• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Frittate » Frittata di verdure

Frittata di verdure

1 Agosto 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Finger Food, Frittate, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane

La frittata di verdure miste è una delle frittate più buone che io abbia mai preparato, una frittata colorata, profumata e saporita da preparare sia al forno che in padella.

Trovandoci in estate ho scelto degli ortaggi estivi come melanzane, peperoni, zucchine, carote, cipolle e pomodori ma potete usare le verdure e gli ortaggi che più vi piacciono a seconda della stagione.

Quanto alla cottura delle verdure ho scelto di farle al forno. Se preferite potete saltare le verdure in padella ma secondo me al forno i sapori sono più concentrati.

Vedrete che questa frittata di verdure vi farà letteralmente impazzire sia tiepida che fredda… magari in mezzo ad un panino 😉

Ingredienti

Frittata di verdure

Preparazione40 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h 10 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Frittata di verdure

  • Ingredienti per 8 porzioni:
  • uova: 8
  • zucchina genovese: 1 media
  • melanzana: 1 piccola
  • peperone: 1 piccolo
  • carota: 1 grande
  • cipolla rossa o bianca: 1
  • pomodori piccadilly: 6-8
  • sale e pepe
  • olio d'oliva
  • basilico
  • formaggio grattugiato: 6-8 cucchiai
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la frittata di verdure miste al forno con tanti ortaggi di stagione…

Come fare la frittata di verdure

Spuntate la zucchina e la melanzana, spuntatele, lavatele e tagliatele a tocchetti.

Pulite il peperone, lavatelo e tagliate anch’esso a tocchetti.

Pelate le carote e tagliatele a rondelle.

Pulite e affettate la cipolla.

Lavate i pomodori e tagliateli in 4 parti.

tagliare verdure

Mettete tutte le verdure in una teglia grande, mescolate con le mani, salate e aggiungete dell’olio d’oliva.

Infornate le verdure in forno caldo a 200° per 40 minuti circa secondo ripiano dal basso.

Di tanto in tanto tirate fuori la teglia e mescolate.

Le verdure al forno sono cotte e sono buonissime da mangiare così (io le uso spesso come contorno).

cuocere verdure al forno

In una ciotola rompete le uova, salate e pepate.

Aggiungete le verdure cotte al forno, il formaggio grattugiato e un ciuffo di basilico.

rompere uova

A questo punto potete scegliere se cuocere la vostra frittata di verdure al forno oppure in padella.

Io l’ho cotta al forno così non ho usato altro olio 😉 purtroppo le foto non sono venute bene 🙁

Foderate una teglia con della carta forno e versatevi il composto.

Infornate la frittata in forno caldo a 180° per 30-40 minuti circa ripiano medio del forno.

Una volta cotta sfornate la frittata di verdure miste e lasciatela intiepidire prima di servirla.

E’ buonissima anche fredda… e anche il giorno dopo 😉

frittata di verdure

 

 

 

Ricette Correlate:

  • Verdure al forno
    Verdure al forno
    Il mix di verdure al forno è sempre un'ottima idea…
  • Frittata con farina di ceci
    Frittata con farina di ceci
    La frittata con farina di ceci, conosciuta anche come frittata…
  • Ratatouille di verdure
    Ratatouille di verdure
    A differenza della ratatouille di verdure al forno che ho…
  • Frittata al forno
    Frittata al forno
    La frittata al forno è una ricetta Furbissima, tutta la…
  • Verdure stufate
    Verdure stufate
    Le verdure stufate o "in umido" sono un classico della…
  • Verdure gratinate al forno
    Verdure gratinate al forno
    Le verdure gratinate al forno sono un contorno veramente sfizioso,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Carote, Cipolla Rossa, Melanzane, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Peperoni, Pomodori, Uova, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Zucchine ripiene di tonno
Post successivo: Zucchina tenerumi e cous cous »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso