• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Peperoni al forno alla siciliana

Peperoni al forno alla siciliana

25 Febbraio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni Siciliani, Ricette Estive, Ricette Siciliane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Secondi piatti estivi, Verdure al forno

I peperoni al forno alla siciliana sono un contorno Semplice e Saporito da preparare sia in Estate che in Inverno. Peperoni a listarelle conditi con Pomodori, Cipolla, Olive e Capperi e ricoperti di Pangrattato, una vera delizia! Una ricetta Facile e Veloce da proporre sia come Contorno che come sfizioso Antipasto.

Affinché i vostri peperoni al forno sia Buonissimi, scegliete peperoni Freschi di tutti e 3 Colori (Rossi, Verdi e Gialli). Quanto alle cipolle potete usare sia quelle Bianche che quelle Rosse, sono entrambe tenere e dolci e conferiranno più gusto ai vostri peperoni. Quanto al pangrattato, io lo metto un po’ prima della fine in modo tale che non bruci troppo diventando amaro. Seguite la ricetta passo passo e vedrete che questi peperoni al forno alla siciliana diventeranno uno dei vostri piatti must.

Potrebbero anche piacerti:

  • Peperoni arrostiti al forno
  • Frittata di peperoni
  • Patate e peperoni al forno
Ingredienti

Peperoni al forno alla siciliana: Ricetta e Consigli passo passo

Preparazione10 min
Cottura40 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • mezzo peperone rosso
  • mezzo peperone giallo
  • mezzo peperone verde
  • olio d'oliva
  • 1 cipolla (bianca o rossa)
  • 8 pomodorini
  • 2 cucchiai olive nere
  • 2 cucchiai capperi sotto aceto
  • sale e pepe
  • origano
  • formaggio grattugiato facoltativo
  • pangrattato facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i peperoni al forno alla siciliana

Pulite i peperoni eliminando il picciolo e i semini all’interno. Lavate i peperoni e tagliateli a listarelle. Io ho preferito fare delle listarelle corte per mescolarli meglio.

pulire e tagliare peperoni

Mettete i peperoni tagliati nella teglia e aggiungete la cipolla tagliata a fette, i pomodorini tagliati (in 2 o in 4), le olive nere e i capperi. Quanto ai capperi, io preferisco usare quelli sotto aceto perché conferiscono a questi peperoni un leggero sapore agrodolce 😉  Aggiungete un giro d’olio d’oliva, salate, pepate e mescolate (io lo faccio con le mani).

cottura in forno

Infornate i peperoni in forno caldo statico a 200° per 40 minuti circa. Dopo i primi 20 minuti, mescolate i peperoni e, se volete, aggiungete in superficie un po’ di formaggio grattugiato e un pochino di pangrattato. Se volete potete aggiungere anche dell’origano. Continuate la cottura per altri 20 minuti. A fine cottura mescolate i peperoni e lasciateli intiepidire prima di servirli.

I vostri peperoni al forno alla siciliana sono pronti e sono sicura che vi piaceranno da impazzire!

peperoni al forno alla siciliana

Ricette Correlate:

  • Peperoni in padella
    Peperoni in padella
    I peperoni in padella sono un Contorno estivo Facile, Veloce e…
  • Peperoni gratinati
    Peperoni gratinati
    I peperoni gratinati al forno sono un contorno Saporito e…
  • Patate e peperoni al forno
    Patate e peperoni al forno
    Patate e peperoni al forno è un contorno davvero buonissimo,…
  • Crema di peperoni
    Crema di peperoni
    Crema di peperoni per pasta e crostini, la ricetta light…
  • Peperoni fritti
    Peperoni fritti
    I peperoni fritti, o pipi fritti, è un contorno estivo…
  • Peperoni ripieni di riso
    Peperoni ripieni di riso
    I peperoni ripieni di riso al forno sono la classica…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Capperi, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Olive Nere, Peperoni, Pomodorini

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Biscotti di Carnevale
Post successivo: Pasta salsiccia e friarielli »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso