• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette senza Glutine » Salmone e asparagi al forno

Salmone e asparagi al forno

19 Maggio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Secondi Piatti, Secondi piatti pesce

Salmone e asparagi al forno è la ricetta ideale per chi vuole mangiare Sano e Leggero; una ricetta Saporita e Sfiziosa da preparare in pochissimi Minuti e senza neanche sporcare la cucina perché va tutto in forno! 

salmone e asparagi al forno

Adoro gli asparagi e cerco di approfittarne più possibile nel breve periodo in cui ci sono (maggio-giugno). Il modo in cui adoro mangiarli è grigliati o alla piastra, un po’ bruciacchiati in superficie con il sale grosso sopra. Ma per questa ricetta occorre disporre degli asparagi grossi. Quando ho a disposizione degli asparagi un po’ più sottili, preferisco farli al forno. Nel caso di oggi, ho deciso di prepararli insieme al salmone in modo tale da ottimizzare i tempi, In men che non si dica ho preparato un secondo piatto di pesce con contorno di asparagi davvero delizioso ed anche light. Da provare assolutamente!

Potrebbero anche interessarti:

  • Salmone al forno
  • Asparagi fritti
  • Torta salata agli asparagi
Ingredienti

Salmone e asparagi al forno: ricetta in pochi Minuti!

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: medio

Ingredienti

  • 2 filetti salmone (200 gr ciascuno)
  • 4 cucchiai salsa di soia (per marinare il salmone)
  • 1 cucchiaio senape in grani (per spennellare salmone)
  • 12 asparagi media grandezza
  • sale grosso
  • olio d'oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare salmone e asparagi al forno

Per quanto riguarda il salmone potete usare sia il filetto che il trancio. Io preferisco il filetto perché così lo cuocio sulla pelle.

Mettete il salmone a marinare per 30 minuti nella salsa di soia. Se non vi piace la salsa di soia potete usare un mix di olio d’oliva, succo di limone e zenzero fresco. Trascorso questo tempo, adagiate il filetto di salmone sulla teglia e spennellatelo con della senape in grani (se non vi piace potete ometterla).

Quanto agli asparagi, eliminate la parte legnosa (quella bianca tendente al rosa)

eliminare estremità legnosa

e pelate l’ultima parte del gambo.

pelare gambo degli asparagi

Lavate gli asparagi e adagiateli nella teglia accanto al salmone. Aggiungete un filo d’olio d’oliva sugli asparagi e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 10 minuti circa.

cottura in forno

Naturalmente, i tempi di cottura dipendono dallo spessore del filetto di salmone e dalla grandezza degli asparagi. Quello che mi piace di questa cottura è che il salmone risulta gustoso, molto morbido e succoso e gli asparagi croccanti e saporiti. Una volta nel piatto aggiungete sugli asparagi del sale grosso a scaglie.

Il vostro salmone e asparagi al forno è pronto!

salmone e asparagi al forno

 

Ricette Correlate:

  • Asparagi grigliati
    Asparagi grigliati
    Gli asparagi grigliati (o alla piastra) sono forse la ricetta…
  • Asparagi al forno
    Asparagi al forno
    Gli asparagi al forno sono un contorno Leggero e Saporito…
  • Come pulire gli asparagi
    Come pulire gli asparagi
    Come pulire gli asparagi Oggi vedremo insieme come pulire gli…
  • Involtini di asparagi con speck e scamorza
    Involtini di asparagi con speck e scamorza
    Ieri a pranzo ho preparato degli involtini di asparagi con…
  • Asparagi fritti
    Asparagi fritti
    Gli asparagi fritti sono stati l'esperimento di oggi, dei semplici…
  • Risotto agli asparagi
    Risotto agli asparagi
    Oggi prepariamo un bel risotto agli asparagi... il periodo degli…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Asparagi, Sale Grosso, Salmone, Salsa Di Soia, Senape

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta al caffè
Post successivo: Danubio alla nutella Bimby »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso