• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Asparagi fritti

Asparagi fritti

4 Gennaio 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti vegetariani, Aperitivi, Contorni, Finger Food, Ricette Vegetariane

Gli asparagi fritti sono stati l’esperimento di oggi, dei semplici asparagi lessi passati nell’uovo e nel pangrattato e poi fritti.

In genere, quando preparo gli asparagi mi limito a farli grigliati in padella o lessi. Adoro il gusto degli asparagi e quindi mi piace godermeli al naturale.

Eppure, la mia naturale propensione al nuovo, mi porta sempre a sperimentare e così, oggi li ho fatti fritti in padella… come le cotolette! 😉

L’esperimento è bello e riuscito… cosa non è buono fritto? 😉

Anzi, la prossima volta proverò a farli in pastella… come i carciofi! 😀

Ingredienti

Asparagi fritti

Preparazione15 min
Cottura5 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Asparagi fritti

  • Ingredienti per 10 asparagi grandi:
  • asparagi grandi: 10
  • uova: 1
  • farina 00: 2 cucchiai
  • pangrattato: 4 cucchiai
  • formaggio grattugiato: 2
  • sale
  • per friggere: olio d'oliva o olio di semi di arachidi
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare gli asparagi fritti, uno sfizioso antipasto o contorno da preparare con gli asparagi grossi oppure con quelli medi.

Come fare gli asparagi fritti

Pulite gli asparagi eliminando la parte più dura del fusto.

Pelate la parte bassa in maniera da eliminare la parte filamentosa esterna.

pulire asparagi

Cuocete gli asparagi.

Per la cottura degli asparagi potete scegliere la cottura a vapore oppure potete lessarli.

Nel secondo caso, legate gli asparagi con il filo da cucina e lessateli in acqua bollente e salata per un paio di minuti con le punte fuori dall’acqua.

Una volta cotti, scolateli e lasciateli raffreddare.

lessare asparagi

Passate gli asparagi prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato che potete insaporire con qualche cucchiaio di formaggio grattugiato.

passare asparagi nell'uovo e nel pangrattato

Se preferite non usare uova potete usare la pastella alla birra.

Prendete una padella grande e versatevi l’olio d’oliva che deve ricoprire completamente il fondo.

Scaldate l’olio e adagiatevi gli asparagi.

Friggete gli asparagi da un lato e dall’altro.

friggere asparagi in padella

Quando gli asparagi saranno dorati da ambo i lati, scolateli su della carta assorbente e salateli in superficie.

scolare asparagi su carta assorbente

I vostri asparagi fritti sono pronti e vanno lasciati intiepidire una decina si minuti prima di servili.

asparagi fritti

Ricette Correlate:

  • Asparagi al forno
    Asparagi al forno
    Gli asparagi al forno sono un contorno leggero e saporito…
  • Salmone e asparagi al forno
    Salmone e asparagi al forno
    Salmone e asparagi al forno è la ricetta ideale per…
  • Asparagi grigliati
    Asparagi grigliati
    Gli asparagi grigliati o alla piastra sono forse la ricetta…
  • Come pulire gli asparagi
    Come pulire gli asparagi
    Come pulire gli asparagi Oggi vedremo insieme come pulire gli…
  • Uova con asparagi
    Uova con asparagi
    Ed eccomi qua con una ricetta facile facile… uova con…
  • Uova in camicia con asparagi
    Uova in camicia con asparagi
    Oggi vi propongo uova in camicia con asparagi, una ricetta semplice,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Asparagi, Farina 00, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con carciofi e succo di mandarino
Post successivo: Zuppa di mais »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso