• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Frittate » Frittata di asparagi

Frittata di asparagi

24 Aprile 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Frittate, Ricette del Giorno, Ricette Dietetiche, Ricette senza Glutine

La frittata di asparagi è un’ottima ricetta per gustare sia gli asparagi selvatici (quelli Sottili e un po’ Amari) che quello Coltivati. Una ricetta Facilissima da preparare sia in Padella che al Forno. Devo ammettere che la frittata si asparagi cotta in padella è più Gustosa ma se preferite una versione più Light, meglio cuocerla in forno!

frittata di asparagi

Per preparare la frittata di asparagi vi Consiglio di usare gli asparagi selvatici oppure quelli sottili. Gli asparagi vanno prima Lessati o cotti al Vapore e poi mescolati a Uova e Formaggio. Per la Cottura potete scegliere in base ai vostri gusti. Ecco come fare.

Potrebbero anche piacerti:

  • Asparagi alla piastra
  • Torta salata di asparagi
  • Asparagi fritti
  • Risotto agli asparagi
Ingredienti

Frittata di asparagi (in Padella e al Forno)

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 1 mazzo asparagi selvatici (300 gr. circa)
  • 8 uova
  • sale e pepe
  • 80-100 gr formaggio grattugiato
  • olio d'oliva per la cottura in padella
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la frittata di asparagi

Pulite gli asparagi eliminando le estremità più dure.

pulire asparagi

Lessate gli asparagi al vapore. Ci vorranno 4-5 minuti circa.

cuocere asparagi

Tagliate i fusti a rondelle e tenete da parte le punte.

tagliare asparagi

Sbattete le uova in una ciotola e aggiungete gli asparagi a rondelle. Salate, pepate e aggiungete il formaggio grattugiato.

sbattere uova

In ultimo aggiungete anche le punte degli asparagi. Tenete da parte solo un paio.

aggiungere asparagi

Foderate con la carta forno una teglia di 20 cm. Versatevi dentro le uova. Decorate con gli asparagi rimasti.

versare nella teglia

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti circa (ripiano medio del forno). Se la frittata dovesse risultare un po’ bianca in superficie accendete il grill per qualche minuto.

frittata di asparagi

Sfornate, lasciate intiepidire e servite.

frittata di asparagi

Ricette Correlate:

  • Risotto agli asparagi
    Risotto agli asparagi
    Il risotto agli asparagi è un primo piatto Cremoso e…
  • Uova con asparagi
    Uova con asparagi
    Ed eccomi qua con una ricetta facile facile… uova con…
  • Asparagi al forno
    Asparagi al forno
    Gli asparagi al forno sono un contorno Leggero e Saporito…
  • Asparagi fritti
    Asparagi fritti
    Gli asparagi fritti sono uno sfizioso Antipasto: asparagi lessi impanati…
  • Asparagi al vapore
    Asparagi al vapore
    Gli asparagi al vapore sono un Contorno Light e Saporito,…
  • Come pulire gli asparagi
    Come pulire gli asparagi
    Come pulire gli asparagi Oggi vedremo insieme come pulire gli…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Asparagi, Parmigiano Reggiano, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Saltimbocca alla romana
Post successivo: Hamburger di salmone »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso