Oggi prepariamo un bel risotto agli asparagi… il periodo degli asparagi è così breve che dobbiamo approfittarne al meglio 😉 Cominciamo col dire che il risotto agli asparagi può essere preparato sia con gli asparagi dal fusto grosso che con gli asparagi dal fusto sottile e anche con gli asparagi selvatici anzi, diciamo pure che il riso e gli asparagi sembrano nati per stare insieme! 😀 A dire il vero, mi sarebbe piaciuto aggiungere dei cubetti di speck al mio risotto con gli asparagi ma, visto che questa settimana sono rimasta a piedi con la macchina, non ho potuto rifocillare la mia dispensa come avrei voluto e così mi son dovuta accontentare, se così si può dire, di un semplice risotto agli asparagi! Adesso, beccatevi questa ricetta e buon inizio settimana a tutti!
Risotto agli asparagi
Ingredienti
Risotto agli asparagi
- Ingredienti per 2 persone:
- riso carnaroli o originario: 180 gr.
- brodo vegetale: 2 lt.
- asparagi: 200 gr.
- cipolla bianca: 1 piccola
- burro: 2-3 noci
- olio d’oliva
- sale
- pepe
- parmigiano grattugiato
- vino bianco: mezzo bicchiere
Come preparare il risotto agli asparagi
Preparate il brodo vegetale e intanto pulite gli asparagi.
Cuocete gli asparagi, scolateli e tagliateli a pezzetti.
Fatto questo, prendete una casseruola dal fondo largo, versatevi un paio di cucchiai di oli d’oliva ed aggiungete una piccola cipolla bianca tritata.
Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma bassa e, quando la cipolla sarà appassita, aggiungete gli asparagi tagliati a pezzetti. Lasciate rosolare gli asparagi per un paio di minuti, salate e poi teneteli da parte.
Se, come me, vi piace che il risotto agli asparagi abbia un bel colore verde, prendete una parte di asparagi, frullateli con il mixer e poi rimettete la purea di asparagi nella casseruola. In questo modo avrete una parte cremosa e degli asparagi a pezzetti.
A questo punto, potete preparare il risotto.
Prendete una casseruola e aggiungete una noce di burro. Quando il burro si sarà sciolto, aggiungete il riso e tostatelo per un paio di minuti.
Sfumate il riso con il vino bianco e poi cominciate ad aggiungere qualche mestolo di brodo vegetale bollente. Ricordate che il brodo deve bollire per tutto il tempo della cottura del risotto.
Quando il risotto sarà a metà cottura, aggiungete il condimento con gli asparagi, aggiustate di sale e continuate la cottura del risotto aggiungendo brodo bollente all’occorrenza.
Quando il risotto sarà cotto, toglietelo dal fuoco ed aggiungete una noce di burro e del parmigiano grattugiato. Mescolate il risotto fino a quando non diventerà cremoso.
Servite il vostro risotto agli asparagi!
Lascia un commento