• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Creme e Salse » Salsa tartara

Salsa tartara

4 Giugno 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Creme e Salse

La salsa tartara è una salsa molto saporita che ben si sposa sia con la carne che con il pesce.

La ricetta originale viene preparata con tuorli d’uovo sodi, prezzemolo, capperi e olio di semi, una salsa il cui colore varia dal giallo al verdognolo a seconda della quantità di prezzemolo che si usa.

Ma esiste anche un’altra versione della salsa tartara che viene preparata aggiungendo alla maionese capperi, cetriolini, prezzemolo e tuorli d’uovo. Questa versione ha un colore un po’ più chiaro e una consistenza più granulosa.

Una volta pronta la salsa tartara può essere conservata in frigo per un paio di giorni.

Ingredienti

Salsa tartara

Preparazione10 min
Tempo totale10 min
Costo: Basso

Ingredienti

Salsa tartara

  • Ingredienti per 4 persone:
  • tuorli sodi: 2
  • olio di semi: 40 ml o 2-3 cucchiai di maionese
  • capperi sotto aceto: 1 cucchiaino
  • cetriolini sotto aceto: 2-3
  • senape: 1 cucchiaino
  • aceto di vino bianco: 1 cucchiaino
  • sale e pepe
  • prezzemolo: 1 ciuffetto
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la salsa tartara sia nella versione originale che nella versione con maionese.

Come fare la salsa tartara

Per la RICETTA ORIGINALE della salsa tartara mettete nel mixer il prezzemolo e i capperi e frullate.

Aggiungete i tuorli d’uovo sodi e la senape e frullate ancora.

Aggiungete l’olio di semi e l’aceto e continuate a frullare.

In ultimo aggiustate di sale e pepe.

salsa tartara ricetta originale

Versate la salsa in una ciotola e conservatela in frigo.

salsa tartara

Come fare la salsa tartara con la maionese

Disponete tutti gli ingredienti che vi servono per preparare la salsa tartara su un grande tagliere: cetriolini sotto aceto, capperi, tuorli d’uovo e prezzemolo.

Tagliate tutti gli ingredienti a pezzettini poi tritateli finemente con un grosso coltello.

salsa-tartara-preparazione.jpg.jpg

Una volta ottenuto il trito mescolatelo con la maionese.

Assaggiate e aggiungete un pizzico di sale e di pepe nero se preferite.

salsa-tartara-aggiungere-maionese.jpg.jpg

Conservate la salsa tartara con maionese in frigo.

salsa tartara

 

Ricette Correlate:

  • Salsa tonnata
    Salsa tonnata
    La salsa tonnata è una crema Densa e Saporita a…
  • Salsa verde Bimby
    Salsa verde Bimby
    La salsa verde (o bagnet verd) è una salsa di…
  • Salsa verde
    Salsa verde
    La salsa verde (o Bagnet verd) è una salsa piemontese a…
  • Salsa allo yogurt
    Salsa allo yogurt
    La Salsa allo yogurt è una salsa dressing tipica della…
  • Salsa allo yogurt con cipolle rosse e cucunci
    Salsa allo yogurt con cipolle rosse e cucunci
    La salsa allo yogurt è una salsa molto semplice e…
  • Polpette di salmone
    Polpette di salmone
    Le polpette al salmone sono una delle tante varianti per…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Capperi, Cetriolini, Maionese, Prezzemolo, Tuorli d'uovo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Polpette di salmone
Post successivo: Insalata di tonno e uova »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso