Il brodo vegetale è una ricetta di base fondamentale in cucina e facilissima da realizzare! Il brodo vegetale è fondamentale per la preparazione di un buon risotto e può rendere decisamente più saporiti tanti altri piatti, sia primi che secondi.
La ricetta di base può essere eseguita semplicemente con pochi ingredienti (carote, sedano e cipolla) ma si può decidere di dare al brodo vegetale un sapore diverso ed aggiungere anche pomodori, patate, funghi, zucchine ecc.
Quando preparate del brodo che sia di carne o di pesce, non siate parsimoniosi in quanto, una volta freddo, il brodo può essere congelato in delle buste mono-dose (quelle per il ghiaccio per capirci!) ed essere usato all’occorrenza!
Brodo Vegetale
Ingredienti
Brodo vegetale
- 5 lt.acqua
- 4 carote
- 1 cipolla
- 4 coste di sedano
Procedimento per preparare il brodo vegetale
Riempite una grossa pentola pentola con 5 lt. dacqua, mettetela sul fuoco e aggiungete man mano le carote (lavate e spuntate con tutta la buccia), le coste di sedano (togliete le foglie verdi che darebbero all’acqua una colorazione verde) e la cipolla intera.
Portate ad ebollizione e fate bollire per 15-20 minuti ancora. A quel punto il vostro brodo vegetale sarà pronto per insaporire le vostre pietanze!
N.B.: ricordate di non aggiungere mai sale al brodo vegetale! Deve essere una preparazione neutra, il sale verrà aggiunto alla pietanza.
Quando il brodo sarà freddo, togliete le verdure e conservatelo. Si conserva anche in frigo per un paio di giorni.
Lascia un commento