• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti pesce » Salmone in crosta di sesamo

Salmone in crosta di sesamo

11 Maggio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Dietetiche, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Secondi Piatti, Secondi piatti estivi, Secondi piatti pesce

Il salmone in crosta di sesamo e semi di papavero è una ricetta super semplice e veloce per preparare un piatto davvero raffinato! Io preparo questa ricetta con i filetti di salmone che metto a marinare nella salsa di soia e poi cucino in forno per una decina di minuti: una variante un po’ croccante del salmone al forno 😉

Per la crosta ai semi, oltre al classico sesamo, potete usare anche i semi di papavero che con il loro colore nero rendono il salmone ancora più bello oppure altri semi come quelli di zucca, di girasole, semi di chia e via dicendo. I semi fanno molto bene al nostro organismo e facciamo sempre bene ad aggiungerne un po’ alle nostre pietanze.

Vi basterà aggiungere al vostro filetto di salmone ai semi un contorno di verdure e avrete preparato un secondo piatto nutriente, leggero e salutare!

Potrebbero anche interessarti:

  • TRIANGOLI DI SFOGLIA AL SALMONE
  • SPIEDINI DI SALMONE
  • PASTA CON SALMONE FRESCO
Ingredienti

Salmone in crosta di sesamo e semi di papavero

Cottura10 min
Marinatura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: medio

Ingredienti

  • 2 filetti di salmone
  • 3 cucchiai salsa di soia
  • 1 cucchiaino senape
  • 2 cucchiai succo di limone
  • semi di sesamo e di papavero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il salmone in crosta di sesamo

Per quanto riguarda i filetti di salmone, io compro la coda del salmone senza la lisca e da lì realizzo 2 o 4 filetti, a seconda della grandezza.

Per la cottura lascio sempre la pelle in modo tale da usarla come base di cottura del pesce che, diventando croccante, fa’ gola a molti! 😉

In un vassoio mescolate la salsa di soia con la senape e il succo di limone.

Adagiatevi sopra i filetti di salmone dalla parte senza pelle.

Lasciate a marinare per 30 minuti.

marinatura salmone

Trascorso questo tempo, adagiate i filetti di salmone sulla teglia con la parte della pelle verso il basso.

Io non ungo la teglia con olio perché la pelle del salmone è già abbastanza grassa.

Spennellate la superficie del salmone con la marinatura restante…

spennellare superficie

e aggiungete i semi di sesamo e papavero.

aggiungere semi

Cuocete il salmone in forno statico caldo a 200° per 10 minuti circa.

Ricordate che i tempi di cottura dipendono dalla grandezza dei filetti: il mio pesava 150 gr circa.

Intanto preparate il contorno per il salmone. Io ho fatto un’insalata di finocchi, pomodori, foglie di basilico, olive nere e cucunci.

Ma tra i contorni potete scegliere del riso basmati in bianco oppure degli asparagi.

Servite il vostro filetto di salmone in crosta di sesamo caldo…

salmone in crosta di semi

Trattandosi di un pesce grasso, a me piace aggiungere qualche goccia di succo di limone.

salmone in crosta di sesamo

Ricette Correlate:

  • Salmone in crosta di pistacchi
    Salmone in crosta di pistacchi
    Il salmone in crosta di pistacchi è un secondo di…
  • Salmone in crosta di sfoglia
    Salmone in crosta di sfoglia
    Il salmone in crosta di sfoglia è un'ottima ricetta per…
  • Involtini di salmone al caprino
    Involtini di salmone al caprino
    Gli involtini di salmone al caprino sono un antipasto velocissimo…
  • Salmone in padella
    Salmone in padella
    Il salmone in padella è un secondo piatto light facile…
  • Salmone al forno
    Salmone al forno
    Il salmone al forno è un secondo piatto Semplice e…
  • Spiedini di salmone
    Spiedini di salmone
    Gli spiedini di salmone sono una valida alternativa al solito trancio di…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Salmone, Salsa Di Soia, Semi di Papavero, Semi di Sesamo, Senape, Succo di Limone

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con gamberi e finocchietto
Post successivo: Melanzane grigliate »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso