• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette di Base » Brodo Vegetale

Brodo Vegetale

19 Settembre 2011 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette di Base

  • Ingredienti
  • Procedimento

Il brodo vegetale è una ricetta di base fondamentale in cucina e facilissima da realizzare! Il brodo vegetale è fondamentale per la preparazione di un buon risotto e può rendere decisamente più saporiti tanti altri piatti, sia primi che secondi.

La ricetta di base può essere eseguita semplicemente con pochi ingredienti (carote, sedano e cipolla) ma si può decidere di dare al brodo vegetale un sapore diverso ed aggiungere anche pomodori, patate, funghi, zucchine ecc.

Quando preparate del brodo che sia di carne o di pesce, non siate parsimoniosi in quanto, una volta freddo, il brodo può essere congelato in delle buste mono-dose (quelle per il ghiaccio per capirci!) ed essere usato all’’occorrenza!

Ingredienti

Brodo Vegetale

Cottura20 min
Tempo totale20 min
Costo: Basso

Ingredienti

Brodo vegetale

  • 5 lt.acqua
  • 4 carote
  • 1 cipolla
  • 4 coste di sedano
Stampa Ingredienti
Procedimento

Procedimento per preparare il brodo vegetale

Riempite una grossa pentola pentola con 5 lt. d’acqua, mettetela sul fuoco e aggiungete man mano le carote (lavate e spuntate con tutta la buccia), le coste di sedano (togliete le foglie verdi che darebbero all’’acqua una colorazione verde) e la cipolla intera.

Portate ad ebollizione e fate bollire per 15-20 minuti ancora. A quel punto il vostro brodo vegetale sarà pronto per insaporire le vostre pietanze!

N.B.: ricordate di non aggiungere mai sale al brodo vegetale! Deve essere una preparazione neutra, il sale verrà aggiunto alla pietanza.

Quando il brodo sarà freddo, togliete le verdure e conservatelo. Si conserva anche in frigo per un paio di giorni.

Ricette Correlate:

  • Congelare il brodoCongelare il brodo Ho scoperto che il modo più pratico per congelarlo è…
  • Tortellini in brodoTortellini in brodo I tortellini in brodo sono un grande classico della cucina…
  • Brodo di carneBrodo di carne Il brodo di carne è una ricetta di base particolarmente…
  • Risotto con verdure e formaggio LarianoRisotto con verdure e formaggio Lariano Questa ricetta del risotto con verdure e lariano e adattissima…
  • Risotto con ortiche e taleggioRisotto con ortiche e taleggio Il risotto alle ortiche è stata una vera propria scoperta! Ne…
  • Dado vegetale BimbyDado vegetale Bimby Il dado vegetale Bimby è la variante vegetale del dado…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Cipolla, Sedano

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Insalata di bollito di manzo
Post successivo: Risotto con pere e gorgonzola »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso