• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Tartare di manzo

Tartare di manzo

24 Maggio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti freddi, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine

La tartare di manzo è una ricetta Semplice e Sfiziosa, un antipasto di carne cruda condita con Sale, Pepe e Aromi. Una ricetta Facile, Veloce e con poche Calorie. Per preparare una buona tartare di carne è importante: la SCELTA della carne, il TAGLIO al coltello e il modo in cui viene CONDITA. Vediamo insieme come fare!

Per quanto riguarda la CARNE, il taglio più giusto è il Filetto, meglio se di Manzo perché il vitello è meno saporito. Il Filetto va’ pulito accuratamente e poi tritato al Coltello. Quanto al CONDIMENTO, esistono 2 linee di pensiero: i Puristi che amano gustare la carne quasi al naturale e i Gourmet che amano sperimentare! Io appartengo alla via di mezzo, mi piace insaporire la tartare ma senza eccedere. In genere la condisco con Sale, Pepe, scorza di Limone e un po’ di Senape. Questo è il modo in cui mi piace di più in assoluto. Provate anche voi e ditemi se non è buonissima!

In Piemonte, dove la Tartare di fassona è uno dei piatti della tradizione più amati, è consuetudine servirla con un tuorlo d’uovo al centro. In genere, la tartare viene accompagnata con Acciughe e Capperi oppure con qualche goccia di Salsa verde. Se volete accompagnare la tartare con un Contorno, potete scegliere tra un’insalata mista, dei carciofi crudi o delle patate lesse.

Potrebbero anche piacerti:

  • Carne cruda all’albese
  • Tartare di tonno
  • Tartare di salmone e avocado
Ingredienti

Tartare di manzo: ricetta originale e Varianti!

Preparazione5 min
Riposo30 min
Porzioni: 2 Porzioni
Calorie: 250kcal
Costo: Medio

Ingredienti

  • 300 gr filetto di manzo
  • sale e pepe
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • mezzo cucchiaino senape
  • succo di limone
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la tartare di manzo

Pulite il filetto di manzo eliminando qualsiasi pezzetto di grasso o venatura.

Con un coltello affilato tagliate il filetto prima a fettine sottili e poi a pezzetti. In ultimo tritatelo al coltello. Mettete la carne in una ciotola di ceramica e conditela con sale, pepe nero, scorza di limone grattugiata e senape. Mescolate, meglio se con le mani. Lasciate riposare per almeno 30 minuti.

condire tartare

Trascorso questo tempo, posizionate un coppapasta sul piatto da portata e riempitelo con la tartare.  Aggiungete accanto il contorno che avete scelto e un pezzetto di limone. Ricordate, il succo di limone va’ aggiunto all’ultimo momento altrimenti si avvia il processo di macerazione della carne.

mettere tartare nel coppapasta

La vostra tartare di manzo è pronta, Sfiziosa e con poche Calorie!

tartare di manzo

Varianti Gourmet

Tra le varianti gourmet vi consiglio quella al Tartufo in cui la carne viene insaporita con un filo d’olio al tartufo e scaglie di tartufo in superficie e quella ai Funghi Porcini.

Ricette Correlate:

  • Carne cruda all'albese
    Carne cruda all'albese
    La carne cruda all'albese è un tipico antipasto piemontese; filetto…
  • Carpaccio di manzo
    Carpaccio di manzo
    Il carpaccio di manzo è un piatto Leggero e Saporito,…
  • Tartare di tonno
    Tartare di tonno
    La tartare di tonno rosso è un Antipasto di pesce…
  • Tartare di gamberi
    Tartare di gamberi
    La tartare di gamberi è un antipasto veramente irresistibile per chi, come…
  • Filetto in padella
    Filetto in padella
    Il filetto in padella è una ricetta veloce e sbrigativa…
  • Tartare di salmone
    Tartare di salmone
    La tartare di salmone è un Antipasto di pesce molto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Manzo, Senape

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cheesecake alle fragole
Post successivo: Biscotti alla liquirizia »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso