• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti pesce » Tagliata di tonno al sesamo

Tagliata di tonno al sesamo

11 Aprile 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Dietetiche, Secondi Piatti, Secondi piatti pesce

La tagliata di tonno al sesamo si inserisce perfettamente in un periodo di “rigore alimentare” post feste! La tagliata di tonno è un piatto gustoso e leggero, con il sesamo anche “sfizioso”, e con l’olio aromatico… strepitoso!

L’’unico vero segreto per fare una tagliata di tonno eccellente è la cottura: il modo ed i tempi. Innanzitutto, il trancio di tonno va tenuto fuori dal frigo per almeno due ore e poi bisogna cucinarlo alla temperatura giusta, per un tempo adeguato allo spessore.

Come contorno ho abbinato un’’insalatina di portulaca e pomodorini. Perché la portulaca? Perché mi ha colpito la sua forma ed ho pensato che nel piatto avrebbe fatto la sua bella figura!

 

Ingredienti

Tagliata di tonno al sesamo

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Tagliata di tonno al sesamo

  • 1 trancio di tonno alto 4 cm 500 gr
  • semi di sesamo
  • olio d'oliva
  • scorza di 1/2 limone prezzemolo, timo

per l'insalata

  • portulaca
  • pomodorini
  • olio evo
  • aceto balsamico
  • sale pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la tagliata di tonno al sesamo

Per prima cosa togliete il tonno dal frigo almeno 2 ore prima di cucinarlo.
Al momento di cucinarlo passatelo nell’’olio d’oliva e poi panatelo con i semi di sesamo.
Avvolgetelo in della carta forno e tenetelo da parte.

Preparate l’’olio aromatico.
In un piccolo mortaio mettete un po’ d’’olio del prezzemolo tagliato finemente, del timo e la scorza di 1/2 limone (attenzione a non mettere la parte bianca della scorza: è amara!). Pestate gli aromi ben bene, aggiungete dell’altro olio, aggiustate di sale e di pepe.
L’olio aromatico è pronto!

Preparate l’’insalatina di portulaca e pomodorini avendo cura di togliere e semi ai pomodorini e condite con olio, sale, pepe e aceto balsamico.

Una volta preparato tutto, mettete il tonno in forno a 150 C sulla griglia bassa del forno.
Il tempo di cottura per un trancio di tonno alto 4 cm è di 4 minuti per lato (8 in totale).
Trascorsi 8 minuti, spegnete il forno e lasciate il tonno in forno per a 2 minuti ancora.

A questo punto, togliete il tonno dalla carta forno, mettetelo su un tagliere e tagliatelo a fette.

Disponete la tagliata di tonno al sesamo sul piatto ( se è caldo ancora meglio!), condite con l’’olio aromatico e aggiungete il contorno di insalata di portulaca e pomodorini.

Penso che questo tipo di cottura sia uno dei modi migliori per gustare del buon tonno fresco!

Ricette Correlate:

  • Tagliata di tonno con ratatouille di verdure
    Tagliata di tonno con ratatouille di verdure
    Questa ricetta è una variante della classica tagliata di tonno, una…
  • Tonno in crosta di pistacchi
    Tonno in crosta di pistacchi
    La ricetta del tonno in crosta di pistacchi è una delle tante…
  • Spiedini di tonno rosso al sesamo
    Spiedini di tonno rosso al sesamo
    Gli spiedini di tonno fresco al sesamo sono un’'altra di quelle…
  • Tonno in padella
    Tonno in padella
    Il tonno in padella è una delle ricette più Facili…
  • Tonno fresco marinato
    Tonno fresco marinato
    Tra le ricette realizzabili con il tonno fresco non potete…
  • Insalata di tonno e fagioli
    Insalata di tonno e fagioli
    L'insalata di tonno e fagioli è un'insalata molto ricca e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio Extravergine di Oliva, Scorza di Limone, Semi di Sesamo, Tonno

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Crostata con crema pasticcera e fragoline
Post successivo: Pane condito »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso