• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Asparagi al forno

Asparagi al forno

27 Marzo 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Gli asparagi al forno sono un contorno Leggero e Saporito da preparare in pochissimi Minuti, senza Bollitura. Vi basterà pulire e lavare gli asparagi, disporli nella teglia e poi tutto in forno per una decina di minuti circa!

asparagi al forno

La ricetta degli asparagi al forno è molto versatile perché potrete prepararli in maniera semplice con un filo d’olio d’oliva oppure gratinati ed un po’ croccanti con formaggio e pangrattato. Io li adoro semplici, con un filo d’olio d’oliva e del sale grosso sopra. Una volta pronti i vostri asparagi potranno accompagnare il vostro secondo piatto sia a base di carne che di pesce oppure a base di uova!

Potrebbero anche interessarti:

  • Asparagi alla Griglia (o Piastra)
  • Asparagi al Vapore
  • Uova in camicia con asparagi
  • Frittata di asparagi
  • Asparagi fritti
Ingredienti

Asparagi al forno: ricetta Facile e Veloce!

Preparazione10 minuti min
Cottura15 minuti min
Tempo totale25 minuti min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: medio

Ingredienti

  • 1 mazzetto asparagi
  • olio d'oliva
  • sale grosso
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare gli asparagi al forno

Pulite gli asparagi eliminando l’estremità più dura. La riconoscete perché ha un colore chiaro tendente al rosa.

eliminare estremità legnosa

Una volta eliminata la parte legnosa, pelate la parte inferiore del gambo.

pelare gambo degli asparagi

Lavate gli asparagi e metteteli in una teglia (senza bollitura) in cui avrete versato un filo d’olio d’oliva. Aggiungete ancora 1 filo d’olio d’oliva in superficie e cuocete in forno STATICO preriscaldato a 200° per 15-20 minuti (i tempi di cottura dipendono da quanto sono grandi gli asparagi).

NOTA: se volete fare gli asparagi gratinati, ricopriteli con del parmigiano grattugiato e del pangrattato ma, in questo caso, non girateli a metà cottura.

cottura in forno

A metà cottura girate gli asparagi.

A cottura ultimata servite gli asparagi su un piatto da portata aggiungendo del sale grosso in superficie.

asparagi al forno

Ricette Correlate:

  • salmone e asparagi al forno
    Salmone e asparagi al forno
    Salmone e asparagi al forno è la ricetta ideale per…
  • asparagi al vapore
    Asparagi al vapore
    Gli asparagi al vapore sono un Contorno Light e Saporito,…
  • asparagi grigliati
    Asparagi grigliati
    Gli asparagi grigliati (o alla piastra) sono forse la ricetta…
  • asparagi fritti
    Asparagi fritti
    Gli asparagi fritti sono uno sfizioso Antipasto: asparagi lessi impanati…
  • come pulire gli asparagi grossi
    Come pulire gli asparagi
    Come pulire gli asparagi Oggi vedremo insieme come pulire gli…
  • frittata di asparagi
    Frittata di asparagi
    La frittata di asparagi è un'ottima ricetta per gustare sia…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Asparagi, Olio Extravergine di Oliva, Sale Grosso

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
Post precedente: « Anelletti al forno
Post successivo: Lonza a fette in padella »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anna

    28 Marzo 2023 alle 16:21

    Sei bravissima e molto pratica come piace a me le tue ricette sono pratiche e piacevolissime un vero salvavita grazie un abbraccio

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      28 Marzo 2023 alle 17:48

      Ciao Anna, sì mi piacciono molto le ricette veloci!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso