• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Contorni vegetariani » Zucchine gratinate con ricotta

Zucchine gratinate con ricotta

26 Settembre 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Vegetariane, Verdure al forno

Queste zucchine gratinate con ricotta sono una di quelle ricette che potete preparare in maniera semplice e veloce. In genere preparo le zucchine gratinate soltanto con un filo d’olio, formaggio grattugiato e pangrattato oppure con la cipolla e il pomodoro fresco, questa volta ho deciso di aggiungere anche un pochino di ricotta.

Per quanto riguarda la teglia ricordate che se utilizzate le pirofile come vedete nella foto, le zucchine resteranno morbide e si gratineranno in superficie. Se utilizzate le teglie classiche ed aggiungete un pochino di pangrattato nel fondo della teglia, potrete ottenere delle zucchine gratinate sia sopra che sotto… a voi la scelta!

Ingredienti

Zucchine gratinate con ricotta

Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Costo: Basso

Ingredienti

Zucchine gratinate con ricotta

  • zucchine
  • ricotta
  • sale
  • pepe
  • basilico
  • parmigiano grattugiato
  • pangrattato
  • olio d’oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le zucchine gratinate con ricotta

 

Spuntate le zucchine e lavatele bene.

Tagliate le zucchine a metà nel senso della lunghezza e poi affettatele a fette sottili.

tagliare-zucchine

Ungete una teglia o pirofila con un filo d’olio d’oliva e, se volete, aggiungete anche una spolverata di pangrattato.

Disponete le fette di zucchine nella teglia o pirofila. Salate, pepate, aggiungete qualche fogliolina di basilico o menta spezzettata e una leggera spolverata di formaggio grattugiato.

zucchine-e-ricotta

Ricoprite le zucchine con dei mucchietti di ricotta, ricoprite con una manciata di parmigiano grattugiato ed infine ricoprite con pangrattato.

Aggiungete un filo d’olio d’oliva ed infornate in forno pre-riscaladato a 200 C per 20-30 minuti circa, fin quando le zucchine non saranno gratinate in superficie.

gratinare-zucchine-e-ricotta

Lasciate intiepidire le zucchine gratinate con ricotta prima di servirle, saranno più saporite.

zucchine-gratinate-con-ricotta

Ricette Correlate:

  • Zucchine gratinate
    Zucchine gratinate
    La ricetta delle zucchine gratinate che vi do oggi le…
  • Zucchine gratinate al forno
    Zucchine gratinate al forno
    Le zucchine gratinate al forno sono un Contorno vegetariano delizioso,…
  • Verdure gratinate al forno
    Verdure gratinate al forno
    Le verdure gratinate al forno sono un contorno veramente sfizioso,…
  • Cipolle gratinate
    Cipolle gratinate
    Queste cipolle gratinate sono l’ennesimo ortaggio - verdura che ho…
  • Involtini di zucchine gratinate
    Involtini di zucchine gratinate
    Gli involtini di zucchine gratinate al Forno sono una sfiziosa…
  • Melanzane gratinate con cipolle e pomodori
    Melanzane gratinate con cipolle e pomodori
    La ricetta delle melanzane gratinate con cipolle e pomodori è una ricetta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Parmigiano Reggiano, Ricotta, Zucchine, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Treccine con lo zucchero
Post successivo: Pasta fresca nera »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso