• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Frittate » Frittata di peperoni

Frittata di peperoni

15 Aprile 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Frittate, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane

Questa frittata di peperoni al forno è stata l’altra ricetta che ho preparato con i peperoni che ho tenuto da parte l’altro giorno. Come vi dicevo, il mio compagno non può mangiarli i peperoni quindi, quando li preparo, mi sfizio a preparare qualche ricetta in più 😉  Il condimento che avevo preparato per la pasta con crema di peperoni a cui avevo aggiunto anche cipolle e pomodorini era perfetto anche per la frittata! E così, quando ho preparato i peperoni per la pasta, ne ho tenuto da parte metà, li ho messi in frigo e oggi ho preparato questa deliziosa frittata che ha profumato tutta la casa. In tutta la famiglia, sembra che io sia l’unica a non avere problemi di digestione dei peperoni 😀 Meglio così, a me piacciono tantissimo. Visto che il condimento era già ben saporito, ho deciso di cuocere questa frittata al forno per non aggiungere altro olio. Il risultato? Una frittata saporita, morbida e profumata… fantastica!

Adesso vi lascio e vado a preparare una torta di compleanno senza glutine per mio cognato. Oggi è il suo compleanno e, oltre alla torta che gli sta preparando sua moglie, voglio fargli una piccola sorpresa. Baci a tutti e buon weekend!

Ingredienti

Frittata di peperoni

Preparazione30 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Frittata di peperoni

  • per uno stampo di 18 cm:
  • cipollotto: 1
  • peperone giallo: mezzo
  • peperone rosso: mezzo
  • pomodorini: 10
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • basilico
  • uova: 6
  • formaggio grattugiato: 4 cucchiai
  • pangrattato: 2 cucchiai scarsi
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la frittata di peperoni

Pulite il cipollotto e affettatelo. Prendete una  padella dal fondo largo e versateci dentro un paio di cucchiai di olio d’oliva. Aggiungete la cipolla e lasciatela soffriggere a fiamma bassa.

Intanto, pulite e lavate i peperoni e tagliateli a pezzetti.

Non appena la cipolla sarà appassita, aggiungete i peperoni a pezzetti, aggiustate di sale e saltateli per un paio di minuti.

soffriggere cipolla e peperoni

Aggiungete ai peperoni il fondo di un bicchiere di acqua calda, coprite con un coperchio e lasciateli cuocere per una decina di minuti finché non risulteranno morbidi.

aggiungere acqua

Intanto, lavate i pomodorini e tagliateli in due parti. Non appena i peperoni si saranno ammorbiditi, aggiungete i pomodorini e continuate la cottura dei peperoni fino a quando peperoni e pomodori non risulteranno cotti. Aggiustate di sale, di pepe e aggiungete qualche fogliolina di basilico fresco.

aggiungere pomodorini

In una terrina sbattete le uova e aggiungete un pochino di sale, di pepe e il formaggio grattugiato.

sbattere uova e aggiungere formaggio

Mescolate tutto ed aggiungete i peperoni. Mescolate e, se volete, aggiungete il pangrattato. Il pangrattato è facoltativo, serve soltanto a dare maggiore struttura alla frittata… io ne metto molto poco.

*Senza pangrattato, questa ricetta è perfetta anche per i celiaci.

aggiungere peperoni e pangrattato

Versate il composto nello stampo foderato con della carta forno e infornate in forno pre-riscaldato a 180 C per 20 minuti circa. La frittata è cotta quando diventa dorata in superficie.

cuocere frittata di peperoni in forno

Sfornate la frittata di peperoni e lasciatela intiepidire un paio di minuti prima di servirla.

frittata di peperoni

E’ ottima anche fredda! 😀

frittata di peperoni ricetta

Ricette Correlate:

  • Pasta con crema di peperoni
    Pasta con crema di peperoni
    La pasta con crema di peperoni è un primo piatto…
  • Arrostire e Spellare i Peperoni
    Arrostire e Spellare i Peperoni
    Come spellare i peperoni I peperoni con i loro colori…
  • Gamberoni con peperoni
    Gamberoni con peperoni
    I gamberoni con peperoni sono un antipasto un po'’ insolito che…
  • Uova al tegamino nei peperoni
    Uova al tegamino nei peperoni
    Queste uova al tegamino cucinate all'interno dei peperoni sono un…
  • Come pulire i peperoni
    Come pulire i peperoni
    I peperoni sono degli ortaggi buoni, colorati e profumati che…
  • Peperoni al forno alla siciliana
    Peperoni al forno alla siciliana
    I peperoni al forno alla siciliana sono un contorno Semplice…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Parmigiano Reggiano, Peperoni, Pomodorini, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Frittelle di ananas
Post successivo: Crostata senza glutine »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. vera

    27 Aprile 2017 alle 19:43

    alla mia famiglia piace molto ,semplicissimi per chi le cucina

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      28 Aprile 2017 alle 09:56

      e profumatissima! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso