• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Ricette di Polpette » Polpette di salmone

Polpette di salmone

4 Giugno 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti di pesce, Ricette di Polpette, Ricette Estive, Secondi piatti estivi, Secondi piatti pesce

Le polpette al salmone sono una delle tante varianti per preparare delle polpette di pesce. Un modo goloso per mangiare un po’ più di pesce durante la settimana.

La ricetta può essere preparata sia con il salmone fresco che con quello surgelato e può essere arricchita con altri ingredienti come le patate lesse schiacciate oppure le zucchine.

Io le ho preparate in modo semplice, solo con salmone, uovo e trito di aromi freschi.

Quanto alla cottura potete scegliere se farle fritte, al forno, in padella, al sugo, in umido e via dicendo.

Io le ho preparate fritte e le ho accompagnate con una salsa tartara… buonissime! 😉

Ingredienti

Polpette di salmone

Preparazione15 min
Cottura10 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 18 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Polpette di salmone

  • Ingredienti per 18 polpette circa:
  • salmone: 500 gr
  • prezzemolo: 1 ciuffetto
  • aglio: 1 spicchio
  • uovo: 1
  • sale e pepe
  • pecorino o parmigiano: 4-5 cucchiai
  • pancarrè: 2 fette
  • farina: per infarinare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare le polpette di salmone, delle golose polpette di pesce da fare fritte o come più vi piace.

Come fare le polpette di salmone

Pulite il salmone eliminando la pelle ed eventuali spine.

Nel robot da cucina mettete il salmone e frullatelo.

NOTA: questa operazione può essere fatta anche al coltello.

Versate la polpa di pesce in una ciotola e aggiungete il sale e il pepe.

pulire e frullare il salmone

Preparate un trito di aromi e aggiungetelo al salmone.

Io ho usato prezzemolo e aglio ma potete usare  anche l’erba cipollina che si sposa molto bene con il salmone.

tritare prezzemolo

Mescolate bene il salmone con gli aromi e poi aggiungete l’uovo, il formaggio grattugiato e il pangrattato frullato.

aggiungere uova e formaggio

Dovete ottenere un impasto morbido ma denso.

Realizzate delle polpette un po’ più grandi di una noce e cuocetele come più vi piace.

Se volete fare le polpette di salmone fritte potete rotolarle nella farina per una panatura leggera (come ho fatto io) oppure passarle nell’uovo e nel pangrattato per una panatura più croccante.

fare polpette

In una padella dal fondo largo versate dell’olio fino a ricoprirne completamente il fondo.

Non appena l’olio sarà caldo friggete le polpette prima da un lato e poi dall’altro.

friggere polpette

Scolate le polpette su della carta assorbente e salatele leggermente in superficie.

polpette di salmone

Servite le polpette di salmone fritte calde… magari con della salsa tartara per accompagnarle.

Ricette Correlate:

  • Come fare le polpette di pesce
    Come fare le polpette di pesce
    Le polpette di pesce sono un secondo piatto molto semplice…
  • Polpette di pesce al sugo
    Polpette di pesce al sugo
    Le polpette di pesce al sugo sono un classico della…
  • Salmone al forno con aromi
    Salmone al forno con aromi
    Questo ricetta del salmone al forno con aromi, o salmone al…
  • Hamburger di salmone
    Hamburger di salmone
    L'hamburger di salmone è una sfiziosa variante del classico hamburger…
  • Polpette di pesce fritte
    Polpette di pesce fritte
    Le polpette di pesce fritte sono una pietanza molto facile…
  • Salmone in padella
    Salmone in padella
    Il salmone in padella è un secondo piatto light facile…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Erba Cipollina, Pancarré, Parmigiano Reggiano, Prezzemolo, Salmone, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Risotto ai carciofi Bimby
Post successivo: Salsa tartara »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso