• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Frittate » Frittata di fagiolini

Frittata di fagiolini

1 Ottobre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Frittate, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane

La frittata di fagiolini è una semplice frittata preparata con i fagiolini lessi da cucinare sia in padella che al forno. Io, come al solito, ho preferito preparare la mia frittata al forno in maniera tale da non dover aggiungere olio; solo uova, formaggio e fagiolini. La frittata di fagiolini è davvero buonissima e potrebbe essere un ottimo modo per far mangiare i fagiolini ai vostri bimbi. E poi, nella versione al forno è anche light!

Potrebbero anche piacerti:

  • FRITTATA DI PEPERONI
  • FRITTATA DI ZUCCHINE
Ingredienti

Frittata di fagiolini

Preparazione15 min
Cottura30 min
Tempo totale45 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 8 uova
  • 300 gr fagiolini
  • 8 cucchiai formaggio grattugiato
  • sale e pepe
  • mezzo scalogno (facoltativo)
  • 4 cucchiai ricotta (facoltativa)
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la frittata di fagiolini sia in padella che a forno.

Come fare la frittata di fagiolini

Spuntate i fagiolini, tagliateli a metà e lavateli. Lessate i fagiolini in acqua salata. Quando i fagiolini saranno cotti ma al dente, scolateli e raffreddateli in acqua fredda. Scolate i fagiolini e asciugateli.

cuocere fagiolini

Sbattete le uova e aggiungete il sale, il pepe e il formaggio grattugiato. Mescolate e poi aggiungete i fagiolini. Se volete potete aggiungere mezzo scalogno affettato finemente per profumare la vostra frittata. Un’altra opzione è quella di aggiungere qualche cucchiaio di ricotta alle uova.

sbattere uova

A questo punto potete procedere con la cottura in padella o al forno. Se cuocete la frittata con i fagioli al forno, versate il composto in una teglia rivestita di carta forno. Infornate in forno caldo a 180° per 30-40 minuti ripiano medio del forno. La frittata è pronta quando sarà dorata in superficie.

cottura frittata

Sfornate la frittata, lasciate intiepidire e servite. La frittata con fagiolini è ottima sia fredda che tiepida e si conserva bene anche il giorno dopo (tenuta in frigo).

frittata di fagiolini

Oltre ad essere una valida alternativa ad un secondo piatto di carne e pesce, la frittata di fagioli è perfetta per farcire dei panini…. magari da portare al mare! 😉

Ricette Correlate:

  • Frittata al forno
    Frittata al forno
    La frittata al forno è una ricetta Furbissima, tutta la…
  • Fagiolini piattoni al pomodoro
    Fagiolini piattoni al pomodoro
    I fagiolini piattoni al pomodoro sono un contorno Veloce e…
  • Pasta con fagiolini e pomodoro
    Pasta con fagiolini e pomodoro
    La pasta con fagiolini e pomodoro è una ricetta pugliese realizzata…
  • Pasta con fagiolini
    Pasta con fagiolini
    La pasta con fagiolini è un primo vegetariano Leggero e…
  • Frittata di zucchine
    Frittata di zucchine
    La frittata di zucchine è una frittata Saporita e Profumata,…
  • Insalata di fagiolini e feta
    Insalata di fagiolini e feta
    L’ insalata di fagiolini e feta è un’insalata perfetta per l’estate! Un’insalata…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Fagiolini, Parmigiano Reggiano, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pesto di rucola Bimby
Post successivo: Arancine al ragù »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso