• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Asparagi al vapore

Asparagi al vapore

6 Maggio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Gli asparagi al vapore sono un Contorno Light e Saporito, ideale per accompagnare Carne, Pesce e Uova. In meno di 10 minuti i vostri asparagi saranno Pronti, leggermente Croccanti e con tutte le loro Proprietà Nutritive integre; una valida alternativa alla classica cottura alla Griglia o al Forno. Una volta pronti, conditeli con granelli di Sale e Olio extra vergine d’oliva, saranno Perfetti!

asparagi al vapore

Che la cottura al vapore sia particolarmente indicata per Verdure e Ortaggi è risaputo e anche gli Asparagi non fanno eccezione. La ricetta è davvero Facilissima e ideale per chi è a Dieta! Pensate, gli asparagi hanno solo 20 kcal per 100 gr e sono ricchi di Vitamine ( soprattutto A e C) e Sali minerali (in particolar modo Potassio). Quindi, non dimenticate di inserire nella vostra dieta un bel piatto di Asparagi!

Potrebbero anche piacerti:

  • Frittata di asparagi
  • Torta salata agli asparagi
  • Asparagi con speck e scamorza
Ingredienti

Asparagi al vapore: Pulitura e Tempi di cottura

Preparazione5 min
Cottura7 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 500 gr asparagi (media grandezza)
  • sale
  • olio d'oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare gli asparagi al vapore

La prima cosa da fare è pulire bene gli asparagi. Eliminate la parte legnosa, quella chiara.

eliminare parti legnose

Con un pelapatate, pelate il fusto dell’asparago. Le parti filamentose restano tali anche dopo la cottura!

pelare fusto

Lavate gli asparagi e disponeteli sul cestello per la cottura al vapore. Potete posizionarli anche su 2 strati. Posizionate il cestello all’interno di una pentola con 1 dito d’acqua e mettete sul fuoco. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 7 minuti circa.

I Tempi di Cottura dipendono dalla grandezza degli asparagi e da quanti ne cuocete. Nel mio caso si trattava di 500 gr di asparagi di media grandezza e in 7 minuti erano già cotti. Se vi piacciono ancora più Croccanti, anche 5-6 minuti andranno bene!

cottura al vapore

Tenete conto che, una volta tolti dal cestello, gli asparagi continueranno a cuocere per il calore che hanno accumulato all’interno.

Disponete gli asparagi al vapore su un piatto da portata e aggiungete il sale e un filo d’olio d’oliva a crudo. Serviteli!

asparagi al vapore

Ricette Correlate:

  • Asparagi al forno
    Asparagi al forno
    Gli asparagi al forno sono un contorno Leggero e Saporito…
  • Asparagi fritti
    Asparagi fritti
    Gli asparagi fritti sono uno sfizioso Antipasto: asparagi lessi impanati…
  • Involtini di asparagi, speck e scamorza
    Involtini di asparagi, speck e scamorza
    Gli involtini di asparagi, speck e scamorza sono un antipasto…
  • Frittata di asparagi
    Frittata di asparagi
    La frittata di asparagi è un'ottima ricetta per gustare gli…
  • Uova con asparagi
    Uova con asparagi
    Ed eccomi qua con una ricetta facile facile… uova con…
  • Come pulire gli asparagi
    Come pulire gli asparagi
    Come pulire gli asparagi Oggi vedremo insieme come pulire gli…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Asparagi, Olio Extravergine di Oliva

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Radicchio in padella
Post successivo: Straccetti di pollo al limone »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso