• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Ricette di Polpette » Polpette di pesce fritte

Polpette di pesce fritte

10 Aprile 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Aperitivi, Finger Food, Ricette di Polpette, Secondi Piatti, Secondi piatti pesce

Le polpette di pesce fritte sono una pietanza molto facile e veloce e anche molto golosa sia per i bambini che per gli adulti!

Le ho preparate l’altro giorno quando ho preparato le polpette di pesce al sugo.

Per me da sola, erano un po’ tante e allora ho deciso di diversificare, metà al sugo e metà fritte.

Il procedimento per preparare le polpette è assolutamente lo stesso, quello che cambia è il metodo di cottura.

Prima di friggerle le ho passate nella farina ma, se le volete ancora più croccanti, potete passarle nell’uovo e nel pangrattato.

In questo momento che sono a dieta mi viene l’acquolina solo a parlarne! 😉 Magari me le faccio al forno! 😀

Ingredienti

Polpette di pesce fritte

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 16 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Polpette di pesce fritte

  • Ingredienti per 16 polpette di pesce:
  • filetti di merluzzo o altro pesce: 400 gr
  • pancarré: 6 fette
  • aglio: 1 pezzetto
  • prezzemolo: 1 ciuffetto
  • menta: qualche foglia
  • uova: 1 medio
  • formaggio grattugiato: 2 cucchiai facoltativo
  • sale: una presa
  • farina 00 per panare
  • olio d'oliva per friggere
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare le polpette di pesce fritte, delle deliziose polpettine croccanti fuori e morbide e saporite dentro

Come fare le polpette di pesce fritte

Nel mixer da cucina mettete il pancarré, il prezzemolo, un pezzetto d’aglio e qualche fogliolina di menta.

Frullate tutto e aggiungete i filetti di pesce già puliti.

NOTA: se usate dei filetti di pesce surgelati, strizzateli bene per eliminare l’acqua che hanno assorbito.

Aggiungete anche l’uovo, il formaggio e la farina.

impasto polpette di pesce

Dovete ottenere un impasto morbido ma consistente.

Se così non fosse, aggiungete altro pancarré frullato.

Realizzate delle polpette grandi quanto una noce e poi appiattitele leggermente.

realizzare polpette

Prendete una padella dal fondo largo e ricoprite completamente il fondo con dell’olio d’oliva.

Scaldate l’olio e, quando sarà caldo, infarinate le polpette e adagiatele in padella.

L’olio deve essere caldo ma non caldissimo in quanto le polpette devono avere il tempo di cuocere all’interno.

friggere polpette

Quando le polpette saranno dorate da entrambi i lati, scolatele su della carta assorbente e salatele leggermente.

scolare polpette

Le vostre polpette di pesce fritte sono pronte e sono così buone che una tira l’altra! 😉

polpette di pesce fritte

Se volete, potete servirle con della salsa allo yogurt nella quale fare l’inzuppo! 😉

polpette di pesce fritte

Ricette Correlate:

  • Come fare le polpette di pesce
    Come fare le polpette di pesce
    Le polpette di pesce sono un secondo piatto molto semplice…
  • Polpette di salmone
    Polpette di salmone
    Le polpette al salmone sono una delle tante varianti per…
  • Polpette di pesce al sugo
    Polpette di pesce al sugo
    Le polpette di pesce al sugo sono un classico della…
  • Polpette di ricotta al sugo
    Polpette di ricotta al sugo
    Le polpette di ricotta al sugo sono un Secondo Piatto…
  • Polpette di pesce spada al sugo
    Polpette di pesce spada al sugo
    Le polpette di pesce spada al sugo sono delle Morbide…
  • Polpette di merluzzo
    Polpette di merluzzo
    Le polpette di merluzzo sono delle deliziose Crocchette di pesce…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Farina 00, Menta, Merluzzo, Olio Extravergine di Oliva, Pancarré, Pecorino, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con la neonata
Post successivo: Zuppa di ceci e verza »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso