• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Carne cruda all’albese

Carne cruda all’albese

18 Settembre 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di Natale, Antipasti freddi, Ricette di Natale

La carne cruda all’albese è un tipico antipasto piemontese; filetto di manzo tagliato rigorosamente al Coltello, condito con Sale, Pepe e un filo Olio d’oliva. In genere viene servita accompagnata da Patate lesse, Grana padano, Funghi (porcini o ovuli) o Tartufi (come il tartufo bianco di Alba).

carne cruda albese

Il Segreto per un’ottima carne all’albese è proprio la carne: il filetto di Fassona è proprio il top! In alternativa scegliete un buon filetto, meglio se di Manzo perché più Saporito. Con il pezzo di carne giusta non vi resterà che eseguire il Taglio ad oc ovvero, prima tagliare a fettine molto Sottili e poi Tritare al coltello. Potete farlo voi o farlo fare al vostro macellaio. Ad onor del vero esiste anche un’altra Versione della carne cruda all’albese che è tagliata a fettine molto sottili, come un Carpaccio… ma io preferisco l’altra versione!

Ingredienti

Carne cruda all'albese: l'antipasto piemontese!

Preparazione10 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Carne cruda all'albese

  • 200 gr. filetto di manzo
  • sale
  • pepe
  • olio d'oliva
  • succo di limone
  • aglio facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la carne cruda all’albese

Con un coltello ben affilato tagliate il filetto di manzo a fattine sottili e poi a pezzetti più piccoli. Sempre con la lama del coltello, battete ancora la carne cruda poi mettetela in una ciotola.

Condite la carne cruda con sale e pepe ed aggiungete un filo d’olio d’oliva, meglio se leggero (non deve sovrastare il gusto della carne). Sbucciate lo spicchio d’aglio, infilzatelo con i rebbi della forchetta e strofinatelo sulla carne. L’aglio è facoltativo, non tutti lo usano. Al momento di servire, aggiungete il succo di limone che, se aggiunto prima, cuocerebbe la carne.

Servite la vostra carne all’albese con il contorno che più vi piace. Io, l’ho accompagnata a delle patate lesse.

carne cruda albese

Ricette Correlate:

  • Tartare di manzo
    Tartare di manzo
    La tartare di manzo è una ricetta Semplice e Sfiziosa,…
  • Carpaccio di manzo
    Carpaccio di manzo
    Il carpaccio di manzo è un piatto Leggero e Saporito,…
  • Filetto in padella
    Filetto in padella
    Il filetto in padella è una ricetta veloce e sbrigativa…
  • Tartare di gamberi
    Tartare di gamberi
    La tartare di gamberi è un antipasto veramente irresistibile per chi, come…
  • Brasato al barolo
    Brasato al barolo
    Il brasato al barolo è un grande Classico della cucina…
  • Tartare di tonno
    Tartare di tonno
    La tartare di tonno rosso è un Antipasto di pesce…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Manzo, Olio Extravergine di Oliva, Scorza di Limone

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Piadina Romagnola
Post successivo: Gamberoni con peperoni »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Valerio

    16 Giugno 2022 alle 11:02

    Ciao sono di Palermo anch’io. So che l’articolo sulla tartare all’albese è di 12 anni fa ma magari hai ancora contatti con la macelleria che menzioni. Sai dirmi qual è e se è ancora aperta? Grazie

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      16 Giugno 2022 alle 16:03

      Ciao Valerio, mi chiedi davvero troppo 😀 però devo ammettere che lì ho trovato molta professionalità ovunque quindi non dubito che troverai quello che cerchi. In caso contrario compra del buon filetto ed un buon coltello e te la fai tu! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso