• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Verdure al forno

Verdure al forno

8 Agosto 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Verdure al forno

verdure al forno
  • Ingredienti
  • Procedimento

Le verdure al forno sono sempre un’ottima idea, un contorno sano, saporito e colorato… una valida alternativa alle classiche patate al forno.

La cosa bella delle verdure al forno è che, a seconda della stagione, potete utilizzare ingredienti diversi.

In estate, ad esempio, potete utilizzare peperoni, melanzane da abbinare alle classiche zucchine, carote e patate.

In inverno, invece, sbizzarritevi con i cavoli e i cavolfiori.

Quelle che vi propongo oggi sono delle verdure al forno miste estive, perfette come contorno ma, tagliate più piccoline, perfette come condimento per torte salate, frittate, pasta, cous cous, insalate di riso e via dicendo 😉

Ingredienti

Verdure al forno

Preparazione10 min
Cottura40 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Verdure al forno

  • Ingredienti per 4 persone:
  • zucchine genovesi: 2 medie
  • carote: 2
  • peperoni: mezzo rosso mezzo giallo, mezzo verde
  • melanzana: 1 piccola
  • cipolla rossa o bianca: 1
  • pomodori piccadilly: 5-6
  • olio d'oliva
  • sale e pepe
  • aglio: 2 spicchi
  • aromi freschi: timo maggiorana, rosmarino
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare le verdure al forno miste estive, un contorno super semplice, sano e colorato che piacerà a tutta la famiglia!

Come fare le verdure al forno

Spuntate e lavate le zucchine e la melanzana.

Pulite i peperoni.

Tagliate le verdure a pezzi non troppo piccoli.

Io taglio le carote a rondelle, le zucchine e le melanzane a cubetti e i peperoni a bastoncino.

Se volete potete aggiungere anche le patate che sono un passe-par-tout ma anche dei fagiolini.

tagliare verdure

Mettete tutte le verdure in una teglia dal fondo largo.

Aggiungete la cipolla affettata e i pomodori tagliati in 4 parti.

Insaporite con 2 spicchi di aglio interi e in camicia, sale, pepe e aromi freschi (timo, rosmarino, maggiorana).

Versate l’olio sulle verdure e mescolate (possibilmente con le mani).

condire verdure e cuocere

Infornate le verdure in forno caldo a 200° secondo ripiano dal basso per 30 minuti circa.

Mescolate di tanto in tanto.

A questo punto le verdure saranno quasi cotte.

Trasferite la teglia sul penultimo ripiano dal basso e accendete anche il grill.

In 10 minuti le vostre verdure dovrebbero essere pronte 😉

Sfornate le verdure al forno e lasciate intiepidire prima di servirle.

Sono buonissime tiepide ma che fredde e se avanzano sono buonissime anche il giorno dopo!

verdure al forno

 

Ricette Correlate:

  • Verdure gratinate al fornoVerdure gratinate al forno Le verdure gratinate al forno sono un contorno veramente sfizioso,…
  • Ratatouille di verdure al fornoRatatouille di verdure al forno La ratatouille di verdure al forno è una variante della…
  • Frittata di verdureFrittata di verdure La frittata di verdure miste è una delle frittate più…
  • Ratatouille di verdureRatatouille di verdure A differenza della ratatouille di verdure al forno che ho…
  • Verdure in umidoVerdure in umido Oggi ho preparato una bella padellata di verdure in umido che, in…
  • Verdure GrigliateVerdure Grigliate Le verdure grigliate sono un classico contorno estivo, fresco e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Carote, Cipolla, Melanzane, Olio Extravergine di Oliva, Peperoni, Rosmarino, Timo, Zucchine Genovesi

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta alla eoliana
Post successivo: Zucchine grigliate »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marci

    5 Novembre 2013 alle 10:59

    .. da provare subito!!!

    Rispondi
  2. marci

    27 Maggio 2014 alle 12:46

    l’ho preparata ieri sera, buonissima!!!!!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      28 Maggio 2014 alle 10:48

      sono contenta! 😀

      Rispondi
  3. tiziana

    10 Settembre 2014 alle 09:27

    buona!!l’ho usata per farci il cous cous.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso