• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Secondi piatti estivi » Salmone marinato nello yogurt

Salmone marinato nello yogurt

1 Ottobre 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Estive, Secondi Piatti, Secondi piatti estivi, Secondi piatti pesce

Questa ricetta del salmone marinato nello yogurt l’ho vista preparare qualche tempo fa’ alla nota Nigella Lawson. La ricetta è molto semplice e prevede che i tranci di salmone, fresco o surgelato, vengano messi a marinare per una mezz’ora circa in una salsa preparata con yogurt al naturale, salsa di soia, limone e salsa worcester. L’idea di questo salmone marinato nello yogurt mi è piaciuta molto perché in cottura si forma una crosticina molto invitante.

Insomma un modo per rendere più appetitoso un secondo piatto a base di pesce. Nigella accompagnava il suo salmone marinato allo yogurt con del riso basmati, io ho optato per della semplice insalata verde con pomodori e capperi… i capperi abbinar al salmone mi piacciono da morire!!!! 😀

Buon inizio settimana a tutti e buon inizio mese!!!!

Ingredienti

Salmone marinato nello yogurt

Preparazione30 min
Cottura5 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Salmone marinato allo yogurt

  • 2 tranci di salmone
  • 1 vasetto di yogurt al naturale
  • 3 cucchiai di salsa di soia
  • succo di 1/2 limone
  • 1-2 cucchiai di salsa worcester o 1 cucchiaio di tabasco
Stampa Ingredienti
Procedimento

Procedimento per preparare il salmone marinato nello yogurt

Preparate una salsa all yogurt mescolando lo yogurt, la salsa di soia, il succo di limone e la salsa worcester o il tabasco.

yogurt-e-salsa-di-soia

Io vi ho dato delle dosi indicative perché questa salsa si prepara ad occhio e a proprio piacere… come ha fatto Nigella! 😉

Mescolate gli ingredienti e metteteci dentro a marinare i tranci di salmone.

marinare-tranci-di-salmone

marinare-tranci-di-salmone-2

Se utilizzate del salmone surgelato lasciatelo scongelare completamente prima di metterlo nella marginatura.

Lasciate marinare il salmone in frigo per 30 minuti circa.

Una volta trascorso questo tempo riscaldate una padella antiaderente e quando sarà calda disponetevi sopra i tranci di salmone.

disporre-tranci-salmone-nella-padella

La fiamma deve essere vivace per poter permettere la formazione della crosticina. Trascorso 1 minuto circa, girate i tranci di salmone e lasciate cucinare dall’altro lato.

girare-tranci-salmone

Se durante la cottura il salmone dovesse asciugarsi troppo aggiungete un pochino di marginatura allo yogurt.

* Se utilizzate dei tranci di salmone tagliati così (foto buttalapasta), lasciate cucinare 2 minuti circa dalla parte della pelle e 1 minuto dall’altro lato.

 trancio-salmone

Il salmone sarà pronto quando si sarà formata su entrambi i lati una crosticina ambrata.

Il buono di questo salmone è il contrasto tra la parte esterna croccante e la parte interna morbida e succosa, a tal fine è opportuno utilizzare dei tranci di salmone spessi almeno 1 cm, 1 cm e mezzo.

Servite il vostro salmone marinato nello yogurt caldo accompagnato con il contorno che avete scelto.

salmone-marinato-yogurt-e-soia

Ricette Correlate:

  • Trancio di salmone alla piastra con salsa allo yogurt
    Trancio di salmone alla piastra con salsa allo yogurt
    Il trancio di salmone alla piastra è un’'altra di quelle…
  • Salsa allo yogurt con cipolle rosse e cucunci
    Salsa allo yogurt con cipolle rosse e cucunci
    La salsa allo yogurt è una salsa molto semplice e…
  • Pollo allo yogurt
    Pollo allo yogurt
    Il pollo allo yogurt è una di quelle ricette che…
  • Salsa allo yogurt
    Salsa allo yogurt
    La Salsa allo yogurt è una salsa dressing tipica della…
  • Salmone in padella
    Salmone in padella
    Il salmone in padella è un secondo piatto light facile…
  • Salmone in crosta di sesamo
    Salmone in crosta di sesamo
    Il salmone in crosta di sesamo e semi di papavero…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Spinaci in padella
Post successivo: Omelette con speck e mozzarella »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso