• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Frittate » Frittata di ricotta

Frittata di ricotta

6 Maggio 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Frittate, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane

La Frittata di ricotta è una frittata Alta e Soffice da fare sia al Forno che in Padella. La Ricotta le conferisce un gusto Delicato e Leggero che può essere reso più interessante dall’aggiunta di tanti Aromi Freschi. Insomma, una ricetta Semplice ma molto Saporita, davvero Sorprendente!

frittata di ricotta

La ricetta è nata un po’ per caso: in frigo avevo un bel po’ di ricotta fresca da smaltire e così ho deciso di provare la ricetta della Frittata di ricotta. Io l’ho preparata al Forno, nella versione più Light, ma viene buonissima anche in Padella! Per rendere più interessante il gusto della ricotta ho preparato un abbondante trito di prezzemolo, menta, origano e timo. E rer esaltarne di più il gusto ho aggiunto del Formaggio Grattugiato e del formaggio a Pezzetti.

Avendo deciso di cuocere la frittata in forno ho pensato che 6 uova per 800 gr di ricotta potessero bastare… e il risultato è stato davvero sorprendente perché ne è venuto fuori una sorta di Sformato di ricotta! In ogni caso sappiate che la dose giusta per la frittata di ricotta è di 1 uovo per ogni 100 gr di ricotta soprattutto se decidete di cuocerla in padella.

Ingredienti

Frittata di ricotta (al Forno e in Padella): ricetta Facile e Gustosa!

Preparazione10 min
Cottura45 min
Tempo totale55 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Ingredienti per Teglia o Padella di 22-24 cm:

  • 800 gr ricotta ben sgocciolata
  • 6-8 uova
  • 1 ciuffetto prezzemolo
  • aromi freschi origano, timo e menta
  • sale e pepe
  • 8 cucchiai formaggio grattugiato
  • 100 gr formaggio a tocchetti
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la frittata di ricotta

Mettete la ricotta in un colapasta in maniera tale che ceda il liquido in eccesso. I tempi dipenderanno da quanto è fresca la ricotta, più è bagnata più tempo ci vorrà. Io l’ho fatta colare un paio d’ore.

Trascorso questo tempo mettete la ricotta in una ciotola e lavoratela con un cucchiaio. Salate, pepate e aggiungete un abbondante trito di aromi freschi. Io ho usato prezzemolo, origano, timo e qualche fogliolina di menta.

aggiungere aromi alla ricotta

Aggiungete alla ricotta anche il formaggio grattugiato e quello a tocchetti.

aggiungere formaggio

Aggiungete alla ricotta anche le uova (non tutte insieme ma 2-3 per volta).

aggiungere uova

Versate il composto in una teglia rivestita di carta forno. Cuocete la frittata di ricotta in forno caldo a 180° per 40-50 minuti circa. Se preparate una frittata più piccola oppure più bassa i temp di cottura saranno inferiori.

Una volta cotta la frittata sarà molto gonfia ma si abbasserà nell’arco di 10 minuti circa. Lasciatela la frittata nel forno aperto per farla intiepidire lentamente.

cottura in forno

Se volete cuocere la frittata di ricotta in padella vi consiglio di cambiare le proporzioni tra ricotta e uova (per 500 gr di ricotta 8 uova).

frittata di ricotta

La frittata di ricotta al forno da’ il meglio di sé tiepida ma anche fredda non è per niente male.

frittata di ricotta al forno

Ricette Correlate:

  • Frittata di agretti
    Frittata di agretti
    La frittata di agretti è una ricetta Sfiziosa da preparare…
  • Frittata di albumi
    Frittata di albumi
    La frittata di albumi è una ricetta Light e Saporita…
  • Frittata di fagiolini
    Frittata di fagiolini
    La frittata di fagiolini è una semplice frittata preparata con…
  • Frittata al forno
    Frittata al forno
    La frittata al forno è una ricetta Furbissima, tutta la…
  • Ricotta al forno
    Ricotta al forno
    La ricotta al forno è un antipasto Leggero e Saporito,…
  • Frittata di carciofi
    Frittata di carciofi
    La frittata di carciofi (al Forno o in Padella) è…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Menta, Origano, Pecorino, Prezzemolo, Provola Piccante, Ricotta, Timo, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con fave e ricotta
Post successivo: Polpette di pesce spada »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso