La frittata di fagiolini è una semplice frittata preparata con i fagiolini lessi da cucinare sia in padella che al forno. Io, come al solito, ho preferito preparare la mia frittata al forno in maniera tale da non dover aggiungere olio; solo uova, formaggio e fagiolini. La frittata di fagiolini è davvero buonissima e potrebbe essere un ottimo modo per far mangiare i fagiolini ai vostri bimbi. E poi, nella versione al forno è anche light!
Potrebbero anche piacerti:
Frittata di fagiolini
Ingredienti
- 8 uova
- 300 gr fagiolini
- 8 cucchiai formaggio grattugiato
- sale e pepe
- mezzo scalogno (facoltativo)
- 4 cucchiai ricotta (facoltativa)
Ecco come preparare la frittata di fagiolini sia in padella che a forno.
Come fare la frittata di fagiolini
Spuntate i fagiolini, tagliateli a metà e lavateli. Lessate i fagiolini in acqua salata. Quando i fagiolini saranno cotti ma al dente, scolateli e raffreddateli in acqua fredda. Scolate i fagiolini e asciugateli.
Sbattete le uova e aggiungete il sale, il pepe e il formaggio grattugiato. Mescolate e poi aggiungete i fagiolini. Se volete potete aggiungere mezzo scalogno affettato finemente per profumare la vostra frittata. Un’altra opzione è quella di aggiungere qualche cucchiaio di ricotta alle uova.
A questo punto potete procedere con la cottura in padella o al forno. Se cuocete la frittata con i fagioli al forno, versate il composto in una teglia rivestita di carta forno. Infornate in forno caldo a 180° per 30-40 minuti ripiano medio del forno. La frittata è pronta quando sarà dorata in superficie.
Sfornate la frittata, lasciate intiepidire e servite. La frittata con fagiolini è ottima sia fredda che tiepida e si conserva bene anche il giorno dopo (tenuta in frigo).
Oltre ad essere una valida alternativa ad un secondo piatto di carne e pesce, la frittata di fagioli è perfetta per farcire dei panini…. magari da portare al mare! 😉
Lascia un commento