• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Capodanno » Secondi di Capodanno » Spiedini di salmone

Spiedini di salmone

11 Giugno 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette delle Feste, Ricette di Capodanno, Ricette Dietetiche, Ricette Estive, Ricette San Valentino, Secondi di Capodanno, Secondi di Natale, Secondi Piatti, Secondi piatti estivi, Secondi piatti pesce

Gli spiedini di salmone sono una valida alternativa al solito trancio di salmone. Basta pulire il trancio del salmone, tagliarlo a pezzi e mettere i pezzi di salmone negli stecchi. Naturalmente è possibile alternare i pezzi di salmone con pezzi di altro pesce come rana pescatrice, pesce spada, gamberi oppure con delle verdure come zucchine, peperoni, capperi e via dicendo. I miei spiedini di salmone sono proprio basic, solo salmone aromatizzato in salsa di soia e pepe rosa… assolutamente fantastici!

Ingredienti

Spiedini di salmone

Preparazione10 min
Cottura3 min
Tempo totale13 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Spiedini di salmone

  • 2 tranci di salmone
  • 1 spicchio d’aglio
  • pepe rosa
  • salsa di soia
  • olio d’oliva facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare gli spiedini di salmone

Sciacquate i tranci di salmone e asciugateli.

Con un coltello togliete la pelle esterna del salmone ed eventuali spine restanti… in genere sono abbastanza grosse e le sentite sotto le dita.

spiedini-di-salmone-pulire-salmone

Tagliate il salmone a cubi più possibile regolari poi infilzateli in uno stecco.

In genere con un trancio di salmone ci preparo due stecchi che sono perfetti per una persona insieme ad un contorno.

Mettete gli spiedini di salmone a marinare nella salsa di soia insieme ad uno spicchio d’aglio e del pepe rosa.

spiedini-di-salmone-preparare-spiedini

Se volete potete anche aggiungere un pochino d’olio d’oliva ma, essendo il salmone un pesce grasso, potete anche non farlo.

Lasciate gli spiedini a marinare per 30 minuti circa girandoli di tanto in tanto.

Al momento di cucinarli, riscaldate una padella o griglia e quando sarà calda adagiateci gli spiedini di salmone. In genere li faccio cucinare un minuto per lato poi li tolgo dal fuoco.

spiedini-di-salmone-griglia

Servite gli spiedini di salmone con un cucchiaio della loro marinatura ed il contorno che avete scelto.

spiedini-di-salmone

Ricette Correlate:

  • Trancio di salmone alla piastra con salsa allo yogurt
    Trancio di salmone alla piastra con salsa allo yogurt
    Il trancio di salmone alla piastra è un’'altra di quelle…
  • Salmone marinato nello yogurt
    Salmone marinato nello yogurt
    Questa ricetta del salmone marinato nello yogurt l'ho vista preparare…
  • Salmone in padella
    Salmone in padella
    Il salmone in padella è un secondo piatto light facile…
  • Salmone in crosta di sesamo
    Salmone in crosta di sesamo
    Il salmone in crosta di sesamo e semi di papavero…
  • Pasta salmone pomodori secchi e capperi
    Pasta salmone pomodori secchi e capperi
    Oggi pasta salmone pomodori secchi e capperi, un abbinamento che ho…
  • Spiedini di pesce spada e verdure
    Spiedini di pesce spada e verdure
    Gli spiedini di spada e verdure sono un secondo piatto veloce,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Olio Extravergine di Oliva, Pepe Rosa, Salmone, Salsa Di Soia

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta allo yogurt
Post successivo: Cheesecake al mandarino »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso