• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti pesce » Gamberi al vapore

Gamberi al vapore

28 Aprile 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Secondi Piatti, Secondi piatti pesce

I gamberi al vapore sono un secondo piatto Leggero e Saporito perfetto per chi ama mangiare Sano e per chi sta seguendo una Dieta. Accompagnati da una porzione di Verdure al forno o una fresca Insalata, rappresentano un pasto Gustoso e Light! La cottura al Vapore ha il pregio di cuocere l’alimento senza immergerlo nell’acqua salvaguardandone il Sapore e la Consistenza.

Per aggiungere Profumo e Sapore potete aromatizzare l’Acqua. Per i gamberi, ad esempio, ho usato Zenzero, scorza di Limone, foglie di Alloro e Prezzemolo. Il profumo che si sprigiona in cottura è Buonissimo anche se devo dire che, i Tempi di cottura veloci dei gamberi (e il carapace), non permettono loro di impregnarsi degli stessi profumi (cosa che invece succede con le cosce di pollo, per esempio). Se non lo avete mai fatto, provate anche voi la cottura al vapore dei gamberi, ne resterete sorpresi! I gamberi restano Morbidi e Umidi ed il loro Sapore intenso.

Potrebbero anche piacerti:

  • Gamberi in padella
  • Gamberi marinati
  • Cocktail di gamberi
Ingredienti

Gamberi al vapore: Light e Saporiti

Preparazione5 min
Cottura5 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 500 gr gamberi o gamberoni
  • scorza di limone, prezzemolo, zenzero fresco e alloro per profumare l'acqua
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i gamberi al vapore

Per la preparazione di questa ricetta vi consiglio dei gamberi freschi. La cottura al vapore ha il pregio di esaltarne il sapore quindi è importante che ce l’abbiano! Sciacquate i gamberi, scolateli ed eliminate il filo intestinale. Lo trovate tra la testa e la coda.

Nella pentola versate 2 bicchieri di acqua e aggiungete gli aromi che più vi piacciono. Io ho usato scorza di limone, zenzero fresco, prezzemolo, alloro e aglio ma potete usare quelli che più vi piacciono. Portate l’acqua a bollore e lasciatela bollire per qualche minuto con il coperchio.

profumare acqua

Intanto sistemate i gamberi nel cestello per la cottura a vapore. Posizionate il cestello all’interno della pentola, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per qualche minuto. Non appena i gamberi avranno cambiato colore, spegnete il fuoco e lasciateli riposare ancora 2 minuti con il coperchio.

Il CESTELLO è acquistabile su Amazon–> https://amzn.to/3vrGD60

gamberi al vapore

I vostri gamberi al vapore sono pronti.

Se volete potete servirli con un Salmoriglio di olio, succo di limone e prezzemolo oppure con salsa di soia, olio di sesamo e scalogno fresco.

Ricette Correlate:

  • Merluzzo al vapore
    Merluzzo al vapore
    Il merluzzo al vapore è una ricetta Sana e Leggera…
  • Straccetti di pollo al limone
    Straccetti di pollo al limone
    Gli straccetti di pollo al limone sono un secondo piatto…
  • Verdure al vapore
    Verdure al vapore
    Le verdure al vapore sono un contorno Light e Genuino,…
  • Pasta carciofi e gamberi
    Pasta carciofi e gamberi
    La pasta carciofi e gamberi è una Variante della classica…
  • Insalata di quinoa
    Insalata di quinoa
    L'insalata di quinoa è un piatto estivo Fresco e Saporito…
  • Spiedini di gamberi e pancetta
    Spiedini di gamberi e pancetta
    Gli spiedini di gamberi e pancetta sono un'altra ricetta per realizzare…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Gamberi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « La dieta non dieta
Post successivo: Mele cotte »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso