• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Asparagi grigliati

Asparagi grigliati

20 Marzo 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Gli asparagi grigliati (o alla piastra) sono forse la ricetta più Semplice da realizzare con gli asparagi ed anche il modo migliore per gustarli. Gli asparagi migliori da fare alla piastra sono quelli grossi e carnosi perché si abbrustoliscono fuori ma restano morbidi all’interno. Naturalmente, la cosa migliore sarebbe quella di grigliarli alla Brace ma, se non ne avete la possibilità, andrà benissimo una normale piastra da cucina (o una padella).

asparagi grigliati

Il Segreto per fare degli asparagi alla griglia Buonissimi? La piastra deve essere ben Calda in modo tale da bruciacchiare leggermente la parte esterna degli asparagi. Gli asparagi grigliati sono un ottimo Contorno per Carne, Pesce e Uova. Inoltre, contengono pochissime Calorie (circa 39 calorie ogni 100 gr) e sono ricchi di fibre, vitamine e sali minerali.

Potrebbero anche interessarti:

  • ASPARAGI AL FORNO
  • SALMONE E ASPARAGI
  • FRITTATA DI ASPARAGI AL FORNO
Ingredienti

Asparagi grigliati: la ricetta Perfetta in pochi Minuti!

Preparazione5 minuti min
Cottura5 minuti min
Tempo totale10 minuti min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Asparagi grigliati

  • 1 mazzetto asparagi grossi
  • olio d’oliva
  • sale grosso
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare gli asparagi grigliati

Prendete gli asparagi e tagliate le estremità più dure e legnose (quelle bianche tendente al rosa). Pelate la parte più dura del gambo per eliminare le parti fibrose poi, lavate gli asparagi.

pelare_asparagi

Scaldate la piastra ben bene e quando sarà calda adagiatevi sopra gli asparagi.

cuocere asparagi alla piastra

Girate gli asparagi solo quando saranno leggermente bruciacchiati (3 minuti circa). Lasciate cuocere anche dall’altro lato e poi toglieteli dal fuoco.

cottura asparagi

Mettete gli asparagi grigliati su un piatto da portata ed aggiungete sale grosso e olio d’oliva!

asparagi grigliati

Ricette Correlate:

  • come pulire gli asparagi grossi
    Come pulire gli asparagi
    Come pulire gli asparagi Oggi vedremo insieme come pulire gli…
  • salmone e asparagi al forno
    Salmone e asparagi al forno
    Salmone e asparagi al forno è la ricetta ideale per…
  • asparagi al forno
    Asparagi al forno
    Gli asparagi al forno sono un contorno Leggero e Saporito…
  • involtini di asparagi
    Involtini di asparagi, speck e scamorza
    Gli involtini di asparagi, speck e scamorza sono un antipasto…
  • frittata di asparagi
    Frittata di asparagi
    La frittata di asparagi è un'ottima ricetta per gustare sia…
  • asparagi fritti
    Asparagi fritti
    Gli asparagi fritti sono uno sfizioso Antipasto: asparagi lessi impanati…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Asparagi, Olio Extravergine di Oliva, Sale Grosso

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
Post precedente: « Zeppole di San Giuseppe al forno
Post successivo: Uova al tegamino »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso