• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Frittate » Frittata di asparagi

Frittata di asparagi

10 Maggio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Frittate, Ricette Dietetiche, Ricette senza Glutine

Oggi vi propongo una bella frittata di asparagi una ricetta perfetta in questo periodo in cui possiamo gustarci questi deliziosi ortaggi. Per preparare la frittata di asparagi vi consiglio di utilizzare gli asparagi più sottili oppure quelli selvatici, sono più saporiti e si prestano meglio a questa ricetta. Naturalmente, la frittata potete cucinarla in maniera tradizionale, in padella, oppure prepararla in forno come faccio io così è più leggera e ha meno calorie 😀 Inoltre, potete decidere se aggiungere gli asparagi semplicemente lessati oppure se preferite rosolarli nel soffritto di porro per insaporirli un po’ prima di metterli nelle uova. In qualunque modo voi decidiate di prepararla, questa frittata di asparagi sarà buonissima lo stesso! 😉

Ingredienti

Frittata di asparagi

Preparazione15 min
Cottura30 min
Tempo totale45 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Frittata di asparagi

  • asparagi: 1 mazzetto 800 gr. circa
  • uova: 6
  • sale
  • pepe
  • formaggio grattugiato: 60 gr. circa
  • porro: 1 facoltativo
  • olio d'oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la frittata di asparagi

Per prima cosa pulite gli asparagi, lavateli e cuoceteli in acqua salata.

Una volta cotti, scolateli.

Tagliate gli asparagi a pezzetti piccoli piccoli lasciando le punte leggermente più lunghe (4-5 cm).

tagliare asparagi

Se volete rendere più saporiti i vostri asparagi, prendete una padella, versateci un paio di cucchiai di olio d’oliva ed aggiungete un porro (o una piccola cipolla) affettato finemente. Lasciate soffriggere a fiamma bassa e, quando il porro sarà appassito, aggiungete gli asparagi e lasciateli rosolare nel soffritto per un paio di minuti.

Se volete saltare questa fase, come ho fatto io, tenere gli asparagi cotti e tagliati da parte e preparate le uova.

In una ciotola mettete le uova e sbattetele. Salate, pepate ed aggiungete gli asparagi (rosolati o no).

sbattere uova

Aggiungete anche il formaggio grattugiato e mescolate il tutto.

aggiungere formaggio grattugiato

Se preferite, a questa preparazione potete anche aggiungere dello speck che potreste rosolare insieme agli asparagi oppure dei pezzetti di formaggio semi-stagionato da aggiungere al composto della frittata.

Una volta pronto, potete preparare la frittata in padella o al forno.

cuocere frittata di asparagi in forno

Per fare la frittata al forno, foderate una teglia con della carta forno, versateci dentro il composto della frittata ed infornate in forno preriscaldato a 180 C per 20-30 minuti circa, fino a quando la frittata non risulterà dorata in superficie.

Sfornate, lasciare intiepidire e servite.

frittata di asparagi

La vostra frittata di asparagi è buona tanto tiepida quanto fredda e sarà ideale per arricchire un buffet o per farcire un bel panino 😉

frittata di asparagi ricetta

Guarda anche la ricetta della frittata di peperoni

Ricette Correlate:

  • Asparagi grigliati
    Asparagi grigliati
    Gli asparagi grigliati o alla piastra sono forse la ricetta…
  • Asparagi al forno
    Asparagi al forno
    Gli asparagi al forno sono un contorno leggero e saporito…
  • Uova con asparagi
    Uova con asparagi
    Ed eccomi qua con una ricetta facile facile… uova con…
  • Salmone e asparagi al forno
    Salmone e asparagi al forno
    Salmone e asparagi al forno è la ricetta ideale per…
  • Asparagi al vapore
    Asparagi al vapore
    Gli asparagi al vapore sono un Contorno Light e Saporito,…
  • Come pulire gli asparagi
    Come pulire gli asparagi
    Come pulire gli asparagi Oggi vedremo insieme come pulire gli…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Asparagi, Parmigiano Reggiano, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Latte condensato fatto in casa
Post successivo: Bounty fatti in casa »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso