• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Verdure al vapore

Verdure al vapore

11 Maggio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Le verdure al vapore sono un contorno Light e Genuino, in assoluto il modo migliore per cucinare ortaggi e verdure. Grazie al vapore, infatti, gli alimenti cuociono senza mai toccare l’Acqua mantenendo pressoché integre le loro Proprietà nutritive. Oggi vedremo insieme come preparare delle Verdure Miste al vapore Perfette, Saporite e dai colori Brillanti! Ci soffermeremo sul Taglio, sui Tempi di Cottura e sul Condimento! La ricetta può essere realizzata con qualsiasi utensile per la cottura al Vapore dal classico Cestello in acciaio, cestelli in Bambù oppure nella Vaporiera.

Per preparare delle buone Verdure miste al vapore è necessario che gli Ingredienti siano Freschi in maniera tale che siano ancora Saporiti e ricchi di Proprietà nutritive. Gli ortaggi vanno Lavati e Tagliati. Le Dimensioni devono essere più omogenee possibili. Ne gioverà la cottura. Quanto ai tempi di cottura, vi conviene scegliere ingredienti con Tempi di cottura simili. Nel mio caso ho scelto Carote, Zucchine e Peperoni i cui tempi di cottura vanno dagli 8 ai 12 minuti.

Una volta pronte, non vi resterà che Condire il vostro Misto di verdure. Io ho scelto Olio d’oliva e Salsa di soia ma va benissimo anche il classico Olio e Aceto. Se avete delle Aromatiche fresche, non esitate ad aggiungerle, esalteranno ancora di più il sapore delle vostre verdure.

Potrebbero anche piacerti:

  • Asparagi al vapore
  • Gamberi al vapore con acqua profumata
  • Filetti di merluzzo al vapore
Ingredienti

Verdure al Vapore (miste): tempi di Cottura e Condimento

Preparazione5 min
Cottura12 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1 carota grande
  • 1 zucchina genovese grande
  • mezzo peperone rosso
  • mezzo peperone giallo

Per condire:

  • 2 cucchiai olio d'oliva
  • 2 cucchiai salsa di soia (o 1 di aceto di vino)
  • aromi freschi (timo, maggiorana, prezzemolo, menta, basilico)
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le verdure al vapore

Per cuocere le verdure al vapore avete più Opzioni. La più semplice e sbrigativa è quella di cuocere le verdure Intere e di tagliarle in un secondo momento. Cuocerle già a Pezzi (come vi mostrerò oggi) oppure realizzare una Dadolata. Naturalmente i tempi di cottura cambieranno, più Piccoli sono i pezzi più Veloce sarà la cottura.

Per fare delle Verdure al vapore miste Perfette dovete far sì che il Taglio degli ortaggi sia il più omogeneo possibile. Quanto alla Cottura, iniziate sempre da quelle che hanno tempi di cottura più Lunghi (nel mio caso le Carote) e man mano aggiungete le altre.

Pelate le carote e tagliatele a rondelle spesse 1 cm. 

tagliare carote

Mettete le carote sul cestello per la cottura al vapore e posizionatelo all’interno della casseruola con 2 dita d’acqua sul fondo. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 2 minuti circa.

posizionare carote nel cestello

Intanto, spuntate le zucchine, lavatele e affettatele a rondelle dello stesso spessore delle carote.

tagliare zucchine

Pulite i peperoni, lavateli e tagliateli a quadrotti della stessa dimensione di carote e zucchine.

tagliare peperoni

Aggiungete le zucchine e i peperoni nel cestello, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 8 minuti circa.

aggiungere zucchine e peperoni

Controllate la cottura degli ortaggi. RICORDATE, le verdure dovranno risultare Croccanti perché, una volta tolte dal cestello, continueranno a cuocere ancora un po’ grazie al calore che hanno accumulato all’interno. Mettete le verdure in una ciotola in vetro o ceramica e lasciatele intiepidire.

Condite a piacere con Olio d’oliva e Salsa di soia (o Aceto). Salate leggermente e aggiungete gli Aromi che più vi piacciono. Lasciate riposare le verdure cotte al vapore per almeno mezz’ora dopo averle condite. 

condire verdure al vapore

Le vostre verdure al vapore miste sono pronte, super Saporite e Light!

In Frigo si conservano per 1-2 giorni.

verdure al vapore

Resta sempre aggiornato, Seguimi su INSTAGRAM E PINTEREST

 

 

 

Ricette Correlate:

  • Cottura a vapore
    Cottura a vapore
    Cottura a vapore con cestello: come fare La cottura a…
  • Merluzzo al vapore
    Merluzzo al vapore
    Il merluzzo al vapore è una ricetta Sana e Leggera…
  • Asparagi al vapore
    Asparagi al vapore
    Gli asparagi al vapore sono un Contorno Light e Saporito,…
  • Pollo alla birra
    Pollo alla birra
    Questo pollo alla birra ce l'avevo in mente da quando…
  • Gamberi al vapore
    Gamberi al vapore
    I gamberi al vapore sono un secondo piatto Leggero e…
  • Cous cous di verdure
    Cous cous di verdure
    Il cous cous con verdure (o Tabulé) è un piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Olio Extravergine di Oliva, Peperoni, Salsa Di Soia, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta ricotta e limone
Post successivo: Crumble di fragole »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso