• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti pesce » Salmone in crosta di pistacchi

Salmone in crosta di pistacchi

3 Marzo 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Secondi Piatti, Secondi piatti pesce

Il salmone in crosta di pistacchi è un secondo di pesce Light e Sfizioso; Filetti di salmone ricoperti di granella di pistacchi e cotti in Forno (o Padella). Il risultato sono dei filetti di salmone Morbidi e Succulenti con una deliziosa Crosticina verde in superficie. Una ricetta Squisita e Velocissima, ideale per una Cenetta romantica o per una Cena tra amici. 

salmone in crosta di pistacchi

Preparare i filetti di salmone in crosta è davvero Facile e Velocissimo; in meno di 15 minuti il vostro salmone sarà in tavola! Per quanto riguarda il salmone, io compro sempre la Coda, la parte più Magra. Elimino la Lisca centrale e taglio ogni filetto in 2 parti (in senso Verticale). In questo modo, con una coda di salmone realizzo 4 Filetti. Lascio la Pelle che uso per cuocere il salmone. Prima di ricoprire il salmone con la granella di pistacchi, mi piace metterlo a Marinare per 30 minuti nella salsa di soia, adoro il gusto che conferisce al salmone! La Cottura in forno è davvero Rapida, 8 minuti circa (i tempi dipendono dallo spessore dei filetti). Provate la mia ricetta dei filetti di salmone in crosta di pistacchi e ditemi se non è Strepitosa! 

Potrebbero anche piacerti:

  • Salmone in crosta di sesamo
  • Salmone in padella
  • Spiedini di salmone
  • Pasta con salmone fresco
Ingredienti

Salmone in crosta di Pistacchi: Light e Sfizioso (pronto in 10 Minuti!)

Preparazione2 min
Cottura10 min
Marinatura30 min
Porzioni: 2 Persone
Costo: Medio

Ingredienti

  • 2 filetti salmone (150 gr ciascuno)
  • salsa di soia (per marinare)
  • olio di sesamo (o olio di oliva)
  • 40 gr pistacchi dolci tritati
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i filetti di salmone in crosta di pistacchi

Sciacquate i filetti di salmone e asciugateli con un tovagliolo di carta. In un piatto versate un pochino di salsa di soia e adagiatevi i filetti (con la pelle verso l’alto). Lasciate marinare per 30 minuti circa.

Trascorso questo tempo, spennellate il salmone (da ambo i lati) con dell’olio di sesamo (o olio d’oliva).

Tritate i pistacchi al coltello in maniera grossolana. A me piace che la crosta sia più materica. Adagiate il filetto sui pistacchi e pressate leggermente.

panare salmone con pistacchi

Posizionate i filetti di salmone su una teglia (la pelle a contatto con la teglia) e cuocete in forno statico a 200° (ripiano medio) per 7-8 minuti circa. I tempi di cottura possono cambiare a seconda del forno o della grandezza dei filetti.

cottura in forno

Per verificare la cottura, aprite uno dei filetti nella parte più spessa. Ricordate, il salmone non deve essere crudo ma neanche secco!

Sfornate e servite i vostri filetti di salmone in crosta di pistacchi accompagnandoli con del limone e con una fresca insalatina.

salmone in crosta di pistacchi

Cottura in padella

Se volete cuocere i filetti in Padella vi consiglio di usare la carta forno da mettere tra la padella e il filetto di salmone. Questo perché i pistacchi brucerebbero a contatto diretto con la padella (ve lo dico per esperienza!). 

Ricette Correlate:

  • Salmone in crosta di sesamo
    Salmone in crosta di sesamo
    Il salmone in crosta di sesamo e semi di papavero…
  • Salmone al forno
    Salmone al forno
    Il salmone al forno è un secondo piatto Semplice e…
  • Salmone in padella
    Salmone in padella
    Il salmone in padella è un secondo piatto light facile…
  • Salmone in crosta di sfoglia
    Salmone in crosta di sfoglia
    Il salmone in crosta di sfoglia è un'ottima ricetta per…
  • Filetti di branzino al forno
    Filetti di branzino al forno
    I filetti di branzino al forno gratinati sono un secondo…
  • Salmone al forno con aromi
    Salmone al forno con aromi
    Questo ricetta del salmone al forno con aromi, o salmone al…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio Extravergine di Oliva, Pistacchi, Salmone, Salsa Di Soia

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Tortino di sarde
Post successivo: Friarielli in padella »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. anna maria guazzardo

    19 Marzo 2013 alle 05:46

    Complimenti..l’ho provato ed è ottimo!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso