• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Antipasti di pesce » Tartare di tonno

Tartare di tonno

29 Maggio 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di pesce, Antipasti freddi, Ricette delle Feste, Ricette San Valentino

tartare di tonno
  • Ingredienti
  • Procedimento

La tartare di tonno rosso è un piatto veramente prelibato, del tonno crudo tagliato al coltello e insaporito con olio extra vergine d’oliva, sale, pepe e succo di limone.

Per preparare un’ottima tartare di tonno dovete scegliere il filetto del tonno, la parte più magra e più “pulita” del tonno. La riconoscete dal colore rosso intenso senza nervature.

In genere, divido le fette di tonno in 2 parti, il filetto lo tengo da parte per mangiarlo a crudo e la parte più grassa la uso per fare la pasta con ragù di tonno o un secondo.

Io trovo che la tartare di tonno sia un piatto delicato ed elegante… ne vado matta!

Leggi anche la ricetta del Tonno fresco marinato

NOTA: per mangiare il tonno rosso crudo è importante che sia stato abbattuto in precedenza. Nel caso in cui non ne siate sicuri oppure non lo è stato, mettetelo in freezer per 96 ore prima di consumarlo.

Potrebbe anche interessarti:

  • TARTARE DI SALMONE E AVOCADO
  • TARTARE DI GAMBERI
Ingredienti
5 da 1 voto

Tartare di tonno

Preparazione5 min
Tempo totale5 min
Porzioni: 2 Porzioni
Calorie: 217kcal
Costo: Medio

Ingredienti

Tartare di tonno

  • 300 gr filetto di tonno fresco
  • 3 cucchiai olio d'oliva
  • sale
  • pepe nero
  • limone scorza + succo
  • timo fresco facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la tartare di tonno, un piatto semplice e raffinato a base di tonno crudo…

Come fare la tartare di tonno rosso

Il termine “tartare” può essere applicato sia alla carne che al pesce e fa’ riferimento ad una preparazione a crudo.

Per fare la tartare di tonno scegliete il filetto, magro e privo di filamenti.

Con un coltello affilato affettate sottilmente il tonno e poi tagliatelo nel senso contrario.

Più il taglio è sottile più sarà buona la tartare!

tagliare tonno per tartare

Mettete la tartare in una ciotola ed insaporite con sale, pepe nero e olio extra vergine d’oliva.

Aggiungete anche scorza di limone grattugiata e trito di timo.

Se volete, potete aggiungere anche uno spicchio d’aglio schiacciato da togliere alla fine.

insaporire tonno

Mescolate la tartare e lasciatela insaporire fuori dal frigo per 30 minuti circa mescolando di tanto in tanto.

Trascorso questo tempo, togliete l’aglio e aggiungete del succo di limone.

Mescolate e servite.

NOTA: tenete conto che non appena aggiungete il succo di limone comincerà la macerazione del tonno e comincerà a cambiare colore.

tartare di tonno

Servite la tartare di tonno nei piatti dandole la forma che più vi piace.

Aggiungete ancora qualche goccia d’olio d’oliva e del pepe nero.

Io ho aggiunto dei granelli di sale di Maldon e qualche cappero i Pantelleria.

Ricette Correlate:

  • Tartare di gamberiTartare di gamberi La tartare di gamberi è un antipasto veramente irresistibile per chi, come…
  • Tonno con cipolle in agrodolceTonno con cipolle in agrodolce Il tonno con cipolle in agrodolce è una ricetta tipica…
  • Tartare di salmoneTartare di salmone La tartare di salmone marinato è un piatto semplice da…
  • Tonno rosso: le sue parti e come cucinarleTonno rosso: le sue parti e come cucinarle Come cucinare il tonno rosso Oggi voglio parlarvi del tonno…
  • Tonno sott'olio: la ricetta per farlo in casaTonno sott'olio: la ricetta per farlo in casa Il tonno sott'olio fatto in casa è una ricetta semplice…
  • Pasta con ragù di tonnoPasta con ragù di tonno La pasta con ragù di tonno fresco è perfetta da preparare…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio Extravergine di Oliva, Scorza di Limone, Timo, Tonno

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con ragù di tonno
Post successivo: Tonno alla siciliana »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paola Di Giovanni

    11 Giugno 2020 alle 18:15

    5 stars
    Ottima tartara e bellissimo l’impiattamento molto invitante

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      12 Giugno 2020 alle 10:32

      Grazie Paola, ti suggerisco di provare anche la TARTARE DI SALMONE E AVOCADO… è buonissima!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso