Oliva, Peperoni, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Taralli pugliesi
Post successivo: Pasta con crema di peperoni »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso