• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Creme e Salse » Salsa verde

Salsa verde

5 Luglio 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Creme e Salse, Ricette del Giorno

La salsa verde (o Bagnet verd) è una salsa piemontese a base di Prezzemolo, Acciughe, Capperi, Mollica di pane, Aceto e Tuorli d’uovo; una salsa Densa e Saporita che accompagna perfettamente il Bollito misto ma che può essere gustata in tanti altri modi. Oggi vedremo insieme come realizzare questa deliziosa Salsa al prezzemolo che, ne sono certa, vi piacerà da morire!

salsa verde

Preparare la salsa verde è molto Facile ed oggi cercherò di trasmettervi quel sapere che mi è stato trasmesso proprio dai piemontesi. La prima cosa che mi è stata precisata è che la ricetta originale si riferisce solo agli Ingredienti non alle dosi in quanto ogni famiglia li combina a proprio piacere. C’è chi la prepara senza uova, chi usa solo il tuorlo, chi la prepara senza mollica o senza aceto. Inoltre, accanto alla ricetta originale piemontese ve ne sono altre come quella Toscana e Ligure anche se gli ingredienti sono pressoché uguali.

Per me, l’incontro con questa Salsa è stato amore a primo assaggio e quando la preparo la metto proprio su tutto! A tal proposito vi invito a provarla sulle Bruschette o per farcire un Panino… è davvero strepitosa!

Potrebbero anche piacerti:

  • Salsa verde Bimby
  • Lingua di vitello (con salsa verde)
  • Salsa tonnata
  • Pesto di prezzemolo
Ingredienti

Salsa verde (Bagnet verd): ricetta originale piemontese

Preparazione15 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 120 gr prezzemolo già pulito
  • 2 tuorli d'uovo sodi
  • 1 spicchio aglio (io ne uso mezzo)
  • 4 filetti di acciuga sotto sale (io uso quelli sott'olio)
  • 1 cucchiaio capperi (sotto sale o sotto aceto)
  • 80 gr pane raffermo (o pancarrè)
  • 40 ml aceto di vino bianco (quantità da verificare al momento)
  • 120 ml olio d'oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la salsa verde

La ricetta originale del bagnet verd prevede l’uso della mollica di pane raffermo da ammorbidire con l’aceto di vino bianco.

Nel caso in cui non ne abbiate potete usare del semplice pancarrè. Essendo il pancarrè più morbido la quantità di aceto da usare è inferiore.

sbriciolare pancarré

Lavate il prezzemolo, asciugatelo e pulitelo eliminando gli steli. Aggiungetelo al pancarrè e frullatelo.

aggiungere prezzemolo

Aggiungete anche l’aglio, i filetti di acciuga, i capperi e i tuorli d’uovo sodi.

aggiungere tuorli sodi

Tritate tutto e aggiungete a filo l’olio d’oliva. Dovrete ottenere una salsa densa e cremosa.

aggiungere olio

Assaggiate e aggiustate di sale. Versate la salsa verde in una ciotola, copritela con la pellicola trasparente e mettetela in Frigo a riposare. Il riposo è importantissimo per esaltare i sapori.

La salsa verde si conserva in Frigo per 4-5 giorni e diventa sempre più buona!

salsa verde

Ricette Correlate:

  • Salsa verde Bimby
    Salsa verde Bimby
    La salsa verde (o bagnet verd) è una salsa di…
  • Lingua di vitello con salsa verde
    Lingua di vitello con salsa verde
    La ricetta della lingua di vitello con salsa verde è la ricetta…
  • Salsa tartara
    Salsa tartara
    La salsa tartara è una salsa molto saporita che ben si sposa…
  • Salsa tonnata
    Salsa tonnata
    La salsa tonnata è una crema Densa e Saporita a…
  • Salsa tzatziki
    Salsa tzatziki
    La salsa tzatziki è una salsa greca molto aromatica a…
  • Salsa allo yogurt con cipolle rosse e cucunci
    Salsa allo yogurt con cipolle rosse e cucunci
    La salsa allo yogurt è una salsa molto semplice e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Aceto di Vino Bianco, Aglio, Capperi, Olio Extravergine di Oliva, Prezzemolo, Tuorli d'uovo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Rotolo di frittata al forno
Post successivo: Salsa verde Bimby »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso