• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Involtini di asparagi con speck e scamorza

Involtini di asparagi con speck e scamorza

15 Giugno 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di Natale, Ricette di Natale

Ieri a pranzo ho preparato degli involtini di asparagi con speck e scamorza e poi li ho portati al lavoro mettendoli nel bauletto della moto…… non vi dico quando ho aperto il bauletto, un profumo!!!  

Questa ricetta degli involtini di asparagi l’’ho trovata su un giornale di cucina, un numero speciale che contiene solo ricette con asparagi, fave e piselli… una meraviglia. Ho già adocchiato delle ricette sfiziosissime!!!

Ieri ho optato per questa ricetta perché è veramente semplice e veloce, ideale per chi ha poco tempo!

 

Ingredienti

Involtini di asparagi con speck e scamorza

Preparazione15 min
Cottura5 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Involtini di asparagi speck e scamorza

  • 12 asparagi
  • 4 fettine di speck
  • 4 fettine di scamorza affumicata
  • 50 gr. burro
  • salvia
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Involtini di asparagi con speck e scamorza

Private gli asparagi delle parti dure e con un pelapatate pelate la parte finale (il gambo, diciamo).

Sciacquateli e fateli cucinare a vapore per 10-15 minuti, a seconda di quanto sono grandi (nella cottura a vapore il sale va messo nell’’acqua).

Quando gli asparagi sono cotti, trasferiteli su uno strofinaccio di stoffa e asciugateli.

Dividete gli asparagi a mucchietti di 3 e avvolgete ogni mucchietto prima nella scamorza e poi nello speck.

Sistemate gli involtini in una teglia.

In un pentolino fate sciogliere il burro con le foglie di salvia. Quando il burro si sarà sciolto, aggiungete del sale e del pepe e versatelo sugli asparagi.

Mettete in forno a 200 C per 5-10 minuti (giusto il tempo di far ammorbidire la scamorza).

Servite caldi!

Ricette Correlate:

  • Torta salata agli asparagi
    Torta salata agli asparagi
    La torta salata agli asparagi è una specie di quiche…
  • Asparagi al vapore
    Asparagi al vapore
    Gli asparagi al vapore sono un Contorno Light e Saporito,…
  • Uova con asparagi
    Uova con asparagi
    Ed eccomi qua con una ricetta facile facile… uova con…
  • Asparagi grigliati
    Asparagi grigliati
    Gli asparagi grigliati o alla piastra sono forse la ricetta…
  • Asparagi al forno
    Asparagi al forno
    Gli asparagi al forno sono un contorno leggero e saporito…
  • Come pulire gli asparagi
    Come pulire gli asparagi
    Come pulire gli asparagi Oggi vedremo insieme come pulire gli…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Asparagi, Burro, Salvia, Scamorza Affumicata, Speck

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Risotto con verdure e formaggio Lariano
Post successivo: Busiate agli scampi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso